CONTRO LA CRISI IL SETTORE MODA DIVENTA GREEN
L’industria italiana della moda ha da tempo compreso l’importanza delle produzioni eco-etiche e della sostenibilità ambientale, ma per poter realizzare una cultura “green” delle produzioni e dei consumi, le imprese del settore devono dotarsi di nuove competenze che spesso richiedono l’impiego di risorse difficili da reperire in questo momento di congiuntura economica generalizzata.
E’ proprio in questo quadro che SINERGIE, ente di formazione accreditato alla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Sistema Moda Italia ed in partenariato con enti e aziende operanti nel settore, promuove CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI per i lavoratori delle imprese aderenti a FONDIMPRESA nell’ambito del Piano Formativo “GREENIES - GREEN development of fashion industrIES” approvato e già finanziato da Fondimpresa (Av.01/2012).
Le aziende interessate hanno la possibilità di proporre nuove azioni formative inerenti alle tematiche oggetto del Piano a seconda delle loro esigenze.
I corsi, attivabili con un minimo di 8 persone, sono rivolti esclusivamente ad occupati, compresi gli apprendisti, appartenenti alle imprese che abbiano aderito a Fondimpresa e si possono tenere presso la sede dell’azienda.
Al termine del Corso, che dovrà avvenire entro il 31/05/2013, verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Quella offerta da SINERGIE è un’importante occasione di formazione e di sviluppo delle competenze nell’ambito di una materia, quella della sostenibilità ambientale, che nell’industria della moda sta assumendo sempre più rilievo per lo sviluppo di una maggiore competitività delle nostre aziende e per la promozione ed il progresso dell’eccellenza italiana in questo settore.