CONVEGNO SULLA “GESTIONE DEL TEMPO, DEI COMPORTAMENTI E DELLE RISORSE: VERSO UNA SOCIETA’ PIU’ SOSTENIBILE”
con la partecipazione straordinaria della conduttrice Carla Gozzi
Con la partecipazione straordinaria di Carla Gozzi, Personal Shopper e conduttrice televisiva di Real Time, giovedì 28 febbraio alle ore 14 presso la sala “Il Fienile” dell’agriturismo La Razza (Via Monterampino 6, Canali - Reggio Emilia), si terrà il convegno intitolato “Gestione del tempo, dei comportamenti e delle risorse: verso una società più sostenibile”.
L’evento, organizzato da Sinergie Soc. Cons. a r.l., ente di formazione accreditato presso la Regione Emilia Romagna, fa riferimento alle operazioni formative W.O.M.E.N. e GREENING SKILLS, finanziate dalla Provincia di Reggio Emilia e promosse da Sinergie in collaborazione con Professare al femminile.
Oltre a Carla Gozzi, che tratterà le tematiche relative al ruolo dell’immagine nella libera professione, interverranno importanti ospiti del mondo imprenditoriale e istituzionale:
- Pierluigi Saccardi, Vicepresidente della Provincia di Reggio Emilia e Assessore all’Economia;
- Walter Baricchi, Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Reggio Emilia;
- Maria Paglia, Ordine dei Commercialisti e Revisori Contabili della Provincia di Reggio Emilia;
- Salvatore Giordani e Marco Stevanin di Airis srl e Terra srl per spiegare come si può riadattare la propria professionalità per competere nella Green Economy;
- Sergio Puricelli e Clauco Berti di Bticino SPA per trattare di domotica e sostenibilità ambientale;
- Salvatore De Franco, presidente dell’Ordine dei Medici di Reggio Emilia, che parlerà delle relazioni tra progettazione degli ambienti e salute umana;
- Speranza Boccafogli, Direttrice di Sinergie, per la presentazione dei canali di finanziamento e della nuova offerta formativa per il 2013;
- Amanda Zuffi, Europrogettista team di Sinergie, per la presentazione del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea “Towards a European Qualification for Solid Waste Facilities’ Managers” volto alla creazione di una qualifica professionale europea nell’ambito della gestione dei rifiuti.
Puoi consultare tutti i materiali prodotti e gli interventi dei relatori cliccando qui e selezionando l'opzione "login come ospite".
Leggi l'articolo della "Gazzetta di Reggio" del 28/02/2013