PROMOZIONE DELLA SALUTE E DI STILI DI VITA SANI PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA E RIDURRE IL RISCHIO DI MALATTIE

Salute e lavoro in equilibrio: prevenzione, benessere e supporto per un ambiente professionale sano e sostenibile.

PROMOZIONE DELLA SALUTE E DI STILI DI VITA SANI

Per migliorare la qualità della vita e ridurre il rischio di malattie

OBIETTIVI:
Formare lavoratori e preposti sull’interazione tra le condizioni di salute del lavoratore e l’attività lavorativa al fine di sollecitare lo stesso ad avere cura delle proprie abitudini di vita in un’ottica di one health.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
L’interazione tra le condizioni di salute del lavoratore e l’attività lavorativa; le abitudini di vita in un’ottica di one health; Le malattie più diffuse derivanti da stili di vita non corretti;
La gestione dello stress; Prevenzione del burn out; Depressione e salute mentale/emotiva; I manuali Inail; La sorveglianza sanitaria; Il benessere organizzativo.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Finanza agevolata

Accedi a finanziamenti pubblici e crediti d’imposta: guida la tua impresa verso uno sviluppo sostenibile e competitivo!

FINANZIA AGEVOLATA

E incentivazione Automatica: Finanziamenti Pubblici per le Imprese e Crediti d'Imposta

OBIETTIVO:
L’obiettivo del corso è fornirti competenze avanzate per progettare e implementare un percorso di responsabilità d’impresa all’interno della tua organizzazione. Imparerai a identificare e raggiungere obiettivi di sostenibilità e creazione di valore per vari stakeholder, guidando l’impresa verso uno sviluppo sostenibile che combina benessere sociale e successo economico. Potenzierai le tue capacità di comunicazione del valore per migliorare la  reputazione aziendale e ottenere vantaggi competitivi attraverso la differenziazione e la visibilità.

DESCRIZIONE:
In questo corso, imparerai a integrare la responsabilità d’impresa nella tua azienda, definire obiettivi di sostenibilità e creare strategie efficaci. Acquisirai competenze nella comunicazione del valore e nel coinvolgimento degli stakeholder, essenziali per migliorare la reputazione e ottenere vantaggi competitivi. Imparerai a progettare un modello di sviluppo sostenibile che promuove il benessere sociale e il successo economico a lungo termine.

CONTENUTI:

  • Principi e concetti ESG;
  • Valutazione e miglioramento
  • Normative e best practice
  • Comunicazione e report ESG
  • Monitoraggio e stakeholder engagement

DURATA: 40 ORE

DESTINATARI:
Persone interessate a sviluppare capacità imprenditoriali, a prescindere dalla situazione occupazionale, residenti o domiciliati in Emilia Romagna

AVVIO ATTIVIVITÀ:
Gennaio – Febbraio 2025

MODALITÀ:
Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Rimini, al raggiungimento di 8 partecipanti.

CONTATTI:
Email: corsi@sinergie italia.com
Telefono: 0522 083122

SEDE:
SINERGIE SOC. CONS. A R.L. Via Martiri di Cervarolo 74/10 42122 (RE)

Operazione BUSINESS ACUMEN ER
Nuovo slancio al lavoro e alla produttività della regione mediante l’accrescimento delle competenze e dell’acume imprenditoriale

Operazione 2024-21177/RER approvata con DGR 1133/2024 del 17/06/2024 co-finanziato da Regione Emilia Romagna e FSE+ 2021-2027

Operazione 2024-21177/RER approvata con DGR 1133/2024 del 17/06/2024 co-finanziato da Regione Emilia Romagna e FSE+ 2021-2027

Corso chiuso

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

LINEE ELETTRICHE AEREE O IMPIANTI ELETTRICI

Affronta l’energia con sicurezza: tecnologie immersive per proteggere la tua vita

LINEE ELETTRICHE AEREE O IMPIANTI ELETTRICI

FORMAZIONE CON RV PER LAVORI (ELETTRICI E NON) SVOLTI IN PRESENZA

OBIETTIVI:
Formare lavoratori e preposti in riferimento al corretto utilizzo di dispositivi/sistemi di nuova generazione che prevedono l’impiego di tecnologie digitali abilitanti come realtà virtuale e immersiva (ar &vr) applicate alla salute e sicurezza sul lavoro per l’esecuzione di lavori non elettrici e elettrici in presenza di linee elettriche aeree o impianti elettrici.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
Norme CEI 11-27, CEI 11-48, CEI 11-15 CEI EN 50110-1; Rischi specifici lavori elettrici e non elettrici in presenza di linee elettriche aeree o impianti elettrici; Potenzialità/probabilità di danno alla salute connessi; Misure di prevenzione collettiva e gestione del rischio; Emergenze e primo soccorso.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a.r.l.– via Martiri di Cervarolo, 74/10 –REGGIO EMILIA, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

AGILE project management e SCRUM

Accelera il successo dei tuoi progetti: padroneggia Agile e Scrum per una gestione dinamica e collaborativa!

