INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TECNOLOGIE IMMERSIVE PER LA PERSONALIZZAZIONE DELL’OFFERTA TURISTICO-RISTORATIVA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TECNOLOGIE IMMERSIVE PER LA PERSONALIZZAZIONE DELL’OFFERTA TURISTICO-RISTORATIVA

CONTENUTI:
Il percorso formativo si struttura in 3 moduli attraverso i quali i partecipanti potranno acquisire o approfondire competenze, strumenti e metodologie per l’implementazione e gestione dell’Intelligenza Artificiale delle tecnologie immersive a supporto dell’offerta turistico/ricettiva:

  • Modulo 1: L’AI al servizio del turismo: Obiettivi del modulo sono: comprendere i principali fondamentali dell’Intelligenza Artificiale, identificare le principali applicazioni nel settore turistico, utilizzare strumenti di base per l’analisi dei dati turistici, progettare soluzioni basate sull’AI per migliorare l’esperienza del cliente
  • Modulo 2: Tecnologie immersive per la personalizzazione dell’offerta: Obiettivi del modulo sono: comprendere l’importanza di promuovere opportunità innovative di viaggio anche a salvaguardia della sostenibilità, conoscere le differenze, le potenzialità, i vantaggi ma anche i rischi della realtà aumentata e della realtà virtuale
  • Modulo 3: Come utilizzare le tecnologie per promuovere il turismo: Questo modulo fornirà ai partecipanti le competenze necessarie per sviluppare strategie digitali efficaci nel settore del Turismo, con un focus sulle tecniche di web marketing, social media marketing e content marketing

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna (sede legale o unità locale )

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che: Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024); Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti. In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • in attesa di autorizzazione dei codici Ateco ammessi

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

ACCOMPAGNAMENTO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DEL SETTORE DEI SERVIZI ALLE PERSONE

ACCOMPAGNAMENTO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DEL SETTORE DEI SERVIZI ALLE PERSONE

CONTENUTI:
Obiettivo del progetto di accompagnamento è quello di contribuire al raggiungimento degli obiettivi formativi dell’intera operazione, ma soprattutto di fornire ai discenti uno strumento di lavoro attuabile nei diversi contesti lavorativi. Verrà sviluppata un’azione customizzata, con l’aiuto di professionisti altamente specializzati, ovvero docenti dei progetti corsuali, nel rispetto del percorso frequentato, fornendo una misura finalizzata alla qualificazione ed al rafforzamento delle competenze dell’intera azienda, in quanto si darà forma a un’idea-progetto aziendale sui temi sviluppati nei progetti corsuali. Si tratta nel concreto di un percorso di “messa a terra” delle competenze acquisite attraverso i corsi.

DURATA: 6 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA: La formazione in accompagnamento si svolgerà presso la sede dell’impresa interessata.

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna (sede legale o unità locale )

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che: Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024); Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti. In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • in attesa di autorizzazione dei codici Ateco ammessi

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

GREEN MANAGMENT

GREEN MANAGMENT

CONTENUTI:
Il percorso formativo si struttura in 2 moduli:

  • Modulo 1: Green Management e Sostenibilità nelle Strutture Wellness. Il primo modulo è dedicato all’integrazione dei principi di green management nella gestione di piscine, centri sportivi, SPA e strutture benessere. L’obiettivo è fornire strumenti per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza operativa.
  • Modulo 2: Certificazioni Ambientali e Standard di Sostenibilità. Il secondo modulo approfondisce le certificazioni ambientali e gli standard di sostenibilità applicabili alle strutture wellness, fornendo ai partecipanti le competenze per implementare sistemi di gestione certificati.

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna (sede legale o unità locale )

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che: Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024); Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti. In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • in attesa di autorizzazione dei codici Ateco ammessi

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

E-COMMERCE SPECIALIST

E-COMMERCE SPECIALIST

CONTENUTI:
Il percorso formativo si struttura in 2 moduli in grado di fornire i partecipanti di competenze, strumenti e metodologie per la gestione dell’e-commerce presso la propria azienda. Nello specifico: Modulo 1: E-commerce: Obiettivo del modulo è quello di fornire una panoramica sull’e-commerce in termini di rischi e vantaggi ma soprattutto l’aggiornamento delle competenze per l’implementazione e gestione di un’offerta e-commerce Modulo 2: Marketing e Pianificazione Strategica Digitale: Obiettivo del modulo è quello di integrare la vendita con un piano di marketing in grado di supportare il sito di e-commerce.

