
Diventa un lavoratore 4.0: acquisisci le competenze digitali per collaborare efficacemente online!
LAVORATORI 4.0:
LE COMPETENZE DIGITALI PER LA COLLABORAZIONE ONLINE
CONTENUTI:
- Introduzione a Google Workspace: Panoramica delle funzionalità e dei vantaggi della suite.
- Gmail: Gestione della posta elettronica, filtri, etichette, integrazioni con altri strumenti.
- Google Calendar: Creazione e gestione di calendari condivisi, inviti, notifiche, integrazione con altri strumenti.
- Google Drive: Organizzazione dei file, condivisione, sincronizzazione, ricerca avanzata.
- Google Documenti: Creazione e formattazione di documenti, collaborazione in tempo reale, revisione dei documenti, modelli.
- Google Fogli: Creazione e analisi di fogli di calcolo, formule, grafici, pivot table, integrazione con altri dati.
- Google Presentazioni: Creazione di presentazioni, animazioni, transizioni, modalità presentatore, collaborazione in tempo reale.
- Google Meet: Organizzazione e partecipazione a videoconferenze, registrazione delle riunioni, condivisione dello schermo.
- Google Sites: Creazione di siti web interni, gestione dei contenuti, personalizzazione del design.
OBIETTIVI FORMATIVI
- Padroneggiare gli strumenti di base: Acquisire una conoscenza approfondita delle principali applicazioni di Google Workspace (Gmail, Calendar, Drive, Documenti, Fogli, Presentazioni).
- Collaborare efficacemente: Imparare a condividere documenti, lavorare su progetti in tempo reale e gestire i permessi di accesso.
- Aumentare la produttività: Scoprire come automatizzare le attività, organizzare il lavoro e ottimizzare la ricerca di informazioni.
- Migliorare la comunicazione: Utilizzare gli strumenti di comunicazione integrati di Google Workspace per scambiare email, organizzare riunioni e condividere informazioni in modo efficace.
- Utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale integrate in Workspace per ottimizzare il proprio lavoro.
- Proteggere i dati: scoprire le impostazioni di sicurezza e privacy per proteggere i dati aziendali.
DURATA: 20 ore
MODALITÀ DIDATTICA: I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)
DESTINATARI: Il corso è rivolto ad almeno 8 persone inoccupate o disoccupate, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
REQUISITI DI ACCESSO:
- Residente o domiciliato in Emilia Romagna
- Il corso è rivolto a persone disoccupate o inoccupate
- Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana
ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza
IL CORSO È GRATUITO
Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027