EVENTO IFTS

EVENTO IFTS
   8 Novembre 2024

Nuovo Corso per Tecnici dell’Amministrazione Economico-Finanziaria dell’Impresa Sostenibile: Presentazione il 14 Novembre!

Partecipa all’evento del nuovo percorso formativo IFTS per Tecnici dell’Amministrazione Economico-Finanziaria dell’Impresa Sostenibile. L’evento si terrà il 14 novembre 2024 presso il Dipartimento di scienze  Economiche e Aziendali a Parma, dove verranno presentati i dettagli del corso, i suoi obiettivi, le modalità di iscrizione e le opportunità di stage.

Il nuovo corso, della durata complessiva di 800 ore, intende formare specialisti nel campo della sostenibilità aziendale, con focus su contabilità, bilancio, gestione aziendale per la sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa. Al termine del percorso, i partecipanti conseguiranno il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, riconosciuto a livello nazionale.

Non perdere questa occasione per saperne di più su un percorso che può fare la differenza nella tua carriera!

Per confermare la partecipazione all’evento iscriviti tramite il nostro Google Form: https://forms.gle/hJAY9RtNT5GPogdm7

o per ulteriori informazioni, contattaci all’indirizzo corsi@sinergie-italia.com o al numero 0522 083122.

TRAINING OF THE TRAINERS FOR PHOTOVOLTAIC PANELS

Empowering trainers to shape the future of renewable energy skills, one PV technician at a time.

Training of the Trainers for Photovoltaic Panels

6th December 2024 11:00 - 13:00

1 BACKGROUND:
This Training of the Trainers for PHOTOVOLTAIC PANELS courses is part of SKILL BILL, a ground-breaking project funded by the European Union to promote skill, reskill and upskill the workforce.
Participants will receive theoretical knowledge and first-hand experience on how to use trainig materialsand a Mobile simulator to transfer technical skills to PV technicians This course is the second step in fulfilling SKILL BILL’s pledge to provide quality and inclusive access to RES technology-related skills to the workforce of today and tomorrow.

2 EFFORT AND TIMING:
The trainer training programme takes place in a two-hour synchronous session offered online. Through a live session in the 6th of December 2024

3 SUPPORT AND RESOURCES:
Your point of reference will be Sinergie soc.cons. a r.l., You can contact us a innovazione@sinergieitalia.com . All the resources and materials of the course will be made available digitally.

4 COST:
The training is offered completely free of charge

5 REGISTRATION:
Fill out the form to sign up: https://forms.gle/Z8XbVyeD2DEUeQQY6

Sign up for the course

To register you need to fill out the form and send an email to innovazione@sinergie-italia.com with these files attached

Contact us for more information

Tel. 0522 083122/083123

innovazione@sinergie-italia.com.

 

Corsi INAIL

Corsi INAIL
   4 Novembre 2024

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”

Corsi di Sicurezza INAIL per i lavoratori dell’edilizia in Emilia-Romagna

Destinatari:
I corsi di formazione INAIL sono rivolti a lavoratori e preposti impiegati in aziende con sede legale o unità locale in Emilia-Romagna, operanti nel settore edilizia-costruzioni. I partecipanti potranno acquisire competenze specifiche per lavori elettrici e non elettrici in presenza di linee e impianti elettrici aerei, migliorando così la sicurezza sul lavoro. Per verificare l’idoneità della propria azienda, si consiglia di contattare il referente del corso per controllare il proprio codice Ateco.

Requisiti di accesso:
La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Operino nel settore edilizia-costruzioni e rispettino il regime De Minimis, come previsto dal Regolamento (UE) 2023/2831 e dalla DGR 412/2024;
  • Abbiano una formazione di base su normative di sicurezza e salute settoriali.

Modalità e criteri di selezione:In caso di richieste superiori ai posti disponibili, la selezione avverrà in base all’ordine di arrivo delle domande. Il corso sarà attivato con un minimo di 6 partecipanti.

Durata e attestato:
Il corso ha una durata di 3/4 ore a distanza o in presenza. Alla conclusione, sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Quota di partecipazione:
La partecipazione è gratuita, grazie al co-finanziamento di risorse FS-INAIL, nell’ambito dell’Accordo Quadro di Collaborazione INAIL-Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

Un’occasione importante per i lavoratori del settore edilizio in Emilia-Romagna di potenziare le proprie competenze in tema di sicurezza!