TOTAL QUALITY MANAGER PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DIGITALE

Qualità totale, innovazione continua: guida la transizione ecologica e digitale!

TOTAL QUALITY PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE

CONTENUTI:
Il Total Quality Management (TQM) è un modello organizzativo, che comprende tecniche e metodologie orientate al miglioramento continuo di prodotti o servizi al fine di una maggior soddisfazione delle esigenze del cliente. Il TQM segue una serie di principi, che vanno dalla prevenzione delle non conformità, all’adozione di metriche per misurare qualità attesa e percepita, coinvolgimento del personale in azioni di miglioramento e analisi di mercato mediante indagini pianificate che arrivino a catturare le esigenze del cliente e anticiparne la domanda. Il TQM può essere considerato un termine ombrello, che racchiude la totalità delle azioni che dalla progettazione arrivano fino all’assistenza post-vendita.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

ISO 42001 GESTIONE DEI RUOLI E DELLE RESPONSABILITÀ NEI SISTEMI DI AI

Certifica l’etica e la sicurezza dell’IA: diventa esperto ISO 42001!

ISO 42001 GESTIONE DEI RUOLI E DELLE RESPONSABILITÀ NEI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Sottotitolo del corso

CONTENUTI:
I contenuti su cui lavoreranno i discenti saranno i seguenti: introduzione alla sicurezza informatica, concetti e terminologie della norma ISO 22989 e ISO 42001; la high level structure, requisiti e controlli; la trustworthiness; linee guida per la valutazione dei rischi e la realizzazione di controlli; analisi della norme a supporto; aspetti etici e legati; intelligenza artificiale e GDPR; la certificazione del sistema di gestione dell’IA.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Nuovo avviso Fondo Nuove Competenze

Nuovo avviso Fondo Nuove Competenze
   5 Dicembre 2024

Fondo Nuove Competenze
Questa edizione, dal titolo “Competenze per le innovazioni”, è finalizzata ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica nelle imprese che intendono innovare i loro modelli organizzativi e produttivi anche attraverso la formazione delle proprie risorse.

Per raggiungere questo obiettivo sono stati stanziati 730 milioni di euro del Programma Nazionale Giovani, donne e lavoro, cofinanziato dal FSE+, come attuazione della Priorità nuove competenze per le transizioni digitale e verde.

Come funziona in pratica? Il fondo “trasforma” le ore di mancata attività della forza produttiva aziendale in ore di formazione, finanziando parte del costo orario, retributivo e contributivodel personale coinvolto in percorsi formativi su temi quali digitalizzazione, intelligenza artificiale, sostenibilità, economia circolare, transizione ecologica, efficientamento energetico, welfare aziendale e benessere organizzativo.

Le aziende selezionate svilupperanno un piano formativo della durata Min 30 ore max 150 per ogni lavoratore. Nel caso di formazione rivolta a disoccupati da assumere con contratto stagionale la durata minima è di 20 ore. Le attività formative devono concludersi con la richiesta del saldo entro 365 giorni dalla data di approvazione della domanda.

Sinergie supporta le imprese nella gestione completa del progetto:

  • Individuazione dei fabbisogni e progettazione del percorso formativo;
  • Identificazione e certificazione delle competenze;
  • Presentazione della domanda di finanziamento e definizione dell’accordo sindacale;
  • Gestione e rendicontazione di tutte le attività.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali emanerà in tempi brevi l’Avviso con termini e modalità per presentare le domande di richiesta di finanziamento e i requisiti da soddisfare per potervi partecipare. I fondi interprofessionali costituiscono il canale di accesso privilegiato.

Prenota la tua consulenza e approfondisci con un nostro operatore i requisiti e i dettagli per accedere al finanziamento!

IFTS – Takeaway information 2

IFTS – Takeaway information 2
   5 Dicembre 2024

2 -Test di selezione

Il test si svolgerà il 07 Marzo 2025 alle ore 14:30 presso Ferrarilearn Strada Budellungo, 2, 43123 Parma PR, per informazioni contattare Sinergie al numero 0522 083122 o scrivi un’email a corsi@sinergie-italia.com

Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information

It seems we can't find what you're looking for.

IFTS – Takeaway information 1

IFTS – Takeaway information 1
   4 Dicembre 2024

1 – Test di selezione

Il test si svolgerà il 07 Marzo 2025 alle ore 14:30 verranno date ulteriori informazioni rispetto alle modalità di erogazione.
I contenuti richiesti saranno i seguenti:

– Lingua inglese A2
– Principi di informatica
– Economia e Diritto, economia aziendale
– Matematica

Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information

It seems we can't find what you're looking for.

LA GESTIONE AMBIENTALE AI SENSI DELLA ISO 14001

Proteggi l’ambiente, migliora il futuro: diventa esperto ISO 14001!

LA GESTIONE AMBIENTALE AI SENSI DELLA ISO 14001

CONTENUTI:
Tecnico dei sistemi di gestione ambientale con competenze sul sistema e sulla certificazione ISO 14001. ha il ruolo di sviluppare, implementare e mantenere il sistema di gestione ambientale conforme alla norma. Le sue competenze includono una profonda conoscenza delle normative ambientali, capacità di identificare e valutare gli impatti ambientali, competenze in gestione dei rifiuti e risorse naturali, nonché abilità di analisi e problem-solving per migliorare continuamente le performance ambientali dell’organizzazione. Questa figura deve anche essere abile nella comunicazione per promuovere la consapevolezza e la formazione ambientale.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

PROJECT MANAGEMENT PER LA TRANSIZONE ECOLOGICA

Gestisci il cambiamento, guida la sostenibilità: diventa il Project Manager della transizione ecologica!

PROJECT MANAGEMENT PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

CONTENUTI:
Il corso di project management fornisce una serie di competenze tecniche, professionali, organizzative e relazionali che sostengono i processi di digitalizzazione e gli obiettivi di sostenibilità ecologica e dei modelli organizzativi e gestionali.
Il Project Manager (PM) è un professionista responsabile della pianificazione, esecuzione, monitoraggio e chiusura di progetti all’interno di un’organizzazione. Il suo ruolo è cruciale per assicurare che i progetti siano completati nei tempi previsti, entro il budget stabilito e secondo gli standard di qualità richiesti.

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

SPECIALISTA BIM

Progetta il futuro sostenibile con il BIM, dove innovazione ed efficienza si incontrano!

SPECIALISTA BIM

BUILDING INFORMATION MODELING

CONTENUTI:
Il progetto formativo sul BIM si pone l’obiettivo di sviluppare queste competenze, alla luce del grande impatto energetico imputabile al settore edilizio e con la consapevolezza che la transizione ecologica necessita di competenze progettuali e manutentive che massimizzino l’efficienza. Progettare correttamente e in maniera integrata sin dall’inizio significa predisporre un modello soggetto a meno aggiornamenti futuri, riducendo in questo modo le varianti in corso d’opera.
BIM risulta quindi uno strumento funzionale al raggiungimento degli obiettivi del comparto GREENTECH, come rilevato dall’omonimo ClustER regionale, in particolare per quanto concerne la riduzione ella dipendenza da fonti di energia non rinnovabile

DESTINATARI:
Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

DURATA: 28 ore

Avvio: Al raggiungimento di almeno 8 partecipanti  da Febbraio  2025 a Maggio 2026

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

DALL’IDEA ALL’IMPRESA

Da idea a impresa: competenze e strategie per innovare e crescere nel mercato globale.

DALL'IDEA ALL'IMPRESA

OBIETTIVI:
Il corso “Da Idea a Impresa: Strategie e Competenze per l’Imprenditore di Oggi e Domani” è progettato per fornire alle imprenditrici le competenze necessarie per eccellere in un ambiente di business competitivo e globalizzato. Risponde direttamente alle esigenze del mercato, coprendo innovazione, gestione finanziaria, accesso a finanziamenti e resilienza.

DESTINATARI:
Imprenditrici, professioniste, giovani talenti e libere professioniste, residenti o domiciliate in Emilia Romagna che mirano a:

  • Avviare e sviluppare attività imprenditoriali.
  • Migliorare competenze legali e fiscali.
  • Utilizzare strategie di marketing digitale e accedere a finanziamenti.
  • Sviluppare adattabilità in un contesto economico dinamico.

COMPETENZE DA ACQUISIRE:

  • Competenze Linguistiche Base: Usare vocabolario e espressioni di base in inglese commerciale.
  • Comunicazione Efficace: Esprimersi chiaramente in contesti professionali e fare presentazioni.
  • Confidenza nella Lingua: Ridurre l’ansia comunicativa in situazioni imprenditoriali.
  • Vocabolario Specialistico: Acquisire termini specifici per discussioni d’affari.
  • Abilità di Presentazione: Creare presentazioni aziendali in inglese.
  • Competenze di Networking: Migliorare le abilità comunicative per il networking.

DURATA: Da Gennaio 40 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

 Il corso è gratuito

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Online con uno/due incontri  a settimana

Rif.PA 2024 – 21157/RER Operazione Percorsi di Crescita per l’Imprenditorialità Femminile: Da Fondamenti a Strategie Avanzate DGR di Approvazione n° 1132 del 17/06/2024

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

NEAR MISS: INFORTUNI E MANCATI INFORTUNI

Soluzioni innovative per monitorare, analizzare e prevenire gli infortuni nei cantieri: sicurezza senza compromessi

NEAR MISS: INFORTUNI E MANCATI INFORTUNI

Analisi, misure correttive e opportunità per una cultrura orientata a prevenzione e consapevolezza del rischio

OBIETTIVI:
Trasferire a lavoratori e preposti le competenze necessarie per l’individuazione e l’analisi dei near miss al fine di promuovere il miglioramento e l’attuazione delle opportune misure correttive.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
Fonti, strumenti informativi e metodologie: Il sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi e l’approfondimento delle cause e dinamiche infortunistiche nei cantieri; Identificazione, analisi e prevenzione dei near miss; Monitoraggio e miglioramento continuo.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 3 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.