HOME
PMI e reti d’impresa: 265 milioni per incentivare gli investimenti innovativi delle imprese nel Sud Italia
A breve il decreto che renderà note le modalità operative per la presentazione delle domande da parte delle imprese delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli firma il decreto per favorire gli investimenti innovativi di PMI, reti d’impresa e liberi professionisti nel Mezzogiorno. Le risorse finanziarie messe a disposizione di PMI e reti d’impresa, sono complessivamente pari a 265 milioni di euro, di cui il 25% è riservato esclusivamente a micro e piccole imprese.
Gli incentivi sono finalizzati a rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico nei territori del Sud Italia. L'obiettivo è quello di sostenere la trasformazione digitale delle imprese attraverso l'utilizzo delle tecnologie previste nell'ambito del piano Impresa 4.0 o di favorire la loro transizione verso l'economia circolare.
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole, medie imprese e le reti d’impresa che, alla data di presentazione della domanda, siano regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese. Le imprese beneficiarie non devono aver effettuato, nei 2 anni precedenti, una delocalizzazione verso l’unità produttiva oggetto dell’investimento, e devono impegnarsi a non farlo fino ai 2 anni successivi al completamento dell’investimento. Anche i liberi professionisti possono accedere all’agevolazione per le imprese del Sud Italia.
Le spese ammesse ai progetti sono relative all’acquisto di impianti, attrezzature e macchinari nuovi di fabbrica, in unità produttive localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Le informazioni saranno pubblicate nella sezione dedicata del sito del MiSE . Le domande saranno valutate e gestite da Invitalia con il procedimento a sportello.
Sinergie propone attività di consulenza per verificare l’ammissibilità dell’iniziativa, costruzione di tutto il progetto per la presentazione e successivamente gestirne lo sviluppo e rendicontazione del progetto stesso.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.