Digital HR

HR digitale e AI: trasforma la gestione del talento con innovazione, analisi predittive e strategie per un’organizzazione agile e sostenibile.

DIGITAL HR

ATTRARRE MOTIVARE E FIDELIZZARE TALENTI AI TEMPI DELLA DOPPIA TRANSIZIONE

CONTENUTI:

  • Digitalizzazione HR: Uso di HRMS per automatizzare gestione risorse, dati dipendenti e performance.
  • IA e selezione personale: Applicazione di AI e machine learning per il reclutamento, riduzione bias e analisi predittive.
  • Engagement e retention: Strategie digitali per migliorare comunicazione interna, feedback e sviluppo professionale.
  • Gestione del disimpegno: Monitoraggio quiet quitting e grandi dimissioni con analisi predittive e interventi mirati.
  • Gestione del cambiamento: Adattabilità alla transizione digitale e sostenibile per un’organizzazione agile.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Conoscenze base informatiche, come la navigazione web

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Prompt Engineering

Dai input, ottieni innovazione: padroneggia l’IA generativa per creare testi e immagini con precisione, creatività e impatto.

PROMPT ENGINEERING

L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER SNELLIRE I PROCESSI DI LAVORO

CONTENUTI:

  • Strumenti di IA generativa: Uso avanzato di ChatGPT-4, Copilot e Perplexity per testi e immagini.
  • Scrittura di prompt efficaci: Tecniche per ottenere output precisi e ottimizzati dall’IA.
  • Analisi e sintesi testi: Riassunti automatici, analisi del sentiment, classificazione ed estrazione di informazioni.
  • Integrazione dati dal web: Raccolta e utilizzo di informazioni aggiornate nei testi generati.
  • Personalizzazione testi: Adattamento del tono di voce e stile ai diversi contesti comunicativi.
  • Espansione contenuti IA: Refining e approfondimento di testi per maggiore coerenza e completezza.
  • Generazione immagini: Creazione di grafici, diagrammi e illustrazioni tramite IA.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Conoscenze base informatiche, come la navigazione web

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Digitalizzazione dei processi di vendita

MePA e innovazione: padroneggia strategie, normative e IA per conquistare il mercato degli appalti pubblici con efficacia e sicurezza.

DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI DI VENDITA

POSIZIONARE LA PROPRIA OFFERTA SUL MERCATO DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZSIONE (MePA)

CONTENUTI:

  • MePA e normativa: Origini, funzionamento e regolamentazione sugli appalti pubblici.
  • Utilizzo del MePA: Registrazione, configurazione profilo, gestione cataloghi e partecipazione ai bandi.
  • Marketing e vendite: Strategie di pricing, visibilità dei prodotti e analisi dati di mercato.
  • IA e MePA: Vendita di soluzioni AI alla PA, trasparenza, sicurezza e conformità normativa.
  • Gestione clienti e comunicazione: CRM, interazione con la PA, preparazione documenti e risposte professionali.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Base di conoscenze informatiche, come la navigazione su internet, l’archiviazione dei dati, la gestione dell’identità digitale.
  • Capacità di navigare sul web.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Business Intelligence

Dai dati alle decisioni: padroneggia la Business Intelligence e il monitoraggio finanziario per anticipare le sfide e guidare il successo aziendale

BUSINESS INTELLIGENCE

MONITORAGGIO DEI PARAMETRI E DEGLI INDICATORI FINANZIARI PER LA CRISI D'IMPRESA

CONTENUTI:

  • Fondamenti di contabilità e gestione finanziaria: Contabilità, bilancio, programmazione e controllo di gestione.
  • Analisi di bilancio: Analisi per indici, per flussi, rendiconto finanziario e flussi di tesoreria.
  • Analisi operativa: Analisi delle vendite, delle scorte e dei costi.
  • Budget e benchmarking: Budget settoriali, budget d’esercizio e comparazione con aziende di settore.
  • Valutazione d’impresa: Metodi patrimoniali, reddituali, finanziari e multipli.
  • Business Intelligence e strumenti digitali: Integrazione con ERP, ETL con PowerQuery e PowerBI, creazione di dashboard interattive, data visualization e reporting.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Base di conoscenze informatiche, come la navigazione su internet, l’archiviazione dei dati, la gestione dell’identità digitale.
  • Conoscenze di base di contabilità e bilancio.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

GDPR e Sicurezza dei dati

Proteggi i dati, governa l’innovazione: padroneggia GDPR, sicurezza e IA etica per un futuro digitale responsabile e sicuro.

