IFTS – Tecnico per l’amministrazione economico-finanziaria dell’impresa sostenibile

Loghi_CoesioneITA_UE_REP_ER_21-27_estesa_colore

Operazione Rif. PA 2024-22106/RER approvata con DGR. n. 1746 del 26/08/2024, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 e Regione Emilia-Romagna

TECNICO PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’IMPRESA SOSTENIBILE

COSA FARAI
Il corso mira a formare Tecnici specializzati nella rendicontazione non finanziaria e nell’ESG (Environment, Sustainability, Governance) che, oltre a gestire i processi aziendali, applicheranno metodi di contabilità generale e analitica, e collaboreranno al controllo di gestione integrando indicatori economico-finanziari con quelli di efficacia ed efficienza. Inoltre, supporteranno l’implementazione di sistemi di gestione aziendale con un focus particolare su sostenibilità e governance. Al termine del percorso, superato l’esame finale, otterrai il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, un titolo nazionale riconosciuto con competenze richieste dal mercato del lavoro.

CONTENUTI

  • Fondamenti di diritto ed economia
  • Contabilità e bilancio d’impresa
  • Programmazione e controllo
  • Finanza aziendale
  • ERP e software per la contabilità
  • I sistemi di gestione aziendale per la sostenibilità e l’innovazione
  • Sostenibilità e innovazione ambientale di prodotto
  • Corporate Social Responsibility, Bilancio sociale e rendicontazione non finanziaria
  • Modelli di business per la sostenibilità e l’innovazione
  • Strumenti matematici e statistici per la gestione aziendale
  • La Doppia Transizione ecologica e digitale
  • Welfare aziendale
  • Digital and green marketing
  • Soft skills e Project Management
  • Lingua Inglese
  • Stage

DESTINATARI
20 giovani e adulti residenti/domiciliati in Emilia-Romagna, prioritariamente non occupati, in possesso dei seguenti requisiti

REQUISITI

Possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, con priorità a diploma di maturità Liceo delle scienze umane opzione economico-sociale; maturità indirizzo Economico – Amministrazione; Finanza e Marketing; Relazioni internazionali per il marketing; Turismo; Diploma Tecnico ad indirizzo agrario. Inoltre saranno tenuti prioritariamente in considerazione Percorsi Iefp quadriennali (rif. Atlante del Lavoro INAPP): “Tecnico dei servizi di impresa” e “Tecnico nell’amministrazione del personale”. In alternativa laurea indirizzi affini. Potranno inoltre accedere persone prive del diploma di maturità, con ammissione alla classe quinta o in alternativa, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro svolti successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, allineati allo standard EQF con livello non inferiore al livello EQF4. Conoscenze: lingua inglese A2, informatica, contabilità, matematica di base.

COMPETENZE RICHIESTE:

  • Inglese A2,
  • Informatica,
  • Contabilità,
  • Matematica di base

MODALITÀ DI SELEZIONE
Per la selezione verranno attribuiti punteggi relativi alle priorità di accesso al corso. I seguenti elementi concorrono alla determinazione del punteggio di graduatoria:

  • La valutazione dello stato occupazionale (15 punti per non occupati e 5 per occupati. Possibili 5 punti aggiuntivi per chi vanta esperienza curricolare coerente rispetto ai contenuti del corso);
  • Titolo di studio (massimo 15 punti per titoli di studio prioritari, 5 punti per titoli d’accesso non prioritari);
  • Lettera motivazionale (massimo 10 punti);
  • Colloquio motivazionale (massimo 15 punti)
  •  Prova scritta sulle competenze di base di matematica, inglese, informatica ed economia aziendale + diritto/economia (massimo 20 punti).

Per la prova scritta la soglia di sufficienza è fissata a 50/100. Otterrà 20 punti il discente che consegna un test privo di errori, diversamente il punteggio viene convertito in ventesimi al fine della costruzione della graduatoria.

