ESG IN AZIONE: GUIDA COME LA RENDICONTAZIONE AMBIENTALE IMPATTA SUL SUCCESSO AZIENDALE

ESG IN AZIONE

GUIDA COME LA RENDICONTAZIONE AMBIENTALE IMPATTA SUL SUCCESSO AZIENDALE

Il percorso si basa su un approccio pratico e interattivo, includendo case study, esercitazioni e attività di gruppo che consentono ai discenti di applicare le conoscenze acquisite in contesti reali.

CONTENUTI: Questo progetto è particolarmente adatto per manager, quadri e impiegati direttivi di varie funzioni aziendali, come direttori generali, responsabili delle risorse umane, responsabili della sostenibilità, responsabili dell’innovazione, responsabili degli acquisti, responsabili della comunicazione e del marketing e amministrazione. Questi professionisti sono coinvolti nella definizione delle strategie aziendali e sono responsabili della gestione e dell’implementazione di politiche e pratiche sostenibili all’interno dell’organizzazione

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA:  Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna ( sede legale o unità locale)

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • Logistica: (sezione H – Trasporto e Magazzinaggio) 52.29 – 52.10 – 70.20.09.
  • Energia: 35.11 – 35.12 – 35.22 – 35.30 – 74.99.
  • Ambiente: 74.99 – 01.63.10 – 90.03.10 – 90.04.00

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

DAL BIM AL BEM (BUILDING ENERGY MODEL): DIGITAL TWIN E SIMULAZIONE ENERGETICA

DAL BIM AL BEM (BUILDING ENERGY MODEL)

DIGITAL TWIN E SIMULAZIONE ENERGETICA

Il progetto formativo è progettato per affrontare queste sfide e sviluppare competenze fondamentali per il settore energia e ambiente, integrando il BIM con tecnologie digitali avanzate.

CONTENUTI:
Il percorso fornisce competenze organizzative legate alla gestione efficiente dei progetti attraverso l’integrazione di strumenti digitali avanzati, favorendo pianificazione, controllo e ottimizzazione delle risorse. Sul piano tecnico, sviluppa abilità nell’uso del BIM, nella modellazione 3D, nella gestione dei digital twin e nell’analisi dei dati IoT. Dal punto di vista relazionale, forma professionisti capaci di collaborare in team interdisciplinari, comunicare efficacemente con stakeholder e promuovere soluzioni innovative.

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA:  Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna ( sede legale o unità locale)

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • Logistica: (sezione H – Trasporto e Magazzinaggio) 52.29 – 52.10 – 70.20.09.
  • Energia: 35.11 – 35.12 – 35.22 – 35.30 – 74.99.
  • Ambiente: 74.99 – 01.63.10 – 90.03.10 – 90.04.00

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

LEAN SUPPLY CHAIN: COME RIDURRE SPRECHI E COSTI NELLA LOGISTICA AZIENDALE

LEAN SUPPLY CHAIN

COME RIDURRE SPRECHI E COSTI NELLA LOGISTICA AZIENDALE

L’intervento mira a fornire ai partecipanti strumenti concreti per ridurre sprechi (muda), migliorare i flussi logistici e aumentare l’efficienza, garantendo al contempo sostenibilità ecologica e organizzativa.

CONTENUTI:
Il percorso formativo mira a sviluppare competenze organizzative avanzate, fondamentali per garantire agilità e adattabilità nella gestione della Supply Chain. L’attenzione sarà rivolta alla pianificazione strategica, alla gestione del cambiamento e all’adozione di modelli sostenibili, favorendo l’implementazione di soluzioni green. L’ottimizzazione dei trasporti, la riduzione dell’impatto ambientale e l’impiego di materiali a basso consumo energetico contribuiranno a rendere la Supply Chain più efficiente e sostenibile, con particolare focus sulla riduzione dei consumi, l’ottimizzazione delle risorse e l’integrazione di modelli circolari. Oltre agli aspetti tecnici, il corso fornirà strumenti per migliorare la gestione delle relazioni tra clienti, fornitori e stakeholder, L’uso di strumenti collaborativi, come il Kanban board, favorirà la trasparenza e il coordinamento operativo.

