18 Giungo AperiCer
   27 Giugno 2025

Il giorno 18/06/2025 Sinergie e Ferrarilearn hanno organizzato a Parma l’AperiCer, un incontro per discutere e parlare di ambiente e sostenibilità e per presentare l’operazione formativa completamente gratuita rif. Pa 2025-23555\RER “Tecnico della Gestione dell’Energia per lo sviluppo di Comunità Energetiche (CER e CERS)” co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Fondo Sociale Europeo +.

L’evento ha visto la partecipazione di esperti e relatori di rilevanza, anche nazionale: Dr. W. Ganapini, Dr. M. Gandolfi (Iren Smart Solution), Dr. A. Manzotti, Ing. F. Fulvi, Dr. F. De Luca Bossa.

In particolare, nell’intervento del dr. Walter Ganapini – scienziato, coordinatore del Comitato Scientifico “Progetto per la sostenibilità della Basilica di S. Pietro”, co-fondatore di Legambiente, sono emerse le preoccupazioni del mondo scientifico legate all’ignorare i segnali che l’ambiente ci trasmette, a quanto sia necessaria ed urgente una vera de-carbonizzazione: abbattere la carbon foot print sarà la vera priorità del futuro, al fine di cercare di porre rimedio al climate change.

Questi sono solo alcuni temi che pone la la sostenibilità energetica, dobbiamo fare in modo che dal 2025 diventi essa stessa la direttrice di quella necessaria rivoluzione di pensiero, ecologico e umano per rendere la nostra società maggiormente etica e solidale.

Le Cer/Cers (Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali), ancora poco conosciute ed utilizzate, in questa ottica di rivoluzione e rinnovamento del pensiero, possono essere uno dei tasselli che permettono una reale svolta verso una maggiore solidarietà.

Per aver maggiori informazioni ed iscriversi al corso clicca qui

https://forms.gle/9Fean2KuXD4ZXXw27