ACCOMPAGNAMENTO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER L’IMPLEMENTAZIONE DI SGA E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Trasforma la teoria in azione: porta la sostenibilità nella tua impresa con un percorso personalizzato verso la transizione ecologica.

ACCOMPAGNAMENTO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER L'IMPLEMENTAZIONE DI SGA E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Sottotitolo del corso

CONTENUTI:
Le imprese che parteciperanno ai corsi di formazione del presente catalogo potranno richiedere un intervento di “messa a terra” dei contenuti mediante un percorso personalizzato da svolgere, per un totale di 6 ore, presso la propria sede. Il percorso si concretizzerà in una vera e propria attività consulenziale nel quale i lavoratori dell’azienda, gli imprenditori e il management potranno applicare nella realtà dei propri processi le competenze apprese nel corso dei percorsi formativi.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

CARBON FOOTPRINT

Riduci i costi, amplia le opportunità: sfrutta la finanza pubblica per una crescita aziendale sostenibile e competitiva.

CARBON FOOTPRINT

CONTENUTI:
Il corso si propone di sviluppare competenze avanzate nella pianificazione finanziaria aziendale, con un focus sulle opportunità offerte dalla finanza pubblica e dagli strumenti di incentivazione disponibili, utili a supportare la crescita delle imprese. In un mercato caratterizzato da costi crescenti per l’accesso al credito e criteri di finanziamento sempre più rigorosi, conoscere e utilizzare in modo efficace queste risorse diventa essenziale per garantire la sostenibilità economica e la competitività aziendale.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

IFTS – Takeaway information 8

IFTS – Takeaway information 8
   16 Dicembre 2024

Alcuni contenuti

Ecco alcuni contenuti che verranno trattati:

  • Ciclo di deming e miglioramento continuo, sistemi di gestione aziendale (iso 14001, iso 50001, iso 56001..), il sistema qualità, il sistema di gestione ambientale, la sicurezza e i sistemi integrati

Ogni giorno verrà pubblicata un’informazione ulteriore riguardante il percorso formativo

Follow us!!!

It seems we can't find what you're looking for.

IFTS – Takeaway information 7

IFTS – Takeaway information 7
   12 Dicembre 2024

7 – Test di selezione

Il test di selezione verterà  su diversi argomenti quali inglese:

  • Test generico che verifichi il livello A2

Consultate le diverse Takeaway information

It seems we can't find what you're looking for.

Video IFTS

Video IFTS
   11 Dicembre 2024

Iscriviti al nostro IFTS
Per avere maggiori informazioni clicca sul link: Tecnico per l’amministrazione economico-finanziaria dell’impresa sostenibile

IFTS – Takeaway information 6

IFTS – Takeaway information 6
   11 Dicembre 2024

6 – Test di selezione

Il test di selezione verterà su diversi argomenti quali informatica:

  • Test di conoscenza generale sull’informatica 
  • Applicativi Office

Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information

It seems we can't find what you're looking for.

IFTS – Takeaway information 5

IFTS – Takeaway information 5
   10 Dicembre 2024

5 -Test di selezione

Il test di selezione verterà su diversi argomenti amministrativo contabili:

  • La contabilità generale:
    • Principi generali
    • Partita doppia
    • Significato di conto economico e stato patrimoniale
    • Lettura di un bilancio

Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information

It seems we can't find what you're looking for.

IFTS – Takeaway information 4

IFTS – Takeaway information 4
   9 Dicembre 2024

4 -Test di selezione

Il test di selezione verterà su diversi argomenti quali la matematica:

  • Test logico con la soluzione di alcuni problemi risolvibili con operazioni base:
    • Proporzioni,
    • Conversione unità di misura,
    • Operazioni inverse

Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information

It seems we can't find what you're looking for.

IFTS – Takeaway information 3

IFTS – Takeaway information 3
   6 Dicembre 2024

3 -Test di selezione

Il test di selezione verterà su diversi argomenti quali il diritto:

  • Diritto privato (diritti reali, obbligazioni, contratti)
  • Diritto commerciale (tipologia imprese)

Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information

It seems we can't find what you're looking for.

ENERGY MANAGER PROMOTORE E GESTIONE DI COMUNITÀ ENERGETICHE

Diventa il leader dell’energia condivisa: guida la rivoluzione delle comunità energetiche!

ENERGY MANAGER PROMOTORE E GESTORE DI COMUNITÀ ENERGETICHE

CONTENUTI:
I partecipanti potranno acquisire o approfondire competenze, tecniche e metodologie nella gestione dell’energia all’interno delle imprese o delle CER/CERS, corredando a questo tutte le metodologie, strumenti e tecniche necessarie al pieno svolgimento del ruolo di tecnico esperto in gestione dell’energia, quali aspetti finanziari, normativi, contrattualistici, comunicativi, tecnologie ICT-based, Industria 4.0.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONECorso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.