Struttura la tua impresa con il Lean Startup: utilizza il Business Model Canvas per creare valore e competere con successo!

LEAN STARTUP

Definire il Modello di Business con il Business Model Canvas e il Business Plan

OBIETTIVO:
Utilizzando il Business Model Canvas (BMC), imparerai a strutturare e ottimizzare la tua impresa attraverso un approccio pratico e mirato. Con le sue nove componenti fondamentali, il BMC ti offre una visione completa per creare valore per i tuoi clienti e rendere la tua azienda competitiva. Questo corso è pensato per darti un linguaggio condiviso e una strategia chiara, permettendoti di concentrarti su ciò che davvero conta per il successo della tua attività, evitando dispersioni e sprechi di risorse.

DESCRIZIONE:
Questo corso ti insegna a riconoscere bisogni e problemi su cui sviluppare soluzioni innovative, creando valore per l’ambiente e per le persone. Imparerai non solo a individuare le giuste opportunità, ma anche a massimizzare il loro impatto attraverso una pianificazione strategica e una visione a 360 gradi. Il
focus è sulla capacità di coniugare valori sociali, culturali ed economici con un approccio concreto, orientato al risultato , trasformando le sfide in

CONTENUTI:

  • Business Model Canvas com’è strutturato e come
    si compila
  • Il Business Plan e gli elementi che lo
    caratterizzano
  • Design Thinking
  • Cos’è la concorrenza e l’analisi della concorrenza

DURATA: 20 ORE

DESTINATARI:
Persone interessate a sviluppare capacità imprenditoriali, a prescindere dalla situazione occupazionale, residenti o domiciliati in Emilia Romagna

AVVIO ATTIVIVITÀ:
Ottobre – Novembre 2024

MODALITÀ:
Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Rimini, al raggiungimento di 8 partecipanti.

CONTATTI:
Email: info@youta-academy.it
telefono: 0536 844588

SEDE:
YOU.TA ACADEMY S.R.L.
Via Monte Ave 11, 41042 Fiorano Modenese (MO)

Operazione BUSINESS ACUMEN ER
Nuovo slancio al lavoro e alla produttività della regione mediante l’accrescimento delle competenze e dell’acume imprenditoriale

Operazione 2024-21177/RER approvata con DGR 1133/2024 del 17/06/2024 co-finanziato da Regione Emilia Romagna e FSE+ 2021-2027