Verterà sui seguenti argomenti:

  1. Lingua Inglese (livello A2)
    • Comprensione di lettura e vocabolario base.
    • Abbinamento parole-significato.
    • Produzione scritta semplice (frasi sul tema della sostenibilità).
    • Completamento frasi con parole date.
  2. Principi di Informatica
    • Concetti base: fogli di calcolo, sistemi operativi, browser, hardware/software.
    • Esercizio pratico di calcolo con Excel.
    • Uso e funzione di Internet.
  3. Economia, Diritto ed Economia Aziendale
    • Concetti fondamentali: inflazione, bilancio aziendale, ragione sociale.
    • Calcoli su IVA e interesse semplice.
    • Capacità di comprensione di elementi base della gestione d’impresa.
  4. Matematica
    • Algebra: calcolo su equazioni lineari.
    • Proporzioni e loro risoluzione.
    • Statistica semplice: media e moda.
    • Ripartizione proporzionale.

Il punteggio massimo ottenibile sarà pertanto di 80/80. La soglia mimina per essere considerati idonei, e quindi ammessi, è fissata in 40/80.

PERIODO DI SVOLGIMENTO
Aprile 2025 – Novembre 2025

DURATA E MODALITÀ
800 Ore totali di cui:
240 ore di stage
560 di formazione in aula

SEDI
Dipartimento di economia dell’Università degli studi di Parma
via J.F. Kennedy, 6 -43125 Parma

FerrariLearn SRL
via Budellungo, 2 – 43123 Parma

TERMINE ISCRIZIONI
Ore 12:00 del 28 Marzo 2025

SELEZIONE
Ore 14:00 del 07/03/2025 presso Ferrari Learn via Budellungo, 2 – 43123 Parma

Ore 10:00 del 20/03/2025 presso Ferrari Learn via Budellungo, 2 – 43123 Parma

Ore 9.30 e ore 15 del 24/03/2025 presso Sinergie Via Martiri di Cervarolo, 74/10, 42122 Reggio Emilia

Ore 15:00 del 28 marzo 2025 presso Sinergie Via Martiri di Cervarolo, 74/10, 42122 Reggio Emilia

CONTATTI E ISCRIZIONI
Sinergie Soc. Cons. a r.l. Via Martiri di Cervarolo 74/10 42122 Reggio Emilia corsi@sinergie-italia.com 0522 083122

Operazione Rif. PA 2024-22106/RER approvata con DGR. n. 1746 del 26/08/2024, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 e Regione Emilia-Romagna 

Operazione Rif. PA 2024-22106/RER approvata con DGR. n. 1746 del 26/08/2024, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 e Regione Emilia-Romagna

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Proposte formative: Avviso 1/2025 Competenze di base e trasversali

Proposte formative: Avviso 1/2025 Competenze di base e trasversali
   1 Marzo 2025

Fondimpresa è il più importante Fondo Interprofessionale per la formazione continua e ha lo scopo di finanziare la formazione e la crescita professionale dei lavoratori delle imprese aderenti. Sinergie, in qualità di soggetto accreditato nel sistema di qualificazione Fondimpresa in qualità di Società Consortile che associa anche enti di formazione accreditati in Emilia Romagna, Toscana, Marche e Veneto, promuove iniziative formative nei diversi ambiti di finanziamento previsti dal Fondo (Conto Formazione e Conto Sistema). Il principale obiettivo è quello di accompagnare le imprese al pieno utilizzo delle opportunità offerte dal Fondo anche ad integrazione di altre agevolazioni come il Fondo Nuove Competenze.

AVVISO 1/2025  “Competenze di base e trasversali”

Fondimpresa mette a disposizione mediante l’avviso 2/2023 un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori, delle imprese aderenti.

SINERGIE, in collaborazione con gli Enti consorziati ALPHA FORMAT S.r.l., C.F.I. S.r.l. e LIAN S.r.l., ha creato un catalogo di attività formative finalizzato allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.

