AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE INTEGRATI​

Diventa l’esperto che certifica l’eccellenza aziendale!

AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE INTEGRATI

Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia

CONTENUTI:
Il corso formerà trasversalmente sulle diverse norme che definiscono lo standard per sistemi di gestione aziendale in ambito Qualità (ISO 9001), Ambiente (ISO 14001), Sicurezza (ISO 45001) e Energia (ISO 50001). Tra le figure che lavorano sui sistemi di gestione aziendale, l’auditor è quella che mostra una maggior padronanza della norma e delle relative procedure di gestione e audit.
Il professionista formato potrà trovare impiego tanto negli enti di certificazione, come dipendente o libero professionista, quanto internamente alle imprese come auditor interno o tecnico SGA.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

LIFE CYCLE ASSESSMENT E VALUTAZIONI DEGLI IMPATTI AMBIENTALI

Valuta l’impatto, guida la sostenibilità: diventa esperto LCA

LIFE CYCLE ASSESSMENT E VALUTAZIONI DEGLI IMPATTI AMBIENTALI

CONTENUTI:
L’esperto di LCA (Life Cycle Assessment, valutazione del ciclo di vita) è un professionista specializzato nell’analisi e valutazione degli impatti ambientali associati a tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto, processo o servizio. Il ruolo dell’esperto LCA è fondamentale per promuovere la sostenibilità e migliorare l’efficienza ambientale delle attività aziendali.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

ENERGY MANAGER PROMOTORE E GESTIONE DI COMUNITÀ ENERGETICHE

Diventa il leader dell’energia condivisa: guida la rivoluzione delle comunità energetiche!

ENERGY MANAGER PROMOTORE E GESTORE DI COMUNITÀ ENERGETICHE

CONTENUTI:
I partecipanti potranno acquisire o approfondire competenze, tecniche e metodologie nella gestione dell’energia all’interno delle imprese o delle CER/CERS, corredando a questo tutte le metodologie, strumenti e tecniche necessarie al pieno svolgimento del ruolo di tecnico esperto in gestione dell’energia, quali aspetti finanziari, normativi, contrattualistici, comunicativi, tecnologie ICT-based, Industria 4.0.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONECorso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

TOTAL QUALITY MANAGER PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DIGITALE

Qualità totale, innovazione continua: guida la transizione ecologica e digitale!

TOTAL QUALITY PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE

CONTENUTI:
Il Total Quality Management (TQM) è un modello organizzativo, che comprende tecniche e metodologie orientate al miglioramento continuo di prodotti o servizi al fine di una maggior soddisfazione delle esigenze del cliente. Il TQM segue una serie di principi, che vanno dalla prevenzione delle non conformità, all’adozione di metriche per misurare qualità attesa e percepita, coinvolgimento del personale in azioni di miglioramento e analisi di mercato mediante indagini pianificate che arrivino a catturare le esigenze del cliente e anticiparne la domanda. Il TQM può essere considerato un termine ombrello, che racchiude la totalità delle azioni che dalla progettazione arrivano fino all’assistenza post-vendita.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

ISO 42001 GESTIONE DEI RUOLI E DELLE RESPONSABILITÀ NEI SISTEMI DI AI

Certifica l’etica e la sicurezza dell’IA: diventa esperto ISO 42001!

ISO 42001 GESTIONE DEI RUOLI E DELLE RESPONSABILITÀ NEI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Sottotitolo del corso

CONTENUTI:
I contenuti su cui lavoreranno i discenti saranno i seguenti: introduzione alla sicurezza informatica, concetti e terminologie della norma ISO 22989 e ISO 42001; la high level structure, requisiti e controlli; la trustworthiness; linee guida per la valutazione dei rischi e la realizzazione di controlli; analisi della norme a supporto; aspetti etici e legati; intelligenza artificiale e GDPR; la certificazione del sistema di gestione dell’IA.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

LA GESTIONE AMBIENTALE AI SENSI DELLA ISO 14001

Proteggi l’ambiente, migliora il futuro: diventa esperto ISO 14001!

LA GESTIONE AMBIENTALE AI SENSI DELLA ISO 14001

CONTENUTI:
Tecnico dei sistemi di gestione ambientale con competenze sul sistema e sulla certificazione ISO 14001. ha il ruolo di sviluppare, implementare e mantenere il sistema di gestione ambientale conforme alla norma. Le sue competenze includono una profonda conoscenza delle normative ambientali, capacità di identificare e valutare gli impatti ambientali, competenze in gestione dei rifiuti e risorse naturali, nonché abilità di analisi e problem-solving per migliorare continuamente le performance ambientali dell’organizzazione. Questa figura deve anche essere abile nella comunicazione per promuovere la consapevolezza e la formazione ambientale.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

PROJECT MANAGEMENT PER LA TRANSIZONE ECOLOGICA

Gestisci il cambiamento, guida la sostenibilità: diventa il Project Manager della transizione ecologica!

PROJECT MANAGEMENT PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

CONTENUTI:
Il corso di project management fornisce una serie di competenze tecniche, professionali, organizzative e relazionali che sostengono i processi di digitalizzazione e gli obiettivi di sostenibilità ecologica e dei modelli organizzativi e gestionali.
Il Project Manager (PM) è un professionista responsabile della pianificazione, esecuzione, monitoraggio e chiusura di progetti all’interno di un’organizzazione. Il suo ruolo è cruciale per assicurare che i progetti siano completati nei tempi previsti, entro il budget stabilito e secondo gli standard di qualità richiesti.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

SPECIALISTA BIM

Progetta il futuro sostenibile con il BIM, dove innovazione ed efficienza si incontrano!

SPECIALISTA BIM

BUILDING INFORMATION MODELING

CONTENUTI:
Il progetto formativo sul BIM si pone l’obiettivo di sviluppare queste competenze, alla luce del grande impatto energetico imputabile al settore edilizio e con la consapevolezza che la transizione ecologica necessita di competenze progettuali e manutentive che massimizzino l’efficienza. Progettare correttamente e in maniera integrata sin dall’inizio significa predisporre un modello soggetto a meno aggiornamenti futuri, riducendo in questo modo le varianti in corso d’opera.
BIM risulta quindi uno strumento funzionale al raggiungimento degli obiettivi del comparto GREENTECH, come rilevato dall’omonimo ClustER regionale, in particolare per quanto concerne la riduzione ella dipendenza da fonti di energia non rinnovabile

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027