GDPR E SICUREZZA DEI DATI

RISCHI DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DEI SERVIZI DI IA E DATA MANAGEMENT

CONTENUTI:

  • Rischi IA: Identificazione e valutazione delle minacce alla privacy derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale.
  • Sicurezza dei dati: Tecniche di mitigazione dei rischi come pseudonimizzazione e crittografia per proteggere le informazioni sensibili.
  • Conformità GDPR: Audit dei processi, valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA), gestione delle violazioni e implementazione di pratiche aziendali conformi.
  • Etica dell’IA: Riconoscimento e riduzione dei bias negli algoritmi per garantire trasparenza e correttezza nelle decisioni automatizzate.
  • Governance dei dati: Integrazione delle migliori pratiche nella gestione dei dati, bilanciando innovazione tecnologica e protezione della privacy.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Base di conoscenze informatiche, come la navigazione su internet, l’archiviazione dei dati, la gestione dell’identità digitale.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Visual Project Management

Dalla strategia all’azione: padroneggia le metodologie agili, ottimizza la gestione dei progetti e guida il cambiamento con leadership e innovazione

VISUAL PROJECT MANAGEMENT

CONTENUTI:

  • OKR: Implementazione per allineare attività e obiettivi aziendali.
  • Time Management: Tecniche per gestire scadenze e risorse.
  • Agile (Scrum e Kanban): Gestione backlog, stima requisiti, ottimizzazione tempi e qualità.
  • Visualizzazione dati: Diagrammi di Gantt, roadmap e dashboard per migliorare la comunicazione.
  • Leadership e team: Team building, motivazione, gestione conflitti e comunicazione efficace.
  • Adattabilità e innovazione: Risposta ai cambiamenti e integrazione tecnologica.

DURATA24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Conoscenze di base in ambito gestione progetti con metodologie tradizionali;
  • Capacità di lavorare in team;
  • Capacità di utilizzare strumenti di Office Automation come MS Word ed Excel

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Crediti d’imposta e forme di incentivazione automatica

Massimizza il valore dell’innovazione con incentivi fiscali e strategie digitali: finanzia il futuro della tua impresa, ottimizza i processi e guida la transizione digitale

CREDITI D'IMPOSTA E FORME DI INCENTIVAZIONE AUTOMATICA

PERCORSI DI GESTIONE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE IN AZIENDA

CONTENUTI:

  • Credito d’imposta 4.0 e R&S: Analisi delle misure di incentivazione; Studio dei manuali di Frascati e Oslo per la ricerca e sviluppo; Determinazione del credito d’imposta e casistiche; Figure professionali coinvolte nel processo; Documentazione di supporto ed evidenze richieste
  • Credito d’imposta per la transizione 5.0: Integrazione di innovazioni digitali e sostenibili; Incentivi per la riduzione dei consumi energetici e l’efficienza operativa; Tecnologie finanziate: software di monitoraggio energetico, piattaforme cloud, AI per l’ottimizzazione dei processi

DURATA: 24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Conoscenze di economia e finanza aziendale (contabilità, lettura del bilancio, budgeting, redazione di un business plan);
  • Capacità di comprensione scritta di testi giuridici-normativi;
  • Capacità di utilizzare strumenti di Office Automation come MS Word ed Excel

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

La gestione dei progetti di investimento e finanza agevolata

Dalla strategia al finanziamento: scopri come trasformare le opportunità in investimenti concreti e sostenibili per l’innovazione aziendale

LA GESTIONE DEI PROGETTI DI INVESTIMENTO E FINANZA AGEVOLATA

PER L'ADOZIONE DI SISTEMI IT INNOVATIVI E INTELLIGENTI

CONTENUTI:

Finanza agevolata e opportunità di finanziamento 

  • Strumenti di finanza agevolata e macrotrend di riferimento
  • Obiettivi programmatici dei bandi di finanziamento
  • Strategia di doppia transizione (digitale/ecologica) e opportunità di finanziamento
  • Casi studio su bandi di Invitalia, autorità regionali e voucher della Camera di Commercio
  • Ricerca e analisi delle opportunità di finanziamento

Pianificazione e valutazione degli investimenti

  • Presentazione di un piano d’impresa/investimenti per la richiesta di finanziamento
  • Classificazione dei costi tra spese di investimento e costi di gestione
  • Calcolo degli importi agevolabili e dell’ESL (Equivalente Sovvenzione Lordo)
  • Simulazione sulla copertura del fabbisogno finanziario
  • Elaborazione del prospetto FONTI-IMPIEGHI per dimostrare la sostenibilità del progetto

Gestione e rendicontazione dei progetti

  • Gestione amministrativa di un progetto
  • Nozioni di project management (pianificazione e controllo delle scadenze)
  • Contabilità di progetto: fatture, contabilità separata/analitica e contabilità generale
  • Strumenti di pagamento e dimostrazione dell’imputabilità al progetto
  • Strumenti e documenti per la rendicontazione

DURATA: 24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Conoscenze di economia e finanza aziendale (contabilità, lettura del bilancio, budgeting, redazione di un business plan);
  • Capacità di comprensione scritta di testi giuridici-normativi;
  • Capacità di utilizzare strumenti di Office Automation come MS Word ed Excel

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Formazione, change management e innovazione

Trasformare il cambiamento in opportunità, guidando il futuro con competenza e visione.