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA:  Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna ( sede legale o unità locale)

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • Logistica: (sezione H – Trasporto e Magazzinaggio) 52.29 – 52.10 – 70.20.09.
  • Energia: 35.11 – 35.12 – 35.22 – 35.30 – 74.99.
  • Ambiente: 74.99 – 01.63.10 – 90.03.10 – 90.04.00

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

LOGISTICA 4.0: TECNOLOGIE SMART PER LA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO

LOGISTICA 4.0

TECNOLOGIE SMART PER LA SUPPLY CHAIN DEL FUTURO

Per logistica 4.0 s’intende l’applicazione al mondo della supply chain dei paradigmi dell’industry 4.0 e si traduce in nuovi sistemi di stoccaggio, movimentazione e trasporto che si sviluppano lungo tre assi: automazione fisica, connessione processo decisionale.

CONTENUTI:
Questo percorso consente ai partecipanti di apprendere i benefici derivanti da applicazioni delle tecnologie digitali, caratteristiche del paradigma industry 4.0, per l’ottimizzazione dell’efficienza dei sistemi logistici-produttivi, in sinergia con le tecniche e strumenti tipici di una Lean Factory. All’interno delle proprie aziende i partecipanti saranno in grado di massimizzare il valore percepito dai clienti grazie alla digitalizzazione dei processi industriali, riducendo l’incidenza delle attività a non valore aggiunto, minimizzando i lead time e aumentando la qualità percepita dai clienti, interni ed esterni

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA:  Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna ( sede legale o unità locale)

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • Logistica: (sezione H – Trasporto e Magazzinaggio) 52.29 – 52.10 – 70.20.09.
  • Energia: 35.11 – 35.12 – 35.22 – 35.30 – 74.99.
  • Ambiente: 74.99 – 01.63.10 – 90.03.10 – 90.04.00

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

ISO50001 Energy management ed Efficienza energetica in azienda

ISO50001 ENERGY MANAGEMENT ED EFFICIENZA ENERGETICA IN AZIENDA

Il ISO50001 ENERGY MANAGEMENT ED EFFICIENZA ENERGETICA IN AZIENDA modulo prevede un approccio estremamente pratico e con una forte impronta tecnologico/digitale. Verranno trattate tematiche relative ai processi aziendali e industriali sui quali impattano le tematiche energetiche, i sistemi di gestione e certificazione aziendale.

CONTENUTI:
Il percorso formativo ISO50001 Energy management ed Efficienza energetica in azienda si struttura in 3 moduli attraverso i quali i partecipanti potranno acquisire o approfondire competenze, tecniche e metodologie nella gestione dell’energia all’interno delle imprese, corredando a questo tutte le metodologie, strumenti e tecniche necessarie per la gestione dell’energia e l’efficientamento energetico in azienda, quali aspetti finanziari, normativi, tecnologie ICT-based, Industria 4.0.

DURATA: 20 ore – Avvio Previsto: Agosto 2025 – Agosto 2026

MODALITÀ DIDATTICA:  Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

DESTINATARI: Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna ( sede legale o unità locale)

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

CODICI ATECO:

  • Logistica: (sezione H – Trasporto e Magazzinaggio) 52.29 – 52.10 – 70.20.09.
  • Energia: 35.11 – 35.12 – 35.22 – 35.30 – 74.99.
  • Ambiente: 74.99 – 01.63.10 – 90.03.10 – 90.04.00

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

OPERAZIONE RIF. PA 2024-23649/RER CLEAR: COMPETENZE LOGISTICHE, ENERGETICHE E AMBIENTALI PER LA RESILIENZA, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA FILIERA DEI SERVIZI AVANZATI ALLE IMPRESE APPROVATA CON DGR 575/2025 DEL 22/04/2025 CO-FINANZIATA DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Tecnico in building information modeling per la transizione sostenibile

