22/03/2014 - IX CONVEGNO SULLE "AREE FRAGILI" SMART WATERS
IX CONVEGNO SULLE "AREE FRAGILI" SMART WATERS
Cooperazione e sicurezza idrica nelle aree fragili
Organizzato da Università degli Studi di Trieste e Banca Etica
Sabato 22 marzo 2013, presso il Consorzio di Bonifica Adige Po di Rovigo, Sinergie ha partecipato al convegno sulle aree fragili "Smart Waters" presentando il progetto BIOMASS-CURE finanziato dal programma CIP-ECO-INNOVATION della Commissione Europea.
Il convegno Smart Waters è stato organizzato per mettere in luce i problemi e le innovazioni nella gestione delle acque interne in aree fragili sia sotto il profilo delle minacce alla sicurezza idrica sia sotto quello dell’equa distribuzione spaziale del godimento del bene. Il plurale "acque" sta ad indicare la pluralità degli usi, dei problemi e delle soluzioni. Il convegno è concepito come punto di raccordo di ricerche di stampo socio-politico sulla multidimensionalità del bene acqua in Italia.
In questo contesto è stato presentato da Speranza Boccafogli (SINERGIE) e Giovanni Pede (Vill@ge Srl) un progetto finalizzato al trattamento integrato delle acque reflue provenienti da bio-digestori per la produzione di biogas, basato sullo strippaggio dell'ammoniaca e sulla fitodepurazione.
Scarica il pieghevole del convegno
Scarica la presentazione del progetto