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna (sede legale o unità locale )

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che: Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024); Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti. In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • in attesa di autorizzazione dei codici Ateco ammessi

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

ENGLISH FOR HOSPITALITY

ENGLISH FOR HOSPITALITY

CONTENUTI:
Il progetto “English for Hospitality” si propone di rispondere alle esigenze formative delle imprese della filiera dei servizi alle persone, con un focus specifico su commercio e distribuzione, turismo e ristorazione, benessere e cura. In un contesto sempre più globalizzato, dove l’attrattività di un territorio è strettamente legata alla qualità e all’internazionalizzazione dei servizi offerti, le competenze linguistiche rivestono un ruolo cruciale per migliorare la capacità delle imprese di comunicare con una clientela internazionale, rafforzando al contempo la competitività del territorio. Gli obiettivi formativi del progetto includono lo sviluppo di competenze tecnico-professionali per l’uso dell’inglese in contesti specifici, ossia l’apprendimento di terminologie settoriali legate al commercio, al turismo e al benessere, oltre alla capacità di sostenere conversazioni fluide in inglese, affrontare situazioni di problem solving con clienti stranieri e redigere materiali informativi e promozionali in lingua.

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna (sede legale o unità locale )

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che: Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024); Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti. In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • in attesa di autorizzazione dei codici Ateco ammessi

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

PROMUOVERE LA SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLE STRUTTURE SOCIO-ASSISTENZIALI E SOCIOEDUCATIVE E NELLE IMPRESE DI SERVIZI ALLA PERSONA

PROMUOVERE LA SOSTENIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLE STRUTTURE SOCIO-ASSISTENZIALI E SOCIOEDUCATIVE E NELLE IMPRESE DI SERVIZI ALLA PERSONA

CONTENUTI:
Il percorso formativo si articola in moduli progettati per integrare conoscenze tecniche, competenze professionali, capacità organizzative e abilità relazionali, al fine di sostenere processi di digitalizzazione e promuovere la sostenibilità ecologica e organizzativa. L’intervento formativo mira a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare la transizione verso modelli gestionali innovativi, in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione. L’articolazione del percorso prevede anche una componente fortemente pratica, in cui i partecipanti saranno coinvolti in simulazioni e casi studio. L’obiettivo è sviluppare competenze organizzative avanzate, quali la pianificazione strategica e la gestione del cambiamento, essenziali per supportare l’adozione di modelli organizzativi sostenibili.

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna (sede legale o unità locale )

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che: Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024); Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti. In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • in attesa di autorizzazione dei codici Ateco ammessi

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

STRATEGIE E STRUMENTI PER ORGANIZZARE E GESTIRE DIGITALMENTE UN’IMPRESA TURISTICO-RISTORATIVA SOSTENIBILE

STRATEGIE E STRUMENTI PER ORGANIZZARE E GESTIRE DIGITALMENTE UN’IMPRESA TURISTICO-RISTORATIVA SOSTENIBILE

CONTENUTI:
Il percorso formativo Strategie e strumenti per organizzare e gestire digitalmente un’impresa turistico-ristorativa Sostenibile si struttura in 3 moduli attraverso i quali i partecipanti potranno acquisire o approfondire competenze, tecniche e metodologie per organizzare e gestire l’offerta turistica proposta in un’ottica di sostenibilità: 

  • Modulo 1: La normativa di riferimento: Obiettivo del modulo è quello di fornire gli strumenti normativi per la gestione ambientale e della sostenibilità per le imprese turistico-ricettive.
  • Modulo 2: organizzazione digitale di un’impresa ricettiva: Obiettivo del modulo è quello di fornire le competenze necessarie per la trasformazione digitale del modello organizzativo di imprese ricettive.
  • Modulo 3: la gestione digitale di un’impresa ricettiva: Obiettivo del modulo è quello di permettere ai partecipanti di gestire i processi informatici di un’impresa nel settore turistico/ricettivo.

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna (sede legale o unità locale )

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che: Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024); Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti. In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • in attesa di autorizzazione dei codici Ateco ammessi

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

SOCIAL MEDIA E STRATEGIA DIGITALE PER LA VALORIZZAZIONE DI UN’OFFERTA TURISTICO-RISTORATIVA SOSTENIBILE

SOCIAL MEDIA E STRATEGIA DIGITALE PER LA VALORIZZAZIONE DI UN’OFFERTA TURISTICO-RISTORATIVA SOSTENIBILE

CONTENUTI:
Il percorso formativo si struttura in 2 moduli attraverso i quali i partecipanti potranno acquisire o approfondire competenze, strumenti e metodologie per l’implementazione e gestione dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie immersive a supporto dell’offerta formativa.