FORMAZIONE, CHANGE MANAGEMENT E INNOVAZIONE

PERCORSI DI GESTIONE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE IN AZIENDA

CONTENUTI:

  • Il cambiamento nelle organizzazioni
  • Il change management
  • Atteggiamenti e risposte emotive al cambiamento
  • Il Modello di Kotter per supportare il cambiamento
  • Il Nudge e la spinta verso il cambiamento
  • Empowering del personale
  • Mappatura delle competenze e dei fabbisogni formativi
  • Le opportunità di finanziamento e incentivazione della formazione aziendale

DURATA: 24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Competenze informatiche di base (Office Automation, uso di MS Word ed Excel)
  • Competenze di base di organizzazione aziendale e di processi HR (formazione, sviluppo delle risorse umane).

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Azione di sistema per filiere e value chain

Operazione Green Mapping - azione di sistema per filiere e value chain del sistema Greentech dell'Emilia Romagna

Operazione Rif. PA 2024-22618/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna

OBIETTIVO GENERALE:
Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori al cambiamento, un invecchiamento attivo e sano come pure un ambiente di lavoro sano e adeguato che tenga conto dei rischi per la salute. 

OBIETTIVI SPECIFICI:
Garantire, in ogni fase di realizzazione delle Operazioni  “GREENING PEOPLE” e “GREENING BUSINESS  una puntuale analisi dei fabbisogni rivolta alle imprese e alle persone che partecipano ad uno o più dei corsi inseriti nei due cataloghi formativi (operazioni) sopracitati.

Sulla base dell’analisi dei fabbisogni di cui sopra, effettuare una micro-progettazione finalizzata a rendere i programmi didattici dei corsi inseriti nei cataloghi formativi “GREENING PEOPLE e “GREENING BUSINESS” più calzanti e aderenti rispetto ai fabbisogni delle imprese.

Estendere le analisi dei fabbisogni, delle competenze emergenti e dei relativi gap, nonché dei fabbisogni professionali coinvolgendo ulteriori aziende del territorio regionale in una indagine statistica sui fabbisogni emergenti in termini di competenze e professionalità e in attività partecipative, al fine di approfondire i risultati quantitativi raccolti. Concretamente, ciò sarà realizzato mediante Focus Group in ciascun territorio coinvolto (Parma, Reggio, Modena, Bologna, Piacenza, Cesena, Rimini) e un incontro partecipativo finale di discussione e restituzione dei risultati, che potrà essere svolto mediante la modalità del World Cafè.

I risultati attesi, collegati agli obiettivi di cui sopra saranno:

    • Intervista e raccolta questionari di analisi dei fabbisogni presso i partecipanti all’Operazione 1 (min. 32 – max 64) e le imprese dell’Operazione 2 (min. 14 – max. 56). Tale intervista sarà effettuata ex-ante (prima di accedere alla formazione) ed ex-post (al termine). La finalità sarà valutare e misurare l’impatto delle attività formative.
    • Raccolta di ulteriori questionari di indagine a livello di sistema (filiera individuata-comparto GREENING): 100 lavoratori; 20 imprese.
    • Realizzazione di 6 Focus Group, ciascuno coinvolgerà 10 stakeholder/attori chiave (60 interviste approfondite nei Focus Group).
    • Realizzazione di un World Cafè finale per discussione dei risultati dei punti precedenti e raccolta insight e informazioni dai rappresentanti del sistema (min. 50 – max. 100 stakeholder/attori chiave).
    • Progettazione di dettaglio dei contenuti formativi
  • Pubblicazione finale con lezioni apprese dalle attività di indagine, dalla realizzazione dei corsi dei due cataloghi e raccomandazioni relative ai fabbisogni di competenze e professionalità della filiera individuata.
  • Presentazione dei risultati dell’azione di sistema attraverso un evento/webinar rivolto agli stakeholder regionali e alle imprese in collaborazione con il ClustER GREENING.

PERIODO DI SVOLGIMENTO: Da febbraio 2025 a luglio 2026.

IL PROGETTO È GRATUITO perché realizzato grazie ai Fondi Europei della regione Emilia Romagna

Operazione Rif. PA 2024-22618/RER approvata con DGR 1914/2024 del  14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna

Operazione Rif. PA 2024-22618/RER approvata con DGR 1914/2024 del  14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna

Contattaci per iscrizioni e informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.