Il test di selezione verterà su diversi argomenti quali la matematica:
Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information
It seems we can't find what you're looking for.
Il test di selezione verterà su diversi argomenti quali il diritto:
Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information
It seems we can't find what you're looking for.
Fondo Nuove Competenze
Questa edizione, dal titolo “Competenze per le innovazioni”, è finalizzata ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica nelle imprese che intendono innovare i loro modelli organizzativi e produttivi anche attraverso la formazione delle proprie risorse.
Per raggiungere questo obiettivo sono stati stanziati 730 milioni di euro del Programma Nazionale Giovani, donne e lavoro, cofinanziato dal FSE+, come attuazione della Priorità nuove competenze per le transizioni digitale e verde.
Come funziona in pratica? Il fondo “trasforma” le ore di mancata attività della forza produttiva aziendale in ore di formazione, finanziando parte del costo orario, retributivo e contributivo, del personale coinvolto in percorsi formativi su temi quali digitalizzazione, intelligenza artificiale, sostenibilità, economia circolare, transizione ecologica, efficientamento energetico, welfare aziendale e benessere organizzativo.
Le aziende selezionate svilupperanno un piano formativo della durata Min 30 ore max 150 per ogni lavoratore. Nel caso di formazione rivolta a disoccupati da assumere con contratto stagionale la durata minima è di 20 ore. Le attività formative devono concludersi con la richiesta del saldo entro 365 giorni dalla data di approvazione della domanda.
Sinergie supporta le imprese nella gestione completa del progetto:
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali emanerà in tempi brevi l’Avviso con termini e modalità per presentare le domande di richiesta di finanziamento e i requisiti da soddisfare per potervi partecipare. I fondi interprofessionali costituiscono il canale di accesso privilegiato.
Prenota la tua consulenza e approfondisci con un nostro operatore i requisiti e i dettagli per accedere al finanziamento!
Il test si svolgerà il 07 Marzo 2025 alle ore 14:30 presso Ferrarilearn Strada Budellungo, 2, 43123 Parma PR, per informazioni contattare Sinergie al numero 0522 083122 o scrivi un’email a corsi@sinergie-italia.com
Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information
It seems we can't find what you're looking for.
Il test si svolgerà il 07 Marzo 2025 alle ore 14:30 verranno date ulteriori informazioni rispetto alle modalità di erogazione.
I contenuti richiesti saranno i seguenti:
– Lingua inglese A2
– Principi di informatica
– Economia e Diritto, economia aziendale
– Matematica
Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information
It seems we can't find what you're looking for.
Nuovo Corso per Tecnici dell’Amministrazione Economico-Finanziaria dell’Impresa Sostenibile: Presentazione il 14 Novembre!
Partecipa all’evento del nuovo percorso formativo IFTS per Tecnici dell’Amministrazione Economico-Finanziaria dell’Impresa Sostenibile. L’evento si terrà il 14 novembre 2024 presso il Dipartimento di scienze Economiche e Aziendali a Parma, dove verranno presentati i dettagli del corso, i suoi obiettivi, le modalità di iscrizione e le opportunità di stage.
Il nuovo corso, della durata complessiva di 800 ore, intende formare specialisti nel campo della sostenibilità aziendale, con focus su contabilità, bilancio, gestione aziendale per la sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa. Al termine del percorso, i partecipanti conseguiranno il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, riconosciuto a livello nazionale.
Non perdere questa occasione per saperne di più su un percorso che può fare la differenza nella tua carriera!
Per confermare la partecipazione all’evento iscriviti tramite il nostro Google Form: https://forms.gle/hJAY9RtNT5GPogdm7
o per ulteriori informazioni, contattaci all’indirizzo corsi@sinergie-italia.com o al numero 0522 083122.
Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”
Corsi di Sicurezza INAIL per i lavoratori dell’edilizia in Emilia-Romagna
Destinatari:
I corsi di formazione INAIL sono rivolti a lavoratori e preposti impiegati in aziende con sede legale o unità locale in Emilia-Romagna, operanti nel settore edilizia-costruzioni. I partecipanti potranno acquisire competenze specifiche per lavori elettrici e non elettrici in presenza di linee e impianti elettrici aerei, migliorando così la sicurezza sul lavoro. Per verificare l’idoneità della propria azienda, si consiglia di contattare il referente del corso per controllare il proprio codice Ateco.