Operazione Rif. PA 2025-23557/RER “Tecnico in building information modeling per la transizione sostenibile” approvata con DGR 486/2025 del 07/04/2025 co-finanziata da FSE+ 2021/2027 – Regione Emilia Romagna

Tecnico in building information modeling per la transizione sostenibile

CONTENUTI:
Il corso “Tecnico in Building Information Modeling per la transizione sostenibile” è un percorso di formazione superiore che prepara figure professionali capaci di operare nel settore dell’edilizia digitale e sostenibile, con una forte specializzazione nelle metodologie BIM (Building Information Modeling) e BEM (Building Energy Modeling). Il profilo in uscita sarà in grado di sviluppare modelli digitali integrati di edifici e infrastrutture, applicando tecnologie avanzate per ottimizzare i processi di progettazione, costruzione e gestione, con un’attenzione particolare all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale.

La formazione si sviluppa lungo un’articolazione didattica che unisce conoscenze teoriche e pratiche: si parte dall’introduzione alla sostenibilità e alla digitalizzazione nel settore edilizio, fino ad arrivare all’utilizzo avanzato di software per la modellazione architettonica, strutturale e impiantistica. Il percorso approfondisce anche aspetti normativi, legislativi, gestione del cantiere e facility management, ponendo grande enfasi sull’interoperabilità dei modelli digitali e sul coordinamento multidisciplinare. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di operare come BIM Specialist o tecnici esperti nella progettazione sostenibile, gestendo il ciclo di vita degli edifici in conformità con standard internazionali (es. UNI 11337, ISO 19650), e rispondendo efficacemente alle esigenze di innovazione

TERMINE ISCRIZIONI: 01/08/2025

DATA AVVIO PREVISTA: 08/09/2025

DURATA E MODALITÀ DIDATTICA

  • 500 ore, di cui 300 ore d’aula,  200 ore di stage. Delle 300 ore d’aula, massimo 75 ore potranno essere sostituite da videoconferenza sincrona
  • il corso sarà in presenza presso Sinergie Via Martiri di Cervarolo, 74/10, Reggio-Emilia e in Fad online sincrona

REQUISITI FORMALI:

  • Tipo di utenza: giovani e adulti residenti/domiciliati in Emilia-Romagna occupati o non occupati, Il percorso è aperto a occupati e non occupati, con priorità di accesso garantita, ma non esclusiva, a persone prive di occupazione;
  • Titolo di studio: Possono accedere al percorso i candidati in possesso di laurea triennale o titoli di secondo ciclo universitario (laurea magistrale, master universitario di I livello) in ambito architettura, ingegneria, scienze matematiche fisiche-naturali, scienze agrarie, scienze ambientali o persone con diploma in ambito tecnico (tecnico industriale, geometra, agrario) o titolo equivalente almeno di livello EQF4 (es. diploma professionale IeFP IV anno o IFTS).

REQUISITI SOSTANZIALI: 

  • Lingua Inglese
  • Informatica di base (office automation)
  • Principi di energetica (concetti base di energia: energia cinetica, potenziale, termica, meccanica, elettrica; termodinamica; conservazione dell’energia; potenza e rendimento; fonti di energia rinnovabile e non).

MODALITÀ DI INGRESSO E SELEZIONE:

  • Verifica dei requisiti in ingresso mediante analisi della documentazione fornita in fase di iscrizione;
  • Test di valutazione e colloquio motivazionale.

