Domina le vendite: perfeziona le tue tecniche e comunica con persuasione per conquistare il mercato!

TECNICHE DI VENDITA

E COMUNICAZIONE PERSUASIVA

OBIETTIVO:
Questo corso ti fornirà le competenze tecniche e trasversali necessarie per affrontare le dinamiche commerciali e di mercato. Imparerai a negoziare efficacemente, concludere trattative di successo e costruire relazioni durature. Acquisirai gli strumenti per analizzare comportamenti di consumo e perfezionare le tecniche di vendita, dalla consulenza alla gestione del post vendita. Ti preparerai ad essere un comunicatore proattivo, capace di anticipare cambiamenti e rispondere alle nuove richieste del mercato.

DESCRIZIONE:
Questo corso combina teoria e pratica per sviluppare le competenze di vendita e negoziazione fondamentali per i professionisti di oggi. Attraverso moduli interattivi, apprenderai come identificare i bisogni dei clienti, adattare la tua proposta di valore e mantenere relazioni solide. Imparerai a gestire l’intero ciclo di vendita, dalla strategia iniziale alla chiusura, con focus su tecniche consulenziali e monitoraggio post vendita per garantire
la soddisfazione del cliente.

CONTENUTI:

  • Vendere un prodotto/servizio
  • Vendita consulenziale
  • Vendita emotiva
  • Comunicazione efficace
  • Applicazioni pratiche

DURATA: 20 ORE

DESTINATARI:
Persone interessate a sviluppare capacità imprenditoriali, a prescindere dalla situazione occupazionale, residenti o domiciliati in Emilia Romagna

AVVIO ATTIVIVITÀ:
Gennaio – Febbraio 2025

MODALITÀ:
Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Rimini, al raggiungimento di 8 partecipanti.

CONTATTI:
Email: info@youta.academy.i t
Telefono: 0536 844588

SEDE:
YOU.TA ACADEMY S.R.L.
Via Monte Ave 11, 41042 Fiorano Modenese(MO)

Operazione BUSINESS ACUMEN ER
Nuovo slancio al lavoro e alla produttività della regione mediante l’accrescimento delle competenze e dell’acume imprenditoriale

Operazione 2024-21177/RER approvata con DGR 1133/2024 del 17/06/2024 co-finanziato da Regione Emilia Romagna e FSE+ 2021-2027