CONVEGNO AL CHIERICI SULLA FORMAZIONE DI EDUCATORI IN RELAZIONE A DISABILITA’ E DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Venerdì 31 gennaio 2014, dalle ore 15 alle ore 18, presso la Sala delle Colonne dell’Istituto Chierici di Reggio Emilia, si terrà il Convegno "Formazione e disturbi cognitivo-comportamentali”.
Il Convegno, organizzato da Sinergie, ente di formazione professionale e organismo di ricerca di Reggio Emilia, rientra tra le attività del percorso di Formazione Superiore per educatori di minori con disabilità grave, finanziato dalla Provincia di Reggio Emilia (Operazione Rif. P.A. 2012-1456/RE).
Il percorso formativo, riconducibile al 5° livello del Quadro Europeo delle Qualifiche, si è concluso nei mesi scorsi con la formazione di 13 educatori.
Nato dall’esigenza di formare personale altamente qualificato sul territorio nell’ambito dell’educazione di minori con gravi disabilità, il percorso ha introdotto contenuti teorici e pratici derivanti dall’applicazione innovativa dell’Applied Behaviour Analysis (A.B.A).
Durante il Convegno verrà altresì presentato il nuovo percorso di specializzazione per l’educazione di minori con disturbi dello spettro autistico, in partenza a marzo (Operazione Rif. P.A. 2013-1707/RE), anch’esso finanziato dalla Provincia di Reggio Emilia, a cui è possibile accedere gratuitamente iscrivendosi fino al 14 febbraio prossimo.
Interverranno: Speranza Boccafogli e Amanda Zuffi di Sinergie, Francesca Cavallini di TICE Cooperativa Sociale Onlus, Giacomo Cibelli di GAST Onlus, Angelo Bedin della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus e Tania Riccò dell’Associazione ABARE.
Al termine del Convegno Sinergie invita i presenti ad intrattenersi per l‘aperitivo solidale.