Formazione, change management e innovazione

Trasformare il cambiamento in opportunità, guidando il futuro con competenza e visione.

FORMAZIONE, CHANGE MANAGEMENT E INNOVAZIONE

PERCORSI DI GESTIONE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE IN AZIENDA

CONTENUTI:

  • Il cambiamento nelle organizzazioni
  • Il change management
  • Atteggiamenti e risposte emotive al cambiamento
  • Il Modello di Kotter per supportare il cambiamento
  • Il Nudge e la spinta verso il cambiamento
  • Empowering del personale
  • Mappatura delle competenze e dei fabbisogni formativi
  • Le opportunità di finanziamento e incentivazione della formazione aziendale

DURATA: 24 ore

MODALITÀ DIDATTICAIl corso verrà svolto online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC, PC)

DESTINATARI: Il corso è rivolto a dipendenti di imprese, manager o imprenditori e liberi professionisti con sede in Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività formative, che abbiano assolto all’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.

I requisiti richiesti saranno valutati dal personale sulla base di una scheda di iscrizione, in forma di autocertificazione, carta di identità, curriculum vitae ed eventuale permesso di soggiorno.

REQUISITI DI ACCESSO: 

  • Competenze informatiche di base (Office Automation, uso di MS Word ed Excel)
  • Competenze di base di organizzazione aziendale e di processi HR (formazione, sviluppo delle risorse umane).

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verrà rilasciato al termine a fronte di una frequenza minima del 70% delle ore previste.

IL CORSO È GRATUITO

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Operazione Rif. PA 2024-22639/RER approvata con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia-Romagna . Titolo Operazione: “DIGITIZE BUSINESS” – formazione continua per la filiera dei servizi e applicazioni di intelligenza artificiale del sistema INNOVATE dell’Emilia Romagna”

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

ESG e rendicontazione non finanziaria

Valore oltre i numeri: rendi visibile il tuo impegno ESG con una rendicontazione trasparente e strategica.

ESG E RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA

CONTENUTI:
l corso pone l’accento sull’importanza dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) e della rendicontazione non finanziaria nel panorama aziendale contemporaneo. In un contesto in cui la sostenibilità ambientale, l’impatto sociale e una governance responsabile sono sempre più centrali, le imprese devono integrare questi aspetti nelle loro strategie e nei processi decisionali per rimanere competitive e trasparenti. Durante il percorso formativo verranno esplorate le metodologie e gli strumenti essenziali per una rendicontazione non finanziaria efficace, evidenziando come le performance aziendali possano essere misurate e comunicate attraverso il prisma dei fattori ESG.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

IL SISTEMA INTEGRATO QUALITÀ-AMBIENTE-SICUREZZA

Integra qualità, ambiente e sicurezza per un’azienda più competitiva e sostenibile.

IL SISTEMA INTEGRATO QUALITÀ-AMBIENTE-SICUREZZA

CONTENUTI:
Il corso offre una formazione specializzata volta a sviluppare competenze nell’analisi organizzativa aziendale, con particolare attenzione ai processi gestionali e produttivi. I partecipanti saranno in grado di valutare le procedure aziendali legate alla gestione degli impatti ambientali e alle strategie di mitigazione dei rischi adottate dalle imprese. Il programma formativo approfondisce gli standard internazionali più rilevanti, tra cui il Sistema di Gestione della Qualità secondo la norma ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 e il Sistema di Gestione per la Sicurezza sul Lavoro ISO 45001. Questo percorso rappresenta un’opportunità concreta per le aziende che desiderano migliorare la propria competitività, garantendo conformità normativa, efficienza operativa e sostenibilità.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

DIVERSITY & INCLUSION E PARITÀ DI GENERE

Valorizza le differenze, costruisci il futuro: promuovi inclusione, parità di genere e responsabilità sociale nella tua impresa.

DIVERSITY & INCLUSION E PARITÀ DI GENERE

CONTENUTI:
Il corso “Diversity & Inclusion” esplora il valore delle diversità e le molteplici dimensioni che le caratterizzano, offrendo una comprensione approfondita dei principi e della filosofia alla base della norma ISO 30415:2021 e delle PdR UNI 125:2022 e 159:2024. I partecipanti acquisiranno conoscenze sui framework di riferimento e strumenti pratici per effettuare un’autovalutazione della propria realtà aziendale, con l’obiettivo di definire strategie efficaci e mirate. Verranno inoltre esaminati i rapporti con gli stakeholder e le migliori pratiche per comunicare in modo trasparente la sostenibilità e la responsabilità sociale, contribuendo così a rafforzare la reