Laboratorio di Energy Audit

Diventa un esperto di sostenibilità: realizza audit energetici per un futuro più verde!

LABORATORIO DI ENERGY AUDIT

REALIZZIAMO L'AUDIT ENERGETICO DI UN EDIFICIO

COSA SI FARÀ?
Il Laboratorio di Energy Audit rappresenta una grande risorsa per la transizione ecologica e per un futuro più sostenibile. Questo percorso si incentrerà sui metodi di audit energetico e sulla valutazione dei consumi energetici, in particolare gli studenti impareranno a riconoscere le inefficienze energetiche comuni negli edifici e nelle infrastrutture, come sistemi di riscaldamento obsoleti o apparecchi di illuminazione inefficienti.

DOVE
IPSSI “Mario Carrara” di Guastalla (RE)

DURATA
Il laboratorio avrà una durata di 52 ore

QUANDO
Data prevista per l’avvio 8 luglio 2024

OBIETTIVI
Stimolare le future iscrizioni ai percorsi STEM

ATTESTATO
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

REQUISITI E DESTINATARI
Il Laboratorio si rivolge a studenti e studentesse, iscritti al III o IV anno presso una Scuola Secondaria di II grado del territorio regionale nell’ambito dell’anno scolastico 2023-2024.

MODALITÀ DI SELEZIONE
La selezione dei partecipanti verrà effettuata sulla base dell’ordine cronologico di arrivo e in seguito ad un test, erogato online, per saggiare le competenze matematiche e scientifiche dello studente.

PER INFO E ISCRIZIONI:
0522083122 – corsi@sinergie-italia.com
Operazione Rif. PA 2024-210178/RER approvata con DGR n. 640/2024 del 15/04/2024 e cofinanziata con risorse PR FSE+ 2021/2027.

Corso chiuso

Tecnico della gestione dell’energia per lo sviluppo di comunità energetiche

Diventa un esperto nella gestione dell’energia: sviluppa comunità energetiche sostenibili e innovative!

TECNICO DELLA GESTIONE DELL'ENERGIA PER LO SVILUPPO DI COMUNITÀ ENERGETICHE

CER E CERS

OBIETTIVI:
Il corso ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di affrontare la complessità delle comunità energetiche, mettendo particolare enfasi sulla loro interazione con l’obiettivo di sviluppo sostenibile. Questi esperti saranno in grado di valutare gli impatti e le complessità legate agli aspetti sociali, ambientali, giuridici, economici e culturali associati alle comunità energetiche.

TEMI TRATTATI: Normativa in materia di Energia e Ambiente; Economia e organizzazione aziendale; Principali caratteristiche del mercato dell’energia;

Fonti rinnovabili ed efficienza energetica; Sostenibilità ambientale e circolarità delle risorse;

Funzionamento dell’Energy Service Company; Project Management, budgeting e fonti di finanziamento.

DURATA E MODALITÀ DIDATTICA: 300 ore così suddivise: 180 di formazione in presenza e a distanza (modalità sincrona), 20 di project work e 100 di stage in azienda.

DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO: 12 persone, a prescindere dalla situazione occupazionale, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna in possesso di:

REQUISITI FROMALI:

  • Laurea triennale/laurea magistrale in ambito economia, architettura, ingegneria,
    scienze matematiche-fi siche-naturali, scienze agrarie, con ESPERIENZA PROFESSIONALE COERENTE DI ALMENO 2 ANNI;
  • Diploma ad indirizzo scientifico, tecnico o professionale, con ESPERIENZA PROFESSIONALE COERENTE DI ALMENO 4 ANNI.

REQUISITI SOSTANZIALI:

  • Lingua inglese: livello minimo richiesto B1
  • Informatica di base

LA PROCEDURA DI AMMISSIONE AL CORSO PREVEDE: la verifica dei requisiti formali e sostanziali attraverso analisi della documentazione (cv, modulo iscrizione, lettera
motivazionale), colloquio e test scritto.

ATTESTATO: Certificato di qualifica professionale “TECNICO NELLA GESTIONE DELL’ENERGIA (EQF 6) rilasciato a seguito di accertamento tramite Esame (prova scritta e colloquio individuale).

