Contattaci per avere maggiori informazioni
Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com
Altri corsi
IL SISTEMA INTEGRATO QUALITÀ-AMBIENTE-SICUREZZA
CONTENUTI:
Il corso offre una formazione specializzata volta a sviluppare competenze nell’analisi organizzativa aziendale, con particolare attenzione ai processi gestionali e produttivi. I partecipanti saranno in grado di valutare le procedure aziendali legate alla gestione degli impatti ambientali e alle strategie di mitigazione dei rischi adottate dalle imprese. Il programma formativo approfondisce gli standard internazionali più rilevanti, tra cui il Sistema di Gestione della Qualità secondo la norma ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 e il Sistema di Gestione per la Sicurezza sul Lavoro ISO 45001. Questo percorso rappresenta un’opportunità concreta per le aziende che desiderano migliorare la propria competitività, garantendo conformità normativa, efficienza operativa e sostenibilità.
DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna
REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:
- Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
- Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024); - Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
- Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
- In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione
REGIME DI AIUTI: De Minimis
DURATA: 28 ore
AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025
ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste
MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)
Il corso è gratuito
Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012