IFTS – Tecnico per l’amministrazione economico-finanziaria dell’impresa sostenibile

Vuoi essere protagonista della transizione ecologica?

TECNICO PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’IMPRESA SOSTENIBILE

COSA FARAI
Il corso mira a formare Tecnici specializzati nella rendicontazione non finanziaria e nell’ESG (Environment, Sustainability, Governance) che, oltre a gestire i processi aziendali, applicheranno metodi di contabilità generale e analitica, e collaboreranno al controllo di gestione integrando indicatori economico-finanziari con quelli di efficacia ed efficienza. Inoltre, supporteranno l’implementazione di sistemi di gestione aziendale con un focus particolare su sostenibilità e governance. Al termine del percorso, superato l’esame finale, otterrai il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, un titolo nazionale riconosciuto con competenze richieste dal mercato del lavoro.

CONTENUTI

  • Fondamenti di diritto ed economia
  • Contabilità e bilancio d’impresa
  • Programmazione e controllo
  • Finanza aziendale
  • ERP e software per la contabilità
  • I sistemi di gestione aziendale per la sostenibilità e l’innovazione
  • Sostenibilità e innovazione ambientale di prodotto
  • Corporate Social Responsibility, Bilancio sociale e rendicontazione non finanziaria
  • Modelli di business per la sostenibilità e l’innovazione
  • Strumenti matematici e statistici per la gestione aziendale
  • La Doppia Transizione ecologica e digitale
  • Welfare aziendale
  • Digital and green marketing
  • Soft skills e Project Management
  • Lingua Inglese
  • Stage

DESTINATARI
20 giovani e adulti residenti/domiciliati in Emilia-Romagna, prioritariamente non occupati, in possesso dei requisiti previsti

PERIODO DI SVOLGIMENTO
Gennaio 2025 – Ottobre 2025

DURATA E MODALITÀ

800 Ore totali di cui:
240 ore di stage
560 di formazione in aula

SEDI

Dipartimento di economia dell’Università degli studi di Parma
via J.F. Kennedy, 6 -43125 Parma

FerrariLearn SRL
Strada Bedellungo, 2 – 43123 Parma

TERMINE ISCRIZIONI
28 Gennaio 2025

CONTATTI E ISCRIZIONI
Sinergie Soc. Cons. a r.l. Via Martiri di Cervarolo 74/10 42122 Reggio Emilia corsi@sinergie-italia.com 0522 083122

Operazione Rif. PA 2024-22106/RER approvata con DGR. n. 1746 del 26/08/2024, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 e Regione Emilia-Romagna

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

IL SISTEMA INTEGRATO QUALITÀ-AMBIENTE-SICUREZZA

Integra qualità, ambiente e sicurezza per un’azienda più competitiva e sostenibile.

IL SISTEMA INTEGRATO QUALITÀ-AMBIENTE-SICUREZZA

CONTENUTI:
Il corso offre una formazione specializzata volta a sviluppare competenze nell’analisi organizzativa aziendale, con particolare attenzione ai processi gestionali e produttivi. I partecipanti saranno in grado di valutare le procedure aziendali legate alla gestione degli impatti ambientali e alle strategie di mitigazione dei rischi adottate dalle imprese. Il programma formativo approfondisce gli standard internazionali più rilevanti, tra cui il Sistema di Gestione della Qualità secondo la norma ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 e il Sistema di Gestione per la Sicurezza sul Lavoro ISO 45001. Questo percorso rappresenta un’opportunità concreta per le aziende che desiderano migliorare la propria competitività, garantendo conformità normativa, efficienza operativa e sostenibilità.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

ESG e rendicontazione non finanziaria

Valore oltre i numeri: rendi visibile il tuo impegno ESG con una rendicontazione trasparente e strategica.

ESG E RENDIZONTAZIONE NON FINANZIARIA

CONTENUTI:
l corso pone l’accento sull’importanza dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) e della rendicontazione non finanziaria nel panorama aziendale contemporaneo. In un contesto in cui la sostenibilità ambientale, l’impatto sociale e una governance responsabile sono sempre più centrali, le imprese devono integrare questi aspetti nelle loro strategie e nei processi decisionali per rimanere competitive e trasparenti. Durante il percorso formativo verranno esplorate le metodologie e gli strumenti essenziali per una rendicontazione non finanziaria efficace, evidenziando come le performance aziendali possano essere misurate e comunicate attraverso il prisma dei fattori ESG.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

DIVERSITY & INCLUSION E PARITÀ DI GENERE

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

Valorizza le differenze, costruisci il futuro: promuovi inclusione, parità di genere e responsabilità sociale nella tua impresa.

DIVERSITY & INCLUSION E PARITÀ DI GENERE

Sottotitolo del corso

CONTENUTI:
Il corso “Diversity & Inclusion” esplora il valore delle diversità e le molteplici dimensioni che le caratterizzano, offrendo una comprensione approfondita dei principi e della filosofia alla base della norma ISO 30415:2021 e delle PdR UNI 125:2022 e 159:2024. I partecipanti acquisiranno conoscenze sui framework di riferimento e strumenti pratici per effettuare un’autovalutazione della propria realtà aziendale, con l’obiettivo di definire strategie efficaci e mirate. Verranno inoltre esaminati i rapporti con gli stakeholder e le migliori pratiche per comunicare in modo trasparente la sostenibilità e la responsabilità sociale, contribuendo così a rafforzare la reputazione aziendale e a promuovere una cultura organizzativa inclusiva.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

PROGETTARE SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SECONDO LA ISO 45001

Salute e sicurezza al centro: progetta un futuro più sicuro con un sistema di gestione certificato ISO 45001.

PROGETTARE SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SECONDO LA ISO 45001

CONTENUTI:
Il corso fornisce ai partecipanti le competenze essenziali per implementare e mantenere un sistema di gestione conforme alla norma ISO 45001, focalizzato sulla salute e sicurezza sul lavoro. Un elemento centrale sarà l’analisi approfondita della struttura dell’ISO 45001, con particolare attenzione all’adozione della struttura di alto livello (HLS), comune a tutte le più recenti norme ISO. Questo approccio facilita l’integrazione con altri sistemi di gestione, come ISO 9001 e ISO 14001, garantendo un’efficace sinergia operativa. I partecipanti apprenderanno come sviluppare e documentare politiche aziendali in materia di salute e sicurezza, definire obiettivi misurabili e progettare piani d’azione concreti per il loro raggiungimento.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

FINANZA E PROGETTI DI INVESTIMENTO PER LA TRANSIZIONEECOLOGICA E DIGITALE

Investi nel futuro: pianifica oggi per guidare la transizione ecologica e digitale di domani.

FINANZA E PROGETTI DI INVESTIMENTO PER LA TRANSIZIONEECOLOGICA E DIGITALE

CONTENUTI:
Il corso si propone di sviluppare competenze avanzate nella pianificazione finanziaria aziendale, con un focus sulle opportunità offerte dalla finanza pubblica e dagli strumenti di incentivazione disponibili, utili a supportare la crescita delle imprese. In un mercato caratterizzato da costi crescenti per l’accesso al credito e criteri di finanziamento sempre più rigorosi, conoscere e utilizzare in modo efficace queste risorse diventa essenziale per garantire la sostenibilità economica e la competitività aziendale.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

GREEN MARKETING E LEVE COMPETITIVE PER L’IMPRESA AL TEMPO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Valorizza la tua sostenibilità: trasforma l’impegno ecologico in vantaggio competitivo con strategie di Green Marketing vincenti.

GREEN MARKETING E LEVE COMPETITIVE PER L'IMPRESA AL TEMPO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

CONTENUTI:
Il corso si concentra sul ruolo del marketing digitale nel supportare la transizione ecologica e la sostenibilità aziendale. I partecipanti acquisiranno competenze specifiche per comunicare efficacemente il valore dei percorsi sostenibili intrapresi dall’azienda ai diversi stakeholder. Verranno esplorati strumenti e strategie utili ad aumentare la visibilità di prodotti e servizi ecologici, permettendo alle imprese di raggiungere nuovi segmenti di mercato e rafforzare la propria presenza in quelli già consolidati. L’obiettivo è creare relazioni solide e durature con i potenziali clienti, trasformandoli progressivamente in consumatori fedeli e sostenitori del brand.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

ACCOMPAGNAMENTO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER L’IMPLEMENTAZIONE DI SGA E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Trasforma la teoria in azione: porta la sostenibilità nella tua impresa con un percorso personalizzato verso la transizione ecologica.

ACCOMPAGNAMENTO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER L'IMPLEMENTAZIONE DI SGA E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Sottotitolo del corso

CONTENUTI:
Le imprese che parteciperanno ai corsi di formazione del presente catalogo potranno richiedere un intervento di “messa a terra” dei contenuti mediante un percorso personalizzato da svolgere, per un totale di 6 ore, presso la propria sede. Il percorso si concretizzerà in una vera e propria attività consulenziale nel quale i lavoratori dell’azienda, gli imprenditori e il management potranno applicare nella realtà dei propri processi le competenze apprese nel corso dei percorsi formativi.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

CARBON FOOTPRINT

Riduci i costi, amplia le opportunità: sfrutta la finanza pubblica per una crescita aziendale sostenibile e competitiva.

CARBON FOOTPRINT

CONTENUTI:
Il corso si propone di sviluppare competenze avanzate nella pianificazione finanziaria aziendale, con un focus sulle opportunità offerte dalla finanza pubblica e dagli strumenti di incentivazione disponibili, utili a supportare la crescita delle imprese. In un mercato caratterizzato da costi crescenti per l’accesso al credito e criteri di finanziamento sempre più rigorosi, conoscere e utilizzare in modo efficace queste risorse diventa essenziale per garantire la sostenibilità economica e la competitività aziendale.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

ENERGY MANAGER PROMOTORE E GESTIONE DI COMUNITÀ ENERGETICHE

Diventa il leader dell’energia condivisa: guida la rivoluzione delle comunità energetiche!

ENERGY MANAGER PROMOTORE E GESTORE DI COMUNITÀ ENERGETICHE

CONTENUTI:
I partecipanti potranno acquisire o approfondire competenze, tecniche e metodologie nella gestione dell’energia all’interno delle imprese o delle CER/CERS, corredando a questo tutte le metodologie, strumenti e tecniche necessarie al pieno svolgimento del ruolo di tecnico esperto in gestione dell’energia, quali aspetti finanziari, normativi, contrattualistici, comunicativi, tecnologie ICT-based, Industria 4.0.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONECorso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027