
Diventa un esperto nella gestione dell’energia: sviluppa comunità energetiche sostenibili e innovative!
TECNICO DELLA GESTIONE DELL'ENERGIA PER LO SVILUPPO DI COMUNITÀ ENERGETICHE
CER E CERS
OBIETTIVI:
Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di affrontare la complessità delle comunità energetiche, mettendo particolare enfasi sulla loro interazione con l’obiettivo di sviluppo sostenibile. Questi esperti saranno in grado di valutare gli impatti e le complessità legate agli aspetti sociali, ambientali, giuridici, economici e culturali associati alle comunità energetiche.
TEMI TRATTATI: Normativa in materia di Energia e Ambiente; Economia e organizzazione aziendale; Principali caratteristiche del mercato dell’energia;
Fonti rinnovabili ed efficienza energetica; Sostenibilità ambientale e circolarità delle risorse;
Funzionamento dell’Energy Service Company; Project Management, budgeting e fonti di finanziamento.
DURATA E MODALITÀ DIDATTICA: 300 ore così suddivise: 180 di formazione in presenza e a distanza (modalità sincrona), 20 di project work e 100 di stage in azienda.
DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO: 12 persone, a prescindere dalla situazione occupazionale, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna in possesso di:
REQUISITI FROMALI:
- Laurea triennale/laurea magistrale in ambito economia, architettura, ingegneria,
scienze matematiche-fi siche-naturali, scienze agrarie, con ESPERIENZA PROFESSIONALE COERENTE DI ALMENO 2 ANNI; - Diploma ad indirizzo scientifico, tecnico o professionale, con ESPERIENZA PROFESSIONALE COERENTE DI ALMENO 4 ANNI.
REQUISITI SOSTANZIALI:
- Lingua inglese: livello minimo richiesto B1
- Informatica di base
LA PROCEDURA DI AMMISSIONE AL CORSO PREVEDE: la verifica dei requisiti formali e sostanziali attraverso analisi della documentazione (cv, modulo iscrizione, lettera
motivazionale), colloquio e test scritto.
ATTESTATO: Certificato di qualifica professionale “TECNICO NELLA GESTIONE DELL’ENERGIA“ (EQF 6) rilasciato a seguito di accertamento tramite Esame (prova scritta e colloquio individuale).
ISCRIZIONE: Entro il 17/05/2024 compilando il modulo di iscrizione e allegando i documenti richiesti
AVVIO ATTIVITÀ: MAGGIO 2024
Operazione Rif PA 2023-20351/RER “Tecnico della Gestione dell’Energia per lo sviluppo di Comunità Energetiche (CER e CERS) – Atto di approvazione DGR n.133 del 29/01/2024 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20351/RER “Tecnico della Gestione dell’Energia per lo sviluppo di Comunità Energetiche (CER e CERS) – Atto di approvazione DGR n.133 del 29/01/2024 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027