AGILE PROJECT MANAGEMENT e SCRUM

OBIETTIVO:
Scopri come dominare la gestione dei progetti con il nostro corso sui principi Agile e Scrum. Imparerai a rispondere rapidamente ai cambiamenti, a consegnare valore ai clienti e a facilitare la collaborazione con metodi agili. Approfondiremo come le iterazioni rapide e la gestione efficace dei ruoli possano ottimizzare i tuoi progetti. Confronta Agile con le metodologie tradizionali e padroneggia il framework Scrum per guidare i tuoi team verso il successo in ambienti dinamici e complessi.

DESCRIZIONE:
Questo corso di 20 ore ti guida attraverso i principi chiave dell’Agile Project Management e del framework Scrum. Il primo modulo esplora i valori fondamentali dell’Agile, le differenze con i metodi tradizionali e come applicare le iterazioni. Il secondo modulo si concentra su Scrum, spiegando i ruoli, gli artefatti e gli eventi cruciali, e come usarli per migliorare la pianificazione e la gestione dei progetti in ambienti in continuo cambiamento.

CONTENUTI:

  • Principi dell’Agile Project Management
  • Strumenti di Project Management
  • Approcci Agile e ibridi
  • Program Management
  • Esercitazioni pratiche

DURATA: 20 ORE

DESTINATARI:
Persone interessate a sviluppare capacità imprenditoriali, a prescindere dalla situazione occupazionale, residenti o domiciliati in Emilia Romagna

AVVIO ATTIVIVITÀ:
Gennaio – Febbraio 2025

MODALITÀ:
Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi di Reggio Emilia, Modena, Bologna e Rimini, al raggiungimento di 8 partecipanti.

CONTATTI:
Email: corsi@sinergie italia.com
Telefono: 0522 083122

SEDE:
SINERGIE.SOC.CONS. A R.L.
Via Martiri di Cervarolo 74/10 42122 (RE)

Operazione BUSINESS ACUMEN ER
Nuovo slancio al lavoro e alla produttività della regione mediante l’accrescimento delle competenze e dell’acume imprenditoriale

Operazione 2024-21177/RER approvata con DGR 1133/2024 del 17/06/2024 co-finanziato da Regione Emilia Romagna e FSE+ 2021-2027

Operazione 2024-21177/RER approvata con DGR 1133/2024 del 17/06/2024 co-finanziato da Regione Emilia Romagna e FSE+ 2021-2027

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123

corsi@sinergie-italia.com

MACCHINE DA CANTIERE

Formazione immersiva: sicurezza e innovazione nelle macchine da cantiere con realtà virtuale e aumentata.

MACCHINE DA CANTIERE

TECNOLOGIE DIGITALI ABILITANTI A SUPPORTO DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE

OBIETTIVI:
Formare i lavoratori in riferimento al corretto utilizzo di dispositivi e sistemi di nuova generazione al servizio della salute e della sicurezza sul lavoro attraverso l’impiego di tecnologie digitali abilitanti (realtà virtuale e realtà aumentata) per ciò che afferisce la conduzione e/o manutenzione di macchine da cantiere.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
Rischi specifici in cantieri/officine di riparazione macchine da cantiere; Utilizzo sicuro macchine da cantiere, Manutenzione, Procedure emergenza; VR EXPERIENCE: SCENARIO DI RISCHIO, OPERAZIONE MACCHINA, MANUTENZIONE, SIMULAZIONE EMERGENZA.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com 

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

SPAZI CONFINATI

Formazione immersiva per lavorare sicuri: realtà virtuale e aumentata nei rischi di spazi confinati.

LAVORI IN SPAZI E AMBIENTI CONFINATI

TECNOLOGIE DIGITALI ABILITANTI A SUPPORTO DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE

OBIETTIVI:
Formare lavoratori e preposti in riferimento al corretto utilizzo di dispositivi e sistemi di nuova generazione al servizio della salute e della sicurezza sul lavoro attraverso l’impiego di tecnologie digitali abilitanti (realtà virtuale e realtà aumentata) per i lavori in spazi ed ambienti confinati.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
Operare in sicurezza nell’ambito dei lavori in spazi ed ambienti confinati: formazione integrativa attraverso l’uso della realtà virtuale ed aumentata; Rischi specifici in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e potenzialità e probabilità di danno alla salute connessi; La gestione del rischio; Uso corretto dei DPI e delle procedure di salvataggio in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

INGLESE AZIENDALE INTERMEDIO

Potenzia la tua comunicazione aziendale: negozia, scrivi e esprimi idee con professionalità e sicurezza.

INGLESE AZIENDALE INTERMEDIO

OBIETTIVI:
Il corso “Inglese Aziendale Intermedio: Elevare la Comunicazione Imprenditoriale” è progettato per migliorare le competenze linguistiche in inglese per gestire comunicazioni aziendali di media complessità, consentendo di comunicare efficacemente, gestire negoziazioni e redigere documenti aziendali con professionalità.