  • Modulo 1: Analisi del mercato di riferimento: Obiettivo del modulo è quello di fornire ai partecipanti le competenze per interpretare i dati, misurare le performance, identificare le tendenze e apportare modifiche alle strategie in base ai risultati ottenuti.
  • Modulo 2: Strategia digitale e social media marketing: Obiettivi del modulo sono: avere una conoscenza approfondita delle strategie di marketing online. Ciò include la gestione dei social media, la creazione di contenuti digitali, la pianificazione e l’esecuzione di campagne pubblicitarie online, l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna (sede legale o unità locale )

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che: Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024); Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti. In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • in attesa di autorizzazione dei codici Ateco ammessi

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23628/RER TURBO – TURISMO, RISTORAZIONE, BENESSERE: OTTIMIZZAZIONE E INNOVAZIONE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLA FILIERA DEI SERVIZI ALLA PERSONA APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

RENTRI: GUIDA PRATICA PER UNA GESTIONE RIFIUTI SENZA ERRORI

RENTRI

GUIDA PRATICA PER UNA GESTIONE RIFIUTI SENZA ERRORI

Il percorso formativo è strutturato per fornire una comprensione approfondita della gestione dei rifiuti in ottica digitale, con un focus sull’applicazione operativa del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).

CONTENUTI:
Nella fase iniziale del percorso, verranno affrontati i principi normativi fondamentali che regolano la gestione dei rifiuti, con un focus sugli obblighi introdotti dal D. lgs. 116/2020. Nella seconda parte del percorso, il focus sarà sulla gestione operativa della piattaforma RENTRi. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per identificare e distinguere i ruoli e le responsabilità all’interno del sistema. Oltre alle competenze tecniche e organizzative, il corso svilupperà abilità relazionali e di comunicazione, indispensabili per la gestione efficace della compliance ambientale. I partecipanti saranno formati alla collaborazione con enti di controllo, clienti e fornitori, migliorando la capacità di interfacciarsi con le diverse parti coinvolte nella filiera della gestione dei rifiuti.

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA:  Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna ( sede legale o unità locale)

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • Logistica: (sezione H – Trasporto e Magazzinaggio) 52.29 – 52.10 – 70.20.09.
  • Energia: 35.11 – 35.12 – 35.22 – 35.30 – 74.99.
  • Ambiente: 74.99 – 01.63.10 – 90.03.10 – 90.04.00

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

ACCOMPAGNAMENTO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DEL SETTORE DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE: LOGISTICA, ENERGIA E AMBIENTE

ACCOMPAGNAMENTO

ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DEL SETTORE DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE: LOGISTICA, ENERGIA E AMBIENTE

Il percorso di accompagnamento previsto a valle dei progetti corsuali rappresenta un’opportunità unica per le imprese della filiera di tradurre concretamente le competenze acquisite durante i corsi teorici in azioni operative e personalizzate.

CONTENUTI: Obiettivo del progetto di accompagnamento (A08) è quello di contribuire al raggiungimento degli obiettivi formativi dell’intera operazione, ma soprattutto di fornire ai discenti uno strumento di lavoro attuabile nei diversi contesti lavorativi. Verrà sviluppata un’azione customizzata, con l’aiuto di professionisti altamente specializzati, ovvero docenti dei progetti corsuali, nel rispetto del percorso frequentato, fornendo una misura finalizzata alla qualificazione ed al rafforzamento delle competenze dell’intera azienda, in quanto si darà forma a un’idea-progetto aziendale sui temi sviluppati nei progetti corsuali. Si tratta nel concreto di un percorso di “messa a terra” delle competenze acquisite attraverso i corsi.

DURATA: 6 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA: La formazione in accompagnamento si svolgerà presso la sede dell’impresa interessata.

DESTINATARI: Potranno accedere ai percorsi di accompagnamento e percorsi individuali solamente le imprese che hanno partecipato a uno dei percorsi formativi del presente catalogo

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • Logistica: (sezione H – Trasporto e Magazzinaggio) 52.29 – 52.10 – 70.20.09.
  • Energia: 35.11 – 35.12 – 35.22 – 35.30 – 74.99.
  • Ambiente: 74.99 – 01.63.10 – 90.03.10 – 90.04.00

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi