Foto Convegno Fondi Europei 8 maggio 2015
![]() |
Per ISCRIVERTI GRATUITAMENTE AL CONVEGNO CLICCA QUI |
![]() |
Per la LOCANDINA dell'evento CLICCA QUI |
![]() |
Per il PROGRAMMA dell'evento CLICCA QUI |
![]() |
Per il comunicato stampa CLICCA QUI |
![]() |
Si pubblicano le PRESENTAZIONI del convegno
Paolo Santinello (Presentazione 1) e Anna Rodeghiero (Presentazione 2) Anna Moreno - Per la descrizione del progetto BRICKS www.bricks.enea.it |
![]() |
Per le RISPOSTE ai quesiti emersi durante il convegno CLICCA QUI |
PROGRAMMA | ||
L'evento, che si terrà venerdì 8 maggio dalle ore 14.30 alle 19.00 presso il Tecnopolo di Reggio Emilia, è strutturato per offrire una panoramica circa le opportunità mancate e future che il nostro paese dovrà considerare per competere nell'orizzonte europeo.
Programma: Ore 14.30 – Registrazione dei partecipanti
Ore 15.00 - 16.00 – Apertura dibattito con saluto delle autorità. Valeria Montanari Comune di Reggio Emilia, Assessore alla partecipazione, agenda digitale e nuove tecnologie Stefano Landi Presidente della Camera di Commercio di Reggio Emilia
Francesco Cossentino
Direzione Generale Attività Produttive, Commercio, Turismo della Regione Emilia Romagna
Ore 16.00 - 17.00 – I principali programmi di finanziamento. Paolo Santinello e Anna Rodeghiero Esperti di politiche comunitarie e di progettazione europea “La Programmazione 2014-2020” Marlene Mastrolia Aster, Sportello APRE Emilia-Romagna e servizio FIRST “Il Programma Horizon 2020 e i servizi a sostegno della partecipazione” Giuseppe Massaro Project Officer di Europa Creativa/MEDIA Desk Italia Ufficio di Roma “Il Programma Europa Creativa”
Ore 17.00 - 18.00 – Come costruire proposte di successo: metodologie e strumenti. Speranza Boccafogli Direttrice di Sinergie “Presentazione Master in European project management” Marina Pirazzi Fondatrice di Extrafondente “Cooperazione allo sviluppo e interculturalità” Marco Foschini Financial manager Area Europa “Strumenti per enti pubblici e PMI”
Ore 18.00 - 18.30 – L'Italia e il successo nei progetti europei. Kees De Roest Centro Ricerche Produzioni Animali responsabile del settore economia e mezzi tecnici Case history: “Il Progetto QUALITY CONTROL POSTS” Giovanni Pede Sinergie Case history: "I progetti EMPOWERING customers to save energy by informative billing” e "BUILD UP Skills I-TOWN: Italian Training qualificatiOn Workforce in buildiNg" Anna Moreno Enea, Coordinatore progetto BRICKS Case history: "Il Progetto BUILD UP Skills BRICKS Building Refurbishment with Increased Competences, Knowledge and Skills” L’evento sarà moderato da Carla Cavallini EuropeDirect – Carrefour Emilia
Ore 18.30 – Termine dei lavori Aperitivo offerto dall’organizzazione |
||
|
||
Alla fine del convegno verrà rilasciato l'attestato di partecipazione |
DOVE |
Il convegno si terrà presso il Tecnopolo di Reggio Emilia Capannone 19, Area Ex Officine Reggiane - Piazzale Europa
|