Tecnico Finanza Agevolata

POSIZIONI APERTE

Per il rafforzamento del proprio organico, Vill@ge ricerca una risorsa da inserire nel proprio team qualificato. Il ruolo, in costante aggiornamento con la normativa nazionale e regionale, è finalizzato all’implementazione presso le aziende clienti di soluzioni finanziarie tramite:

  • Redazione di progetti e piani d’impresa in risposta a Bandi e Incentivi Nazionali e/o locali (ad esempio: Credito d’imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design; Credito d’imposta beni strumentali; altri incentivi previsti nell’ambito del Piano nazionale Transizione 4.0; MISE – Grandi Progetti Ricerca & Sviluppo; Invitalia Smart&Start; altri bandi e avvisi regionali);
  • Ricerca attiva di bandi e strumenti agevolativi ulteriori per le imprese;
  • Redazione di Business Plan;
  • Gestione e rendicontazione delle principali misure strutturali e non di finanza agevolata approvati.

Il candidato ideale ha conseguito la laurea in Ingegneria o Economia Aziendale e ha maturato un’esperienza almeno biennale nell’ambito della progettazione e/o gestione di Bandi e schemi di incentivazione a livello nazionale e/o locale maturata presso Società di Consulenza, Studi di Engineering, Istituti di Credito, Enti di Ricerca, ecc.

Si richiedono inoltre precisione e metodo nella predisposizione delle pratiche (capacità descrittive, progettuali e di sintesi); elevate capacità relazionali anche al fine di gestire, in modo costruttivo, rapporti con imprese, Università, Centri di Ricerca pubblici e privati, sia in Italia che all’estero, e per coordinare l’attività di trasferimento tecnologico fra mondo accademico e imprenditoriale.

Completano il profilo: attitudine al problem solving, buona conoscenza della lingua inglese, capacità di lavorare per obiettivi e in team, la conoscenza dei più diffusi strumenti informatici e la disponibilità a brevi trasferte.

Ai candidati prescelti sarà offerta l’opportunità di lavorare in un ambiente giovane e dinamico. La retribuzione sarà allineata alle competenze e alle capacità effettivamente riscontrate.

Contratto di lavoro: Tempo Indeterminato.

Disponibilità a tempo pieno dal lunedì al venerdì.

Smart working: No.