QUALIFICA PROFESSIONALE: Tecnico in building information modeling EQF5

Il progetto viene realizzato grazie ai fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

IL CORSO È GRATUITO, APERTO A 12 PARTECIPANTI

Operazione Rif. PA 2025-23557/RER “Tecnico in building information modeling per la transizione sostenibile” approvata con DGR 486/2025 del 07/04/2025 co-finanziata da FSE+ 2021/2027 – Regione Emilia Romagna

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Tecnico della Gestione dell’Energia per lo sviluppo di Comunità Energetiche (CER e CERS)

Operazione Rif. PA 2025-23555/RER Tecnico della Gestione dell’Energia per lo sviluppo di Comunità Energetiche (CER e CERS)” approvata con DGR 486/2025 del 07/04/2025 co-finanziata da FSE+ 2021/2027 – Regione Emilia Romagna

Tecnico della Gestione dell’Energia per lo sviluppo di Comunità Energetiche

(CER e CERS)

CONTENUTI:
Il corso “Tecnico della Gestione dell’Energia per lo sviluppo di Comunità Energetiche (CER e CERS)” forma una figura professionale altamente specializzata nella pianificazione, gestione e ottimizzazione dell’energia, con particolare attenzione alla promozione e allo sviluppo delle comunità energetiche. Si tratta di un percorso costruito per rispondere alle esigenze di transizione ecologica e digitale, integrando conoscenze tecniche, giuridiche, economiche e sociali legate all’efficienza energetica, alle fonti rinnovabili e all’innovazione tecnologica.

Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di operare come tecnico esperto nella gestione dell’energia, capace di supportare la costituzione e lo sviluppo di CER e CERS, realizzare audit energetici, pianificare interventi di efficientamento e promuovere pratiche sostenibili all’interno delle imprese e dei territori. La figura in esito potrà inserirsi in contesti aziendali pubblici o privati, nei settori della consulenza, dell’industria, delle ESCo o direttamente nelle comunità energetiche, contribuendo attivamente agli obiettivi di sostenibilità ambientale ed economica.

TERMINE ISCRIZIONI: 01/08/2025

DATA AVVIO PREVISTA: 08/09/2025

DURATA E MODALITÀ DIDATTICA

  • 300 ore, di cui 160 ore d’aula, 20 ore di project work e 120 ore di stage. Delle 160 ore d’aula, massimo 40 ore potranno essere sostituite da videoconferenza sincrona
  • il corso sarà Blended in presenza presso FerrariLearn in Strada Budellungo 2 (PR) e in Fad online sincrona

REQUISITI FORMALI:

  • Tipo di utenza: giovani e adulti residenti/domiciliati in Emilia-Romagna occupati o non occupati;
  • Titolo di studio: Possono accedere al percorso i candidati in possesso di laurea triennale o titoli di secondo ciclo universitario (laurea magistrale, master universitario di I livello) in ambito architettura, ingegneria, scienze matematiche fisiche naturali, scienze agrarie con esperienza coerente di almeno 2 anni. Al corso potranno accedere altresì i diplomati ad indirizzo scientifico o tecnico-professionale con esperienza coerente nel settore energetico di almeno 4 anni. Titoli d’accesso equivalenti al diploma di scuola secondaria superiore potranno essere i diplomi professionali IeFP di IV anno in ambito tecnico (meccanico, edile, elettrico, energetico, chimico) o certificati di Qualifica/IFTS in analoghi settori.

REQUISITI SOSTANZIALI: 

  • Lingua Inglese
  • Informatica di base (office automation)
  • Principi di energetica (concetti base di energia: energia cinetica, potenziale, termica, meccanica, elettrica; termodinamica; conservazione dell’energia; potenza e rendimento; fonti di energia rinnovabile e non).

MODALITÀ DI INGRESSO E SELEZIONE:

  • Verifica dei requisiti in ingresso mediante analisi della documentazione fornita in fase di iscrizione;
  • Test di valutazione e colloquio motivazionale che verranno svolti presumibilmente in data 05/09/2025.

QUALIFICA PROFESSIONALE: Tecnico nella gestione dell’energia EQF6

Il progetto viene realizzato grazie ai fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

IL CORSO È GRATUITO, APERTO A 12 PARTECIPANTI

Operazione Rif. PA 2025-23555/RER Tecnico della Gestione dell’Energia per lo sviluppo di Comunità Energetiche (CER e CERS)” approvata con DGR 486/2025 del 07/04/2025 co-finanziata da FSE+ 2021/2027 – Regione Emilia Romagna

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Tecniche di vendita e comunicazione persuasiva per il business sostenibile

TECNICHE DI VENDITA E COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER IL BUSINESS SOSTENIBILE

PROFILO PROFESSIONALE:
Il profilo in uscita è un professionista capace di gestire in modo efficace tutte le fasi del processo di vendita, dalla presentazione del prodotto o servizio alla chiusura e monitoraggio della vendita. Grazie alle competenze acquisite, sarà in grado di individuare i bisogni del cliente, rispondere alle sue obiezioni, negoziare prezzi e costruire relazioni di fiducia attraverso tecniche consulenziali ed emotive. Sarà inoltre preparato a utilizzare strumenti di comunicazione verbale e non verbale per instaurare rapporti autentici e persuasivi.

CONTENUTI:
Il focus del corso sulla comprensione delle emozioni del cliente e sull’analisi delle sue esigenze consente di adattare l’offerta alle dinamiche del mercato, integrando sostenibilità e innovazione nelle strategie di vendita. L’acquisizione di competenze che permettano di leggere i bisogni del cliente e di rispondere con soluzioni appropriate rappresenta una base per sviluppare una pratica commerciale in grado di supportare gli obiettivi aziendali e contribuire a un’economia più equa e sostenibile.

DURATA: 24 ore

AVVIO PREVISTO: Maggio 2025Maggio 2026

MODALITÀ DIDATTICA: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

REQUISITI DI ACCESSO:

Requisiti Formali

  • Residenza o domicilio in Emilia-Romagna prima dell’iscrizione,
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico, indipendentemente dalla condizione occupazionale

Tali requisiti saranno verificati tramite una scheda di iscrizione, autocertificazione e documenti come carta d’identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

Requisiti sostanziali

  • Buone capacità di espressione orale e scritta in lingua italiana e capacità dialettica; attitudine o inclinazione verso le relazioni interpersonali e interesse ad apprendere competenze di natura commerciale

La verifica avverrà tramite analisi del CV, esperienze professionali e titoli formativi, con possibile colloquio in caso di dubbi.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-23304/RER “P.L.A.N. – PERFORMANCE, LEADERSHIP, AMMINISTRAZIONE E NETWORKING. PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER I PROCESSI TRASVERSALI DI GESTIONE D’IMPRESA NEL CONTESTO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE” approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 co finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027 . 

Operazione Rif. PA 2024-23304/RER “P.L.A.N. – PERFORMANCE, LEADERSHIP, AMMINISTRAZIONE E NETWORKING. PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER I PROCESSI TRASVERSALI DI GESTIONE D’IMPRESA NEL CONTESTO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE” approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 co finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027 . 

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Social media marketing

SOCIAL MEDIA MARKETING

PROFILO PROFESSIONALE:
Il profilo professionale è orientato alla gestione strategica e operativa del social media marketing e dell’analisi dei dati digitali per supportare le imprese nei processi di digitalizzazione e innovazione. La figura acquisisce competenze per pianificare e realizzare campagne di marketing sui social media, creare contenuti ottimizzati per il web, potenziare la brand awareness e promuovere prodotti o servizi con strategie mirate. Inoltre, padroneggia strumenti di analytics, data scraping e KPI per monitorare l’efficacia delle campagne e orientare le decisioni aziendali. È in grado di integrare sostenibilità e innovazione nelle strategie aziendali, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.

CONTENUTI:
Le competenze digitali rivestono un ruolo cruciale nei processi di innovazione, in particolare per le PMI, che rappresentano il tessuto imprenditoriale predominante in Italia. La capacità di adottare strategie di social media marketing consente alle imprese di superare i limiti tradizionali legati alla scarsa digitalizzazione, spesso dovuti a budget limitati o a una carenza di competenze interne.