Il catalogo è stato validato in ottemperanza all’Avviso 1/2025 di Fondimpresa che prevede l’erogazione dei percorsi previsti a catalogo a costo zero tramite finanziamento all’interno di Piani presentati al Fondo nelle scadenze previste:

  • Prima finestra ore 9:00 del 06 maggio 2025
  • Seconda finestra ore 9:00 del 14 ottobre 2025
  • Terza finestra ore 9:00 del 10 marzo 2026

In caso di adesione, la documentazione necessaria dovrà pervenirci almeno un mese prima della scadenza temporale della finestra di presentazione In caso di adesione al Piano Fondimpresa, la formazione potrà essere somministrata in presenza e/o a distanza e, con un numero minimo di 4 dipendenti, potrà essere erogata con specifico focus sulla Vostra azienda.
La formazione potrà essere riservata a dipendenti (apprendisti, impiegati, quadri) delle aziende aderenti al Fondo dei territori dell’Emilia-Romagna, Toscana, Marche.

OGNI LAVORATORE POTRÀ PARTECIPARE A DUE CORSI DI FORMAZIONE.
Per avere maggiori informazioni, contattaci ai seguenti riferimenti:

SINERGIE Soc. Cons. a r.l.: 0522 083122

CFI Srl: 0532 783562 ALPHA FORMAT Srl: 0586 426184

LIAN Srl: 0736 336328

Lavoratori 4.0: Le competenze digitali per la collaborazione online [Base]

Diventa un lavoratore 4.0: acquisisci le competenze digitali per collaborare efficacemente online!

LAVORATORI 4.0:

LE COMPETENZE DIGITALI PER LA COLLABORAZIONE ONLINE

CONTENUTI:

  • Introduzione a Google Workspace: Panoramica delle funzionalità e dei vantaggi della suite.
  • Gmail: Gestione della posta elettronica, filtri, etichette, integrazioni con altri strumenti.
  • Google Calendar: Creazione e gestione di calendari condivisi, inviti, notifiche, integrazione con altri strumenti.
  • Google Drive: Organizzazione dei file, condivisione, sincronizzazione, ricerca avanzata.
  • Google Documenti: Creazione e formattazione di documenti, collaborazione in tempo reale, revisione dei documenti, modelli.
  • Google Fogli: Creazione e analisi di fogli di calcolo, formule, grafici, pivot table, integrazione con altri dati.
  • Google Presentazioni: Creazione di presentazioni, animazioni, transizioni, modalità presentatore, collaborazione in tempo reale.
  • Google Meet: Organizzazione e partecipazione a videoconferenze, registrazione delle riunioni, condivisione dello schermo.
  • Google Sites: Creazione di siti web interni, gestione dei contenuti, personalizzazione del design.

OBIETTIVI FORMATIVI

  • Padroneggiare gli strumenti di base: Acquisire una conoscenza approfondita delle principali applicazioni di Google Workspace (Gmail, Calendar, Drive, Documenti, Fogli, Presentazioni).
  • Collaborare efficacemente: Imparare a condividere documenti, lavorare su progetti in tempo reale e gestire i permessi di accesso.
  • Aumentare la produttività: Scoprire come automatizzare le attività, organizzare il lavoro e ottimizzare la ricerca di informazioni.
  • Migliorare la comunicazione: Utilizzare gli strumenti di comunicazione integrati di Google Workspace per scambiare email, organizzare riunioni e condividere informazioni in modo efficace.
  • Utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale integrate in Workspace per ottimizzare il proprio lavoro.
  • Proteggere i dati: scoprire le impostazioni di sicurezza e privacy per proteggere i dati aziendali.

DURATA: 20 ore

MODALITÀ DIDATTICA: I corsi si svolgeranno in modalità sincrona a distanza (On-line su piattaforma Meet)

DESTINATARI: Il corso è rivolto ad almeno 8 persone inoccupate o disoccupate, residenti o aventi domicilio in Regione Emilia-Romagna, aver assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Residente o domiciliato in Emilia Romagna
  • Il corso è rivolto a persone disoccupate o inoccupate
  • Buona conoscenza e comprensione (scritta e orale) della lingua italiana

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

CALENDARIO DELLE LEZIONI
Il corso si svolgerà nel mese di aprile.