DESTINATARI:
Imprenditrici, professioniste, giovani talenti e libere professioniste, residenti o domiciliate in Emilia Romagna che mirano a:

  • Avviare e sviluppare attività imprenditoriali.
  • Migliorare competenze legali e fiscali.
  • Utilizzare strategie di marketing digitale e accedere a finanziamenti.
  • Sviluppare adattabilità in un contesto economico dinamico.

COMPETENZE DA ACQUISIRE:

  • Comunicare Efficacemente: Esprimersi chiaramente in contesti aziendali e presentare idee.
  • Gestire le Negoziazioni: Affrontare trattative internazionali comprendendo sfumature linguistiche e culturali.
  • Redigere Documenti Aziendali: Scrivere e-mail, report e proposte con stile professionale.
  • Competenze Linguistiche Intermedie: Comunicare fluentemente in contesti imprenditoriali.
  • Scrittura Professionale: Redigere documenti aziendali con chiarezza e professionalità.

DURATA: A Dicembre 40 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

 Il corso è gratuito

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Online con due incontri  a settimana

Rif.PA 2024 – 21157/RER Titolo Operazione Percorsi di Crescita per l’Imprenditorialità Femminile: Da Fondamenti a Strategie Avanzate DGR di Approvazione n° 1132 del 17/06/2024

Corso chiuso

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

LAVORI IN QUOTA

Altissima sicurezza, massima innovazione: il futuro dei lavori in quota inizia qui.

LAVORI IN QUOTA CON SUPPORTO TECNOLOGIE DIGITALI

FORMAZIONE SPECIALISTICA SUL CORRETTO UTILIZZO DELLE RETI DI SICUREZZA

OBIETTIVI:
Formare lavoratori e preposti in riferimento al corretto utilizzo delle reti di sicurezza per lavori in quota, anche attraverso l’impiego di tecnologie digitali abilitanti (realtà virtuale/realtà aumentata).

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
Importanza delle Reti di Sicurezza; Tipologie di Reti di Sicurezza: Classificazione delle Reti, Norme di Conformità; Installazione delle Reti di Sicurezza: Pianificazione e procedure di Installazione; Manutenzione e Ispezione; Simulazioni di installazione e manutenzione/Situazioni di emergenza e protocolli di intervento attraverso VR.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 4 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE:  In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

EVENTO IFTS

EVENTO IFTS
   8 Novembre 2024

Nuovo Corso per Tecnici dell’Amministrazione Economico-Finanziaria dell’Impresa Sostenibile: Presentazione il 14 Novembre!

Partecipa all’evento del nuovo percorso formativo IFTS per Tecnici dell’Amministrazione Economico-Finanziaria dell’Impresa Sostenibile. L’evento si terrà il 14 novembre 2024 presso il Dipartimento di scienze  Economiche e Aziendali a Parma, dove verranno presentati i dettagli del corso, i suoi obiettivi, le modalità di iscrizione e le opportunità di stage.

Il nuovo corso, della durata complessiva di 800 ore, intende formare specialisti nel campo della sostenibilità aziendale, con focus su contabilità, bilancio, gestione aziendale per la sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa. Al termine del percorso, i partecipanti conseguiranno il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, riconosciuto a livello nazionale.

Non perdere questa occasione per saperne di più su un percorso che può fare la differenza nella tua carriera!

Per confermare la partecipazione all’evento iscriviti tramite il nostro Google Form: https://forms.gle/hJAY9RtNT5GPogdm7

o per ulteriori informazioni, contattaci all’indirizzo corsi@sinergie-italia.com o al numero 0522 083122.

TRAINING OF THE TRAINERS FOR PHOTOVOLTAIC PANELS

Empowering trainers to shape the future of renewable energy skills, one PV technician at a time.

Training of the Trainers for Photovoltaic Panels

6th December 2024 11:00 - 13:00

1 BACKGROUND:
This Training of the Trainers for PHOTOVOLTAIC PANELS courses is part of SKILL BILL, a ground-breaking project funded by the European Union to promote skill, reskill and upskill the workforce.
Participants will receive theoretical knowledge and first-hand experience on how to use trainig materialsand a Mobile simulator to transfer technical skills to PV technicians This course is the second step in fulfilling SKILL BILL’s pledge to provide quality and inclusive access to RES technology-related skills to the workforce of today and tomorrow.

2 EFFORT AND TIMING:
The trainer training programme takes place in a two-hour synchronous session offered online. Through a live session in the 6th of December 2024

3 SUPPORT AND RESOURCES:
Your point of reference will be Sinergie soc.cons. a r.l., You can contact us a innovazione@sinergieitalia.com . All the resources and materials of the course will be made available digitally.

4 COST:
The training is offered completely free of charge

5 REGISTRATION:
Fill out the form to sign up: https://forms.gle/Z8XbVyeD2DEUeQQY6

Sign up for the course

To register you need to fill out the form and send an email to innovazione@sinergie-italia.com with these files attached

Contact us for more information

Tel. 0522 083122/083123

innovazione@sinergie-italia.com.