DURATA: 24 ore

AVVIO PREVISTO: Maggio 2025Maggio 2026

MODALITÀ DIDATTICA: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

REQUISITI DI ACCESSO:

Requisiti Formali

  • Residenza o domicilio in Emilia-Romagna prima dell’iscrizione,
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico, indipendentemente dalla condizione occupazionale

Tali requisiti saranno verificati tramite una scheda di iscrizione, autocertificazione e documenti come carta d’identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

Requisiti sostanziali

  • Competenze informatiche di base (office automation, in particolare Word processor e fogli di calcolo, capacità di navigazione sul web, capacità basilari di utilizzo di uno strumento di grafica digitale – es. Canva, PowerPoint, Photoshop, ecc..).

La verifica avverrà tramite analisi del CV, esperienze professionali e titoli formativi, con possibile colloquio in caso di dubbi.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-23304/RER “P.L.A.N. – PERFORMANCE, LEADERSHIP, AMMINISTRAZIONE E NETWORKING. PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER I PROCESSI TRASVERSALI DI GESTIONE D’IMPRESA NEL CONTESTO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE” approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 co finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027 . 

Operazione Rif. PA 2024-23304/RER “P.L.A.N. – PERFORMANCE, LEADERSHIP, AMMINISTRAZIONE E NETWORKING. PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER I PROCESSI TRASVERSALI DI GESTIONE D’IMPRESA NEL CONTESTO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE” approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 co finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027 . 

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

Project Management

PROJECT MANAGEMENT

Gestione operativa e finanziaria dei progetti e delle commesse aziendali per la transizione ecologica e digitale

PROFILO PROFESSIONALE:
Il Project Manager è un professionista responsabile della pianificazione, gestione e controllo di progetti aziendali, assicurandosi che vengano completati nei tempi, nei budget e con gli standard di qualità previsti. Coordina team multidisciplinari, definisce obiettivi chiari, gestisce le risorse e identifica rischi e opportunità per il successo del progetto. Tra le sue competenze figurano la leadership, la capacità di risolvere problemi, la gestione delle relazioni e una solida conoscenza di strumenti e metodologie specifiche.

CONTENUTI:
Il presente percorso formativo è costruito tenendo in considerazione le norme tecniche e gli standard di riferimento nella definizione dei contenuti dei moduli formativi. Sono stati presi accordi con l’ente riconosciuto da AICA Vivaform per includere al termine dei moduli didattici una simulazione dell’esame di certificazione per l’ottenimento della credenziale EPM e l’accesso all’esame in remoto.

DURATA: 64 ore

AVVIO PREVISTO: Maggio 2025Maggio 2026

MODALITÀ DIDATTICA: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Persone, indipendentemente dallo stato occupazionale, residenti e/o domiciliati in Emilia-Romagna, che intendano intraprendere un percorso formativo per migliorare la propria occupabilità e adattabilità.

REQUISITI DI ACCESSO:

Requisiti Formali

  • Residenza o domicilio in Emilia-Romagna prima dell’iscrizione,
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico, indipendentemente dalla condizione occupazionale

Tali requisiti saranno verificati tramite una scheda di iscrizione, autocertificazione e documenti come carta d’identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

Requisiti sostanziali

  • competenze nell’utilizzo dei fogli di calcolo, come MS Excel o equivalenti, o di un software per la gestione delle commesse;
  • competenze trasversali di natura organizzativa e problem solving.

La verifica avverrà tramite analisi del CV, esperienze professionali e titoli formativi, con possibile colloquio in caso di dubbi.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-23304/RER “P.L.A.N. – PERFORMANCE, LEADERSHIP, AMMINISTRAZIONE E NETWORKING. PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER I PROCESSI TRASVERSALI DI GESTIONE D’IMPRESA NEL CONTESTO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE” approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 co finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027 . 

Operazione Rif. PA 2024-23304/RER “P.L.A.N. – PERFORMANCE, LEADERSHIP, AMMINISTRAZIONE E NETWORKING. PERCORSI DI FORMAZIONE PERMANENTE PER I PROCESSI TRASVERSALI DI GESTIONE D’IMPRESA NEL CONTESTO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE” approvata con DGR 119/2025 del 03/02/2025 co finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027 . 

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.