ISCRIZIONE: Entro il 17/05/2024 compilando il modulo di iscrizione e allegando i documenti richiesti

AVVIO ATTIVITÀ: MAGGIO 2024

Operazione Rif PA 2023-20351/RER “Tecnico della Gestione dell’Energia per lo sviluppo di Comunità Energetiche (CER e CERS) – Atto di approvazione DGR n.133 del 29/01/2024 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20351/RER “Tecnico della Gestione dell’Energia per lo sviluppo di Comunità Energetiche (CER e CERS) – Atto di approvazione DGR n.133 del 29/01/2024 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Corso chiuso

Problem solving e Digital project management [Avanzato]

Loghi_CoesioneITA_UE_REP_ER_21-27_estesa_colore

Guidare, risolvere, innovare: sviluppa competenze di Problem Solving e Digital Management!

PROBLEM SOLVING E DIGITAL PROJECT MANAGEMENT

CONTENUTI:

  • Leadership e e-leadership
  • La gestione del team digitale
  • Il  team in remoto 
  • Strumenti di collaborazione e di condivisione
  • La motivazione del team
  • Problem solving
  • Project management-Agile PM

DURATA: 20 ore

LIVELLO: Avanzato

MODALITA’ DIDATTICA:  I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)

DESTINATARI:  Il corso è rivolto a 8 donne, di qualsiasi stato occupazionale, con residenza o domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.

REQUISITI DI ACCESSO:

  • Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana
  • Competenza di base del tema del progetto formativo
  • Conoscenza media dell’informatica

Tali requisiti saranno oggetto di verifica documentale mediante CV e attestati formativi. 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste..

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif PA 2023-20156/RER “Women++ | Il potenziamento delle skills digitali delle donne”- Atto di approvazione DGR n. 1926 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20156/RER “Women++ | Il potenziamento delle skills digitali delle donne”- Atto di approvazione DGR n. 1926 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Corso chiuso

Progettazione e design con tool digitali [Base]

Loghi_CoesioneITA_UE_REP_ER_21-27_estesa_colore

Crea e comunica con impatto: padroneggia la progettazione e il design con tool digitali!

PROGETTAZIONE E DESIGN CON TOOL DIGITALI

CONTENUTI:

  • Utilizzo di immagini: diritti di autore e Creative Commons
  • Fondamenti di grafica: Adobe Photoshop e programmi analoghi
  • Progetti grafici: creazione di un logo, biglietti da visita, flyer, immagine coordinata, progettazione grafica di prodotto/servizio
  • Progetti grafici per il web: creazione di banner, layout grafico di un sito web
  • Comunicazione online , elaborazione testi, immagini e video

DURATA: 40 ore

LIVELLO: Base

MODALITA’ DIDATTICA:  I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)

DESTINATARI:  Il corso è rivolto a 8 donne, di qualsiasi stato occupazionale, con residenza o domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.

REQUISITI DI ACCESSO:

  • Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana
  • Competenza di base del tema del progetto formativo
  • Conoscenza Base dell’informatica

ATTESTATO: Al termine del percorso alle partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif PA 2023-20156/RER “Women++ | Il potenziamento delle skills digitali delle donne”- Atto di approvazione DGR n. 1926 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20156/RER “Women++ | Il potenziamento delle skills digitali delle donne”- Atto di approvazione DGR n. 1926 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Corso chiuso

Web Marketing & Growth Hacking

Accelera la crescita online: scopri il potere del Web Marketing e del Growth Hacking!

WEB MARKETING & GROWTH HACKING

CONTENUTI:

  • Comunicazione digitale e web marketing attraverso i social media.
  • Utilizzo consapevole delle piattaforme social.
  • Tecniche e strategie del Growth Haching (l’insieme dei processi che mette in relazione i canali di marketing e sviluppo del prodotto).
  • Posizionamento sui motori di ricerca (SEO).

DURATA: 40 ore

MODALITÀ DIDATTICA: I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)

DESTINATARI: Il corso è rivolto ad almeno 8 persone inoccupate o disoccupate, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.