Requisiti di accesso:
La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:
Modalità e criteri di selezione:In caso di richieste superiori ai posti disponibili, la selezione avverrà in base all’ordine di arrivo delle domande. Il corso sarà attivato con un minimo di 6 partecipanti.
Durata e attestato:
Il corso ha una durata di 3/4 ore a distanza o in presenza. Alla conclusione, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Quota di partecipazione:
La partecipazione è gratuita, grazie al co-finanziamento di risorse FS-INAIL, nell’ambito dell’Accordo Quadro di Collaborazione INAIL-Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Un’occasione importante per i lavoratori del settore edilizio in Emilia-Romagna di potenziare le proprie competenze in tema di sicurezza!
Nuovo Corso di Formazione Tecnico per l’Amministrazione Economico-Finanziaria dell’Impresa Sostenibile.
Nuovo percorso formativo dedicato alla formazione di Tecnici per l’Amministrazione Economico-Finanziaria dell’Impresa Sostenibile. Il corso, della durata di 800 ore complessive, prevede 240 ore di stage e 560 ore di formazione in aula, con l’obiettivo di preparare specialisti nella rendicontazione non finanziaria e nell’ESG (Environment, Sustainability, Governance).
Lezioni e competenze
Il programma include materie fondamentali come contabilità, bilancio, sistemi di gestione aziendale per la sostenibilità, corporate social responsibility, e modelli di business innovativi. Al termine del corso, superato l’esame finale, i partecipanti otterranno il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, un titolo riconosciuto a livello nazionale.
Selezione e iscrizioni
La selezione dei candidati avverrà tramite valutazione della documentazione presentata (titolo di studio, CV e lettera motivazionale), un colloquio e un test scritto su competenze di inglese, informatica, economia, diritto e matematica.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattare Sinergie Soc. Cons. a r.l. all’indirizzo corsi@sinergie-italia.com o al numero 0522 083122.
Nuovi corsi di formazione per potenziare le tue competenze digitali
Se stai cercando un’opportunità per migliorare le tue competenze digitali e aumentare le tue prospettive di occupabilità, non perdere i nuovi corsi di formazione offerti nell’ambito del progetto “
Con programmi formativi pratici e mirati, come l’uso avanzato dei fogli di calcolo, la presentazione efficace di dati e l’introduzione al BIM, questi corsi ti permetteranno di acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità di crescita professionale! Iscriviti subito e porta il tuo futuro a un nuovo livello digitale.
Durata corsi: 20-40 ore
Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito del progetto.
Operazione Rif PA 2023-20160/RER “Mankind ++ | potenziare le competenze digitali per l’occupabilità” – Atto di approvazione DGR n. 1925 del 13/11/2023 REGIONE EMILIA-ROMAGNA FSE+ 2021-2027
Scopri i 15 corsi gratuiti pensati per migliorare le tue competenze e accrescere il tuo potenziale professionale.
Sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo +.
Che tu sia alla ricerca di nuove opportunità di lavoro o desideri migliorare le tue capacità imprenditoriali, questi corsi offrono un’opportunità unica per acquisire conoscenze all’avanguardia e rimanere competitivo nel mercato del lavoro in continua evoluzione.
I corsi coprono una vasta gamma di tematiche fondamentali, tra cui Lean Startup, per avviare nuove iniziative imprenditoriali, Personal Branding, per costruire una solida immagine professionale, e Social Media Marketing, per sfruttare al meglio le piattaforme digitali. Non mancano inoltre corsi su Intelligenza Artificiale, Tecniche di Vendita, Project Management e molti altri argomenti di grande rilevanza.
L’iniziativa è rivolta a tutti i residenti e domiciliati in Emilia-Romagna, senza distinzione di situazione occupazionale, offrendo così un’opportunità inclusiva per chiunque desideri crescere professionalmente.
I corsi si svolgeranno a partire da Ottobre 2024 al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Le lezioni verranno svolte online e, all’occorrenza, saranno messi a disposizione spazi/device presso le nostre sedi (Modena, Bologna, Reggio Emilia e Rimini).
Non perdere l’occasione di investire nel tuo futuro e accrescere le tue competenze con questi corsi completamente gratuiti.
Per maggiori dettagli su iscrizioni, date di avvio e programmi specifici, ti invitiamo a consultare la nostra sezione dedicata ai Corsi sul nostro sito.
Iscriviti ai corsi del catalogo: https://forms.gle/Yf76u287285gyhzc6
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentiràdi elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.