SPAZI CONFINATI

Formazione immersiva per lavorare sicuri: realtà virtuale e aumentata nei rischi di spazi confinati.

LAVORI IN SPAZI E AMBIENTI CONFINATI

TECNOLOGIE DIGITALI ABILITANTI A SUPPORTO DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE

OBIETTIVI:
Formare lavoratori e preposti in riferimento al corretto utilizzo di dispositivi e sistemi di nuova generazione al servizio della salute e della sicurezza sul lavoro attraverso l’impiego di tecnologie digitali abilitanti (realtà virtuale e realtà aumentata) per i lavori in spazi ed ambienti confinati.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
Operare in sicurezza nell’ambito dei lavori in spazi ed ambienti confinati: formazione integrativa attraverso l’uso della realtà virtuale ed aumentata; Rischi specifici in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e potenzialità e probabilità di danno alla salute connessi; La gestione del rischio; Uso corretto dei DPI e delle procedure di salvataggio in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

LAVORI IN QUOTA

Altissima sicurezza, massima innovazione: il futuro dei lavori in quota inizia qui.

LAVORI IN QUOTA CON SUPPORTO TECNOLOGIE DIGITALI

FORMAZIONE SPECIALISTICA SUL CORRETTO UTILIZZO DELLE RETI DI SICUREZZA

OBIETTIVI:
Formare lavoratori e preposti in riferimento al corretto utilizzo delle reti di sicurezza per lavori in quota, anche attraverso l’impiego di tecnologie digitali abilitanti (realtà virtuale/realtà aumentata).

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
Importanza delle Reti di Sicurezza; Tipologie di Reti di Sicurezza: Classificazione delle Reti, Norme di Conformità; Installazione delle Reti di Sicurezza: Pianificazione e procedure di Installazione; Manutenzione e Ispezione; Simulazioni di installazione e manutenzione/Situazioni di emergenza e protocolli di intervento attraverso VR.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE:  In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

DIPENDENZE DA ALCOOL E DROGHE: EFFETTI SUL LAVORO IN CANTIERE

Lavoro sicuro, zero compromessi: prevenzione e controllo per cantieri liberi da alcol e sostanze.

DIPENDENZE DA ALCOOL E DROGHE

Effetti sul lavoro in cantiere - obblighi e divieti

OBIETTIVI:
Formare lavoratori e preposti sugli effetti dell’uso di alcol e droghe sul lavoratore adibito ai lavori in cantiere e gli obblighi di legge relativi alle diverse figure coinvolte.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
Effetti dell’uso dell’alcol e delle droghe sul lavoratore adibito ai lavori in cantiere; Sostanze stupefacenti: le indicazioni del DPR 309 e Dlgs 81 e gli accertamenti sanitari; Alcool: Legge 125/2001 – Legge quadro in materia di alcool e problemi alcol correlati – Provvedimento 16/03/2006 della “Conferenza Stato Regioni” – il Dlgs 81 e gli accertamenti sanitari; Obblighi di legge relativi alle diverse figure coinvolte; La sorveglianza sanitaria; Programmi terapeutici e di riabilitazione.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

LA CORRETTA GESTIONE DEL CICLO DI SMALTIMENTO RIFIUTI IN CANTIERE

Sostenibilità e sicurezza nella gestione dei rifiuti C&D: soluzioni innovative per un’edilizia circolare e responsabile

LA CORRETTA GESTIONE DEL CICLO DI SMALTIMENTO RIFIUTI IN CANTIERE

OBIETTIVI:
Formare lavoratori e preposti sugli aspetti legati alla gestione delle interferenze nel ciclo di smaltimento dei rifiuti da costruzioni e demolizioni.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
La gestione dei rifiuti da costruzioni e demolizioni (C&D): Normativa e regolamentazioni europee e nazionali; Identificazione, pianificazione e gestione operativa delle interferenze;
Analisi delle procedure per lo stoccaggio dei rifiuti; Sicurezza e salute sul lavoro: Rischi associati alla gestione dei rifiuti C&D, Misure di prevenzione e protezione individuale,
Procedure di emergenza e gestione degli incidenti; Nuove tecnologie e approcci innovativi;
Sostenibilità ed economia circolare nel settore delle costruzioni.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

LE MALATTIE PROFESSIONALI NELLA FILIERA EDILIZIA E COSTRUZIONI

Prevenzione e salute in cantiere: proteggere oggi per un domani senza malattie professionali.

LE MALATTIE PROFESSIONALI NELLA FILIERA EDILIZIA E COSTRUZIONI

Consapevolezza e prevesione

OBIETTIVI:
Formare i lavoratori sulle conseguenze che una mancata prevenzione dei rischi nella specifica mansione può avere sulla propria salute e fornire gli strumenti conoscitivi per mettere in campo azioni orientate alla prevenzione e riduzione dell’’esposizione al rischio da malattia professionale.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
La definizione di malattia professionale; Le più frequenti malattie professionali nel settore edile; Le conseguenze sulla salute della mancata prevenzione; Art. 20 D.Lgs 81/08 gli obblighi dei lavoratori; Il rischio tutelato; Il sistema tabellare delle malattie professionali– D.M. 9/4/2008 e scenari oltre il sistema tabellare; Segnalazione ai fini epidemiologici e preventivi liste (D.M. 10/06/2014); Norme e prassi INAIL, sentenze Cassazione, Istruzioni operative e approfondimenti tematici.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

LEADERSHIP E SOFT SKILLS DEL PREPOSTO

Comunicazione efficace e leadership inclusiva: strategie e strumenti per una squadra unita e senza barriere.

LEADERSHIP E SOFT SKILLS DEL PREPOSTO

OBIETTIVI:
Rafforzare le competenze dei preposti sulle modalità di comunicazione e di sensibilizzazione e trasmissione delle informazioni nei cantieri multietnici e con presenza di lavoratori a somministrazione e neoassunti.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
Analisi delle problematiche di comunicazione legate alle differenze linguistiche e culturali e delle modalità di trasmissione delle informazioni in presenza di lavoratori a somministrazione e neo-assunti; Team & people management; Leadership; I mezzi di comunicazioni digitali; Gestione dei conflitti e mediazioni; No Blame culture e contributi dalla BBS (Behaviour Based Safety); Visual Communication

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

IL RUOLO CHIAVE DEL PREPOSTO AI SENSI DELLA LEGGE 215/21

Responsabilità e sicurezza in azione: nuove regole e buone prassi per una cultura della protezione condivisa.

IL RUOLO CHIAVE DEL PREPOSTO AI SENSI DELLA LEGGE 215/21

OBIETTIVI:
Formare i partecipanti sugli aspetti legati al rafforzamento del ruolo del preposto e alla gestione delle criticità, migliorando inoltre la consapevolezza del ruolo attivo ricoperto.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
I nuovi obblighi e responsabilità imposti dal “decreto fiscale” al preposto; La diffusione della cultura della sicurezza ai componenti della propria squadra; La catena di responsabilità: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori; La sorveglianza: esempi di procedure/istruzioni operative e modulistica inerente gli obblighi di sorveglianza di un SGSSL conforme alla norma UNIENISO 45001:2023; Esempi di buone prassi.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Building Information Modelling [Intermedio]

Porta i tuoi progetti al livello successivo: padroneggia il BIM con competenze intermedie!

BUILDING INFORMATION MODELLING

LIVELLO INTERMEDIO

CONTENUTI:

  • Introduzione al BIM
  • Da CAD a BIM
  • Ciclo di vita del progetto
  • I processi OpenBIM
  • Le figure professionali BIM:
    manager, specialist, coordinator
  • I software REVIT

DURATA: 40 ore

LIVELLO: Intermedio

MODALITÀ DIDATTICA: I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)

DESTINATARI: Il corso è rivolto ad almeno 8 persone inoccupate o disoccupate, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO:

  • Residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
  • Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana con una competenza di base del tema del progetto formativo
  • Conoscenza Base dell’informatica

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

IL CORSO È GRATUITO 
Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Analisi dei dati con Excel e Power query [Intermedio]

Analizza i dati con Excel e Power Query: eleva le tue competenze al livello intermedio!

ANALISI DEI DATI CON EXCEL E POWER QUERY

LIVELLO INTERMEDIO

CONTENUTI:

  • Impostazione del foglio di
    calcolo MS Excel;
  • Tabelle;
  • Funzioni statistiche, logiche e
    condizionale;
  • Funzioni di ricerca;
  • Concatenazioni;
  • Subtotali;
  • Formattazione
  • Tabelle Pivot
  • Power Query
  • Reportistica avanzata
  • Grafici
  • Analisi statistica dei dati aziendali

DURATA: 20 ore

LIVELLO: Intermedio

MODALITÀ DIDATTICA: I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)

DESTINATARI: Il corso è rivolto ad almeno 8 persone inoccupate o disoccupate, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO:

  • Residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
  • Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana con una competenza di base del tema del progetto formativo
  • Conoscenza Base dell’informatica

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

IL CORSO È GRATUITO 
Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Powepoint per l’azienda [Intermedio]

Trasforma i dati in impatto visivo: crea presentazioni aziendali efficaci con PowerPoint!

POWERPOINT PER L'AZIENDA

CONTENUTI:

  • Introduzione a PPT: formato, stile delle slide;
  • Le presentazioni efficaci: analisi dei dati da proporre;
  • Data Visualization: elaborazione visiva, attributi pre-attentivi e
    attentivi, etica comunicativa;
  • Tecniche di comunicazione.

DURATA: 20 ore

LIVELLO: Intermedio

MODALITÀ DIDATTICA: I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)

DESTINATARI: Il corso è rivolto ad almeno 8 persone inoccupate o disoccupate, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.

REQUISITI DI ACCESSO:

  • Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana
  • Competenza di base del tema del progetto formativo
  • Conoscenza Base dell’informatica

Tali requisiti saranno oggetto di verifica documentale mediante CV e attestati formativi.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.