  • Martedì 1 – ore 14:30 / 18:00
  • Giovedì 3 – ore 14:30 / 18:00
  • Martedì 8 – ore 14:30 / 18:00
  • Giovedì 9 – ore 14:30 / 18:00
  • Martedì 15 – ore 14:30 / 18:00
  • Giovedì 17 – ore 14:30 / 17:00

IL CORSO È GRATUITO
Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

CRM Analytics, metriche e modelli previsionali

Dai dati all’azione: sfrutta CRM Analytics e Business Intelligence per ottimizzare strategie, fidelizzare clienti e massimizzare il valore aziendale.

CRM

ANALYTICS, METRICHE E MODELLI PREVISIONALI​

CONTENUTI:

  • CRM Analytics e gestione dati: Ruolo strategico del CRM in azienda, tipologie di dati
  • Misurazione della profittabilità clienti: KPI chiave (CLV, CAC, Retention Rate) per fidelizzazione e ottimizzazione dei costi.
  • Analisi dati CRM: Analisi descrittiva, predittiva e prescrittiva per interpretare e prevedere comportamenti clienti.
  • Segmentazione e targeting: Tecniche avanzate (analisi RFM, clustering) per campagne mirate.
  • Gestione e visualizzazione dati: Uso di Business Intelligence, SQL e dashboard per supportare decisioni strategiche.
  • Strategie basate sui dati: Applicazione pratica in marketing, vendite e customer service per ottimizzare le performance aziendali.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Conoscenze base informatiche, come la navigazione web

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

AI, AR e VR

Scopri AI, AR e VR per rivoluzionare marketing, produttività ed esperienze immersive, restando sempre un passo avanti nell’innovazione

AI, AR e VR

PER AMBIENTI VIRTUIALI UTILI PER L'AREA COMMERCIALE

CONTENUTI:

  • Tecnologie emergenti (AI, AR, VR): Comprensione e integrazione nei processi aziendali per migliorare competitività ed efficienza.
  • Marketing e vendita innovativi: Uso di AI per analisi di mercato e previsione trend; AR e VR per esperienze interattive e coinvolgenti.
  • Esperienze immersive: Creazione di contenuti AR/VR per visualizzazione 3D, simulazioni e tour virtuali.
  • Ottimizzazione aziendale: Automazione con AI, miglioramento della produttività e analisi ROI/KPI per valutare le tecnologie implementate.
  • Evoluzione tecnologica: Monitoraggio delle nuove tendenze per anticipare innovazioni e garantire competitività aziendale.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Conoscenze base informatiche, come la navigazione web

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Digital HR

HR digitale e AI: trasforma la gestione del talento con innovazione, analisi predittive e strategie per un’organizzazione agile e sostenibile.

DIGITAL HR

ATTRARRE MOTIVARE E FIDELIZZARE TALENTI AI TEMPI DELLA DOPPIA TRANSIZIONE

CONTENUTI:

  • Digitalizzazione HR: Uso di HRMS per automatizzare gestione risorse, dati dipendenti e performance.
  • IA e selezione personale: Applicazione di AI e machine learning per il reclutamento, riduzione bias e analisi predittive.
  • Engagement e retention: Strategie digitali per migliorare comunicazione interna, feedback e sviluppo professionale.
  • Gestione del disimpegno: Monitoraggio quiet quitting e grandi dimissioni con analisi predittive e interventi mirati.
  • Gestione del cambiamento: Adattabilità alla transizione digitale e sostenibile per un’organizzazione agile.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Conoscenze base informatiche, come la navigazione web

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Prompt Engineering

Dai input, ottieni innovazione: padroneggia l’IA generativa per creare testi e immagini con precisione, creatività e impatto.

