Attrai nuovi talenti e costruisci un brand aziendale solido: prepara la tua impresa a prosperare nel mondo VUCA!

ATTRAZIONE

Di Nuovi Talenti e Corporate Branding

OBIETTIVO:
Questo corso avanzato mira a prepararti a gestire le sfide del business moderno, affrontando come le aziende possono prosperare nel contesto VUCA. Imparerai a mettere in atto modelli di business innovativi, a migliorare la retention e la responsabilità d’impresa, e a sviluppare una solida strategia di corporate branding. L’obiettivo è dotarti delle competenze necessarie per adattarti alle dinamiche di mercato in continuo cambiamento e per creare un
ambiente aziendale resiliente e di successo.

DESCRIZIONE:
In questo corso di 20 ore, esplorerai tre moduli chiave. Il primo modulo tratta i modelli di business innovativi secondo il modello VUCA, per adattarsi ai cambiamenti del mercato. Il secondo modulo si concentra su retention, responsabilità d’impresa e come mantenere i dipendenti motivati e coinvolti. Il terzo modulo approfondisce il corporate branding, aiutandoti a sviluppare e mantenere un’immagine di marca coerente e forte.

CONTENUTI:

  • Modelli di business innovativi
  • Retention e responsabilità d’impresa
  • Corporate branding
  • Analytics
  • Strategie di Vendita

DURATA: 20 ORE

DESTINATARI:
Persone interessate a sviluppare capacità imprenditoriali, a prescindere dalla situazione occupazionale, residenti o domiciliati in Emilia Romagna

AVVIO ATTIVIVITÀ:
Gennaio – Febbraio 2025

MODALITÀ:
Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Rimini, al raggiungimento di 8 partecipanti.

CONTATTI:
Email: info@youta academy.it
Telefono: 0536 844588

SEDE:
YOU.TA ACADEMY S.R.L.
Via Monte Ave 11, 41042 Fiorano Modenese(MO)

Operazione BUSINESS ACUMEN ER
Nuovo slancio al lavoro e alla produttività della regione mediante l’accrescimento delle competenze e dell’acume imprenditoriale

Operazione 2024-21177/RER approvata con DGR 1133/2024 del 17/06/2024 co-finanziato da Regione Emilia Romagna e FSE+ 2021-2027