
Nobìlita Festival 2025: Cultura del Lavoro e Innovazione Sociale Un appuntamento unico per ripensare il lavoro
Dal 28 al 31 maggio 2025 Reggio Emilia ospita Nobìlita, il Festival della Cultura del Lavoro, ideato da FiordiRisorse e SenzaFiltro. Un evento che ogni anno richiama centinaia di professionisti, imprenditori, studenti, amministratori e cittadini, tutti accomunati dal desiderio di confrontarsi sui grandi temi che attraversano il mondo del lavoro contemporaneo. Il titolo di questa ottava edizione – “Miti e Paure del Lavoro” – è già una dichiarazione di intenti: il festival vuole essere un laboratorio di idee, un luogo di ascolto e di dialogo aperto, dove le narrazioni tradizionali vengono messe in discussione e si costruiscono insieme nuovi paradigmi e mai come in questo momento il protagonismo civico diventa centrale. Le persone vogliono partecipare!
Nobìlita nasce con l’obiettivo di restituire centralità al lavoro come motore di crescita sociale, culturale ed economica. Il programma 2025 è ricchissimo: quattro giorni di talk, lectio magistralis, laboratori, presentazioni di libri, workshop e momenti di networking. Sul palco si alterneranno filosofi, sociologi, giornalisti, manager, scrittori, ricercatori, imprenditori e innovatori. Tra i nomi di punta: Matteo Saudino, Silvia Zanella, Osvaldo Danzi, Chiara Saraceno, Gianni Barbacetto, Vittorio Lingiardi, Vera Gheno, Maurizio Ferraris, Fabrizio Giugiaro, Francesca Cavallini ed Andrea Pontremoli solo per citarne alcuni.
Il festival si articola in diversi spazi della città: dal Centro Internazionale Loris Malaguzzi ai Chiostri di San Pietro, dal Chiostro della Ghiara a Catomes Tôt. Ogni giornata è un viaggio tra le parole chiave del lavoro contemporaneo: crescita, progettualità, linguaggio, potere, partecipazione, femminile, intelligenza artificiale, creatività, inclusione, sostenibilità.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, con la possibilità di acquistare pass per i laboratori formativi, rendendo il festival davvero accessibile a tutti.
In questo contesto, Sinergie da anni accompagna imprese, enti pubblici e persone in percorsi di sviluppo, formazione e progettazione europea. La partnership con Nobìlita Festival 2025 è un impegno concreto a promuovere una nuova cultura del lavoro, fondata su ascolto, valorizzazione delle competenze, inclusione e innovazione. Sinergie progetta corsi su misura per aziende e persone, offrendo formazione finanziata, con certificazioni riconosciute. La formazione non è mai fine a sé stessa, ma uno strumento per valorizzare il capitale umano, favorire l’occupabilità e rendere le organizzazioni più resilienti e competitive.
Nobìlita Festival 2025 e Sinergie condividono una visione: il lavoro deve essere motore di crescita, innovazione e benessere per le persone, le imprese e i territori. Solo attraverso la formazione continua, la progettazione condivisa, l’accesso ai finanziamenti e la capacità di fare rete si può costruire un futuro più giusto, sostenibile e inclusivo.
Partecipare a Nobìlita 2025 con significa entrare in una comunità che mette al centro le persone, la conoscenza e la collaborazione. È l’opportunità di aggiornarsi sui trend più attuali, acquisire nuove competenze, confrontarsi con esperti di livello nazionale e internazionale, scoprire strumenti e soluzioni innovative per affrontare le sfide del lavoro che cambia.
È anche un modo per rafforzare il proprio network, entrare in contatto con potenziali partner e clienti, conoscersi da vicino e condividere luoghi e non spazi, con obiettivi comuni.
Vi aspettiamo a Reggio Emilia dal 28 al 31 maggio 2025 per vivere insieme questa esperienza unica. Scopri il programma completo su www.nobilitafestival.com