PROMPT ENGINEERING

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER SNELLIRE I PROCESSI DI LAVORO

CONTENUTI:

  • Strumenti di IA generativa: Uso avanzato di ChatGPT-4, Copilot e Perplexity per testi e immagini.
  • Scrittura di prompt efficaci: Tecniche per ottenere output precisi e ottimizzati dall’IA.
  • Analisi e sintesi testi: Riassunti automatici, analisi del sentiment, classificazione ed estrazione di informazioni.
  • Integrazione dati dal web: Raccolta e utilizzo di informazioni aggiornate nei testi generati.
  • Personalizzazione testi: Adattamento del tono di voce e stile ai diversi contesti comunicativi.
  • Espansione contenuti IA: Refining e approfondimento di testi per maggiore coerenza e completezza.
  • Generazione immagini: Creazione di grafici, diagrammi e illustrazioni tramite IA.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Conoscenze base informatiche, come la navigazione web

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Digitalizzazione dei processi di vendita

MePA e innovazione: padroneggia strategie, normative e IA per conquistare il mercato degli appalti pubblici con efficacia e sicurezza.

DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI DI VENDITA

POSIZIONARE LA PROPRIA OFFERTA SUL MERCATO DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZSIONE (MePA)

CONTENUTI:

  • MePA e normativa: Origini, funzionamento e regolamentazione sugli appalti pubblici.
  • Utilizzo del MePA: Registrazione, configurazione profilo, gestione cataloghi e partecipazione ai bandi.
  • Marketing e vendite: Strategie di pricing, visibilità dei prodotti e analisi dati di mercato.
  • IA e MePA: Vendita di soluzioni AI alla PA, trasparenza, sicurezza e conformità normativa.
  • Gestione clienti e comunicazione: CRM, interazione con la PA, preparazione documenti e risposte professionali.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Base di conoscenze informatiche, come la navigazione su internet, l’archiviazione dei dati, la gestione dell’identità digitale.
  • Capacità di navigare sul web.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Business Intelligence

Dai dati alle decisioni: padroneggia la Business Intelligence e il monitoraggio finanziario per anticipare le sfide e guidare il successo aziendale

BUSINESS INTELLIGENCE

MONITORAGGIO DEI PARAMETRI E DEGLI INDICATORI FINANZIARI PER LA CRISI D'IMPRESA

CONTENUTI:

  • Fondamenti di contabilità e gestione finanziaria: Contabilità, bilancio, programmazione e controllo di gestione.
  • Analisi di bilancio: Analisi per indici, per flussi, rendiconto finanziario e flussi di tesoreria.
  • Analisi operativa: Analisi delle vendite, delle scorte e dei costi.
  • Budget e benchmarking: Budget settoriali, budget d’esercizio e comparazione con aziende di settore.
  • Valutazione d’impresa: Metodi patrimoniali, reddituali, finanziari e multipli.
  • Business Intelligence e strumenti digitali: Integrazione con ERP, ETL con PowerQuery e PowerBI, creazione di dashboard interattive, data visualization e reporting.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Base di conoscenze informatiche, come la navigazione su internet, l’archiviazione dei dati, la gestione dell’identità digitale.
  • Conoscenze di base di contabilità e bilancio.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

GDPR e Sicurezza dei dati

Proteggi i dati, governa l’innovazione: padroneggia GDPR, sicurezza e IA etica per un futuro digitale responsabile e sicuro.

GDPR E SICUREZZA DEI DATI

RISCHI DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DEI SERVIZI DI IA E DATA MANAGEMENT

CONTENUTI:

  • Rischi IA: Identificazione e valutazione delle minacce alla privacy derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale.
  • Sicurezza dei dati: Tecniche di mitigazione dei rischi come pseudonimizzazione e crittografia per proteggere le informazioni sensibili.
  • Conformità GDPR: Audit dei processi, valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA), gestione delle violazioni e implementazione di pratiche aziendali conformi.
  • Etica dell’IA: Riconoscimento e riduzione dei bias negli algoritmi per garantire trasparenza e correttezza nelle decisioni automatizzate.
  • Governance dei dati: Integrazione delle migliori pratiche nella gestione dei dati, bilanciando innovazione tecnologica e protezione della privacy.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Base di conoscenze informatiche, come la navigazione su internet, l’archiviazione dei dati, la gestione dell’identità digitale.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.