23/02/2015 - LA CULTURA DELLA SICUREZZA NELL'AMBIENTE IN CUI VENGONO FORMATI I LAVORATORI DEL FUTURO
PER ISCRIVERTI GRATUITAMENTE AL CONVEGNO CLICCA QUI
“ LA CULTURA DELLA SICUREZZA A SCUOLA” Seminario - 23 febbraio 2015 - I.P.S.I.A. Vallauri (Carpi)
Il 23 febbraio prossimo, dalle 9.30 alle 12.30, all’I.P.S.I.A. Vallauri di Carpi si terrà il seminario “LA CULTURA DELLA SICUREZZA NELL’AMBIENTE IN CUI VENGONO FORMATI I LAVORATORI DEL FUTURO” organizzato da Sinergie Soc. Cons. a r.l., ente di formazione reggiano, a conclusione di un progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con l’Istituto. Il seminario ha l’obiettivo di sostenere la cultura della sicurezza sia in ambito lavorativo che scolastico come valore fondamentale che orienta tutte le scelte quotidiane, per il singolo e per la comunità. Interverranno: Alberto Bellelli (sindaco Comune di Carpi), Speranza Boccafogli (Sinergie Soc. Cons. a r.l.), Margherita Zanasi (I.P.S.I.A. Vallauri), Filippo Vacondio (RSPP Landi Renzo), Michele Villa (esperto sicurezza sui luoghi di lavoro), Marcello Travaglia (Dirigente scolastico ed esperto nella comunicazione della sicurezza) e Eugenio Ferrari (Presidente ASSORETIPMI). Durante la mattinata, inoltre, saranno presentati i risultati dell’indagine “Dove sarai domani?” realizzata da Sinergie con il finanziato del fondo interprofessionale Fondimpresa e la collaborazione di diverse scuole delle province di Reggio e Modena. L’indagine ha l’obiettivo di “fotografare” la preparazione degli studenti delle classi finali relativamente a temi fortemente sentiti dalle aziende del territorio quali il mercato del lavoro, le nuove forme contrattuali, la sicurezza sul lavoro e l’uso del computer e di indagare la conoscenza da parte dei ragazzi del programma europeo Garanzia Giovani. Programma Interverranno in qualità di relatori: Margherita Zanasi, Dirigente Scolastica Istituto Vallauri Saluti Alberto Bellelli, Sindaco del Comune di Carpi * Saluti istituzionali Speranza Boccafogli, Direttore di Sinergie Soc. Cons. a r.l. Introduzione all'evento e canale di finanziamento. Presentazione dei risultati del percorso formativo "Progettista ecodesigner meccanico per il settore automotive" Michele Villa, Esperto sicurezza sui luoghi di lavoro Le responsabilità del singolo: sicurezza in ambito scolastico e fra le pareti domestiche Marcello Travaglia, vicario del Dirigente Scolastico - Istituto Istruzione Superiore G.A. Remondini - Bassano del Grappa (VI) Comunicare la sicurezza Filippo Vacondio, RSPP Landi Renzo L'importanza di essere certificati OHSAS Eugenio Ferrari, Presidente ASSORETIPMI Impresa o intrapresa: il lavoro del futuro Daria Dolfini, Psicologa del lavoro Sinergie Soc. Cons. a r.l. "Dove sarai domani?": le opportunità per i giovani (formazione superiore e garanzia giovani) Margherita Bazzani, Dirigente Scolastica IPSIA Ferrari Conclusioni e saluti |