REQUISITI DI ACCESSO:

  • Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana
  • Competenza di base del tema del progetto formativo
  • Conoscenza Base dell’informatica

Tali requisiti saranno oggetto di verifica documentale mediante CV e attestati formativi.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO 
Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Iscrizioni chiuse

Building Information Modelling [Intermedio]

Porta i tuoi progetti al livello successivo: padroneggia il BIM con competenze intermedie!

BUILDING INFORMATION MODELLING

LIVELLO INTERMEDIO

CONTENUTI:

  • Introduzione al BIM
  • Da CAD a BIM
  • Ciclo di vita del progetto
  • I processi OpenBIM
  • Le figure professionali BIM:
    manager, specialist, coordinator
  • I software REVIT

DURATA: 40 ore

LIVELLO: Intermedio

MODALITÀ DIDATTICA: I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)

DESTINATARI: Il corso è rivolto ad almeno 8 persone inoccupate o disoccupate, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO:

  • Residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
  • Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana con una competenza di base del tema del progetto formativo
  • Conoscenza Base dell’informatica

Tali requisiti saranno oggetto di verifica documentale mediante CV e attestati formativi.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO 
Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Corso chiuso

Cybersecurity [Base]

Proteggi la tua azienda: padroneggia la Cybersecurity per garantire continuità e sicurezza digitale!

CYBERSECURITY

CONTENUTI:

  • Architetture, Analisi dei rischi;
  • Cyber Data;
  • Intrusione Detection System;
  • Business Continuity;
  • Disaster Recovery;
  • Audit periodici e Privacy Policy.

DURATA: 40 ore

MODALITÀ DIDATTICA: I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)

DESTINATARI: Il corso è rivolto ad almeno 8 persone inoccupate o disoccupate, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.

REQUISITI DI ACCESSO:

  • Residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
  • Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana con una competenza di base del tema del progetto formativo
  • Conoscenza Base dell’informatica

Tali requisiti saranno oggetto di verifica documentale mediante CV e attestati formativi.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO
Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Corso chiuso

Gestire progetti digitali con gli OKR

Gestisci progetti digitali con gli OKR: trasforma obiettivi in risultati concreti per la tua azienda!

GESTIRE PROGETTI DIGITALI CON GLI OKR

CONTENUTI:

  • Definizione della metodologia
    OKR (obiettivi e risultati chiave);
  • Definizione di OKR, benefici
    dell’utilizzo di tale strumento,
    rischi ed errori dovuti all’errata;
  • Implementazione;
  • Progettazione mediante OKR;
  • Trasposizione del metodo per lo svolgimento di un progetto nel settore Digital Communication dell’azienda e implementazione di progetti di transizione digitale.

DURATA: 20 ore

LIVELLO: Base

MODALITÀ DIDATTICA: I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)

DESTINATARI: Il corso è rivolto ad almeno 8 persone inoccupate o disoccupate, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.

REQUISITI DI ACCESSO:

  • Residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
  • Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana con una competenza di base del tema del progetto formativo
  • Conoscenza Base dell’informatica

Tali requisiti saranno oggetto di verifica documentale mediante CV e attestati formativi.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO
Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Corso chiuso

Analisi dei dati con Excel e Power query [Intermedio]

Analizza i dati con Excel e Power Query: eleva le tue competenze al livello intermedio!

ANALISI DEI DATI CON EXCEL E POWER QUERY

LIVELLO INTERMEDIO

CONTENUTI:

  • Impostazione del foglio di
    calcolo MS Excel;
  • Tabelle;
  • Funzioni statistiche, logiche e
    condizionale;
  • Funzioni di ricerca;
  • Concatenazioni;
  • Subtotali;
  • Formattazione
  • Tabelle Pivot
  • Power Query
  • Reportistica avanzata
  • Grafici
  • Analisi statistica dei dati aziendali

DURATA: 20 ore

LIVELLO: Intermedio

MODALITÀ DIDATTICA: I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)

DESTINATARI: Il corso è rivolto ad almeno 8 persone inoccupate o disoccupate, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.

REQUISITI DI ACCESSO:

  • Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana
  • Competenza di base del tema del progetto formativo
  • Conoscenza Base dell’informatica

Tali requisiti saranno oggetto di verifica documentale mediante CV e attestati formativi.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO 
Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com