AperiCER – 18 GIUGNO 2025

AperiCER – 18 GIUGNO 2025
   8 Maggio 2025

🌱 Sei pronto a rivoluzionare il futuro dell’energia?

🍹Unisciti a noi per l’AperiCER: l’aperitivo GRATUITO dove scoprirai tutto sul corso “Tecnico della Gestione dell’Energia per lo Sviluppo di Comunità Energetiche (CER e CERS)”!

🚀Esperti, innovatori e protagonisti della transizione energetica ti aspettano per ispirarti e guidarti verso le professioni più richieste del momento!

🌍 Energia pulita, networking, idee brillanti e un brindisi al cambiamento: cosa aspetti?

📅 Quando? 18 GIUGNO 2025, ORE 16:30
📍 Dove? Ferrarilearn, Via Budellungo 2, Parma

Non perdere questa occasione per essere protagonista della rivoluzione green!
Iscriviti subito e porta un amico!

#AperiCER #EnergiaDelFuturo #ComunitàEnergetiche #GreenRevolution #Parma #Formazione #Sostenibilità #TransizioneEnergetica #Networking #EventoGratis #Ferrarilearn #SinergieItalia

Proposte formative: Avviso 1/2025 Competenze di base e trasversali

Proposte formative: Avviso 1/2025 Competenze di base e trasversali
   1 Marzo 2025

Fondimpresa è il più importante Fondo Interprofessionale per la formazione continua e ha lo scopo di finanziare la formazione e la crescita professionale dei lavoratori delle imprese aderenti. Sinergie, in qualità di soggetto accreditato nel sistema di qualificazione Fondimpresa in qualità di Società Consortile che associa anche enti di formazione accreditati in Emilia Romagna, Toscana, Marche e Veneto, promuove iniziative formative nei diversi ambiti di finanziamento previsti dal Fondo (Conto Formazione e Conto Sistema). Il principale obiettivo è quello di accompagnare le imprese al pieno utilizzo delle opportunità offerte dal Fondo anche ad integrazione di altre agevolazioni come il Fondo Nuove Competenze.

AVVISO 1/2025  “Competenze di base e trasversali”

Fondimpresa mette a disposizione mediante l’avviso 2/2023 un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori, delle imprese aderenti.

SINERGIE, in collaborazione con gli Enti consorziati ALPHA FORMAT S.r.l., C.F.I. S.r.l. e LIAN S.r.l., ha creato un catalogo di attività formative finalizzato allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.

Il catalogo è stato validato in ottemperanza all’Avviso 1/2025 di Fondimpresa che prevede l’erogazione dei percorsi previsti a catalogo a costo zero tramite finanziamento all’interno di Piani presentati al Fondo nelle scadenze previste:

  • Prima finestra ore 9:00 del 06 maggio 2025
  • Seconda finestra ore 9:00 del 14 ottobre 2025
  • Terza finestra ore 9:00 del 10 marzo 2026

In caso di adesione, la documentazione necessaria dovrà pervenirci almeno un mese prima della scadenza temporale della finestra di presentazione In caso di adesione al Piano Fondimpresa, la formazione potrà essere somministrata in presenza e/o a distanza e, con un numero minimo di 4 dipendenti, potrà essere erogata con specifico focus sulla Vostra azienda.
La formazione potrà essere riservata a dipendenti (apprendisti, impiegati, quadri) delle aziende aderenti al Fondo dei territori dell’Emilia-Romagna, Toscana, Marche.

OGNI LAVORATORE POTRÀ PARTECIPARE A DUE CORSI DI FORMAZIONE.
Per avere maggiori informazioni, contattaci ai seguenti riferimenti:

SINERGIE Soc. Cons. a r.l.: 0522 083122

CFI Srl: 0532 783562 ALPHA FORMAT Srl: 0586 426184

LIAN Srl: 0736 336328

EVENTO IFTS

EVENTO IFTS
   6 Febbraio 2025
RECRUITING DAY
TECNICO PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’IMPRESA SOSTENIBILE

Un pomeriggio dedicato alla presentazione dei contenuti del nostro corso, dove avrai la possibilità di informarti e iscriverti al nostro corso IFTS.

QUANDO: Giovedì 13 febbraio dalle 15.00 alle 17.00 

DOVE: Ferrarilearn SRL Strada Budellungo, 2, 43123 Parma PR

DESTINATARI: Giovani e/o adulti domiciliati in Emilia Romagna

Pillola digitize me

Pillola digitize me
   5 Febbraio 2025

L’Operazione fa propri gli obiettivi dei documenti programmatici di cui al presente bando. Il Patto per il lavoro e per il clima, ad esempio, ha tra i suoi obiettivi il rafforzamento dell’occupabilità delle persone mediante la formazione permanente e su competenze che contribuiscano alla doppia transizione. L’Operazione, permetterà ai discenti, mediante percorsi modulari e personalizzabili (i.e. la fruizione in sequenza dei progetti della presente) di acquisire le competenze necessarie per rafforzare la propria occupabilità lavorando sulle diverse competenze maggiormente richieste dalle imprese del sistema INNOVATE e della filiera individuata (si veda par. successivo e accordo di partenariato), un sistema che si caratterizza come multisettoriale, essendo l’innovazione e la transizione un digitale trend che riguardano l’intera economia.

L’operazione descritta mira a rispondere ai fabbisogni di competenze nel settore delle professioni tecniche e scientifiche, con particolare attenzione alla digitalizzazione. 

Forma professionisti con competenze in analisi dei dati, IA e gestione data-driven, creando percorsi modulari personalizzati.

 

 

Intervista StoryTime su Canale Italia

Intervista StoryTime su Canale Italia
   13 Gennaio 2025

Gli IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) rappresentano percorsi di formazione avanzata progettati e realizzati da istituti di istruzione secondaria superiore, enti di formazione professionale accreditati, università e imprese. L’obiettivo è quello di formare tecnici specializzati capaci di presidiare e gestire i processi organizzativi e produttivi delle imprese.

Nel nostro progetto specifico, denominato “2024-22106/RER” – co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 e dalla Regione Emilia Romagna e approvato con DGR n. 1746 del 26/08/2024, ci focalizziamo sulla figura del “TECNICO PER L’AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’IMPRESA SOSTENIBILE“. Questo percorso, gratuito, mira a formare tecnici specializzati nella rendicontazione non finanziaria e nell’ambito ESG (Environment, Sustainability, Governance). I tecnici formati saranno in grado non solo di gestire i processi aziendali, ma anche di applicare metodi di contabilità generale e analitica, collaborando attivamente al controllo di gestione mediante l’integrazione di indicatori economico-finanziari con quelli di efficacia ed efficienza.

Un’altra importante iniziativa formativa è rappresentata dal Fondo Nuove Competenze 3, denominato “Competenze per le innovazioni“, un contributo erogato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Questo strumento è rivolto alle aziende che scelgono di investire nella formazione dei propri dipendenti, supportando così i processi di transizione digitale ed ecologica delle imprese italiane. L’obiettivo è quello di favorire nuova occupazione e promuovere la creazione di reti tra imprese. Le aziende interessate potranno presentare la propria candidatura dal 10 febbraio al 10 aprile 2025. Sono previste tre tipologie di intervento: sistemi formativi big player, filiere formative e datori di lavoro. Per accedere al contributo, è necessario stipulare un accordo sottoscritto con le rappresentanze sindacali, che preveda la rimodulazione dell’orario di lavoro per consentire la partecipazione alla formazione. Sinergie si occupa di analisi dei fabbisogni e supporto alle aziende nella presentazione delle istanze, formazione, messa in trasparenza delle competenze apprese e rendicontazione.

IFTS – Takeaway information 8

IFTS – Takeaway information 8
   16 Dicembre 2024

Alcuni contenuti

Ecco alcuni contenuti che verranno trattati:

  • Ciclo di deming e miglioramento continuo, sistemi di gestione aziendale (iso 14001, iso 50001, iso 56001..), il sistema qualità, il sistema di gestione ambientale, la sicurezza e i sistemi integrati

Ogni giorno verrà pubblicata un’informazione ulteriore riguardante il percorso formativo

Follow us!!!

IFTS – Takeaway information 7

Video IFTS

Video IFTS
   11 Dicembre 2024

Iscriviti al nostro IFTS
Per avere maggiori informazioni clicca sul link: Tecnico per l’amministrazione economico-finanziaria dell’impresa sostenibile

IFTS – Takeaway information 6

IFTS – Takeaway information 6
   11 Dicembre 2024

6 – Test di selezione

Il test di selezione verterà su diversi argomenti quali informatica:

  • Test di conoscenza generale sull’informatica 
  • Applicativi Office

Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information

IFTS – Takeaway information 5

IFTS – Takeaway information 5
   10 Dicembre 2024

5 -Test di selezione

Il test di selezione verterà su diversi argomenti amministrativo contabili:

  • La contabilità generale:
    • Principi generali
    • Partita doppia
    • Significato di conto economico e stato patrimoniale
    • Lettura di un bilancio

Ogni giorno verrà pubblicata una informazione relativa al test di selezione, consultate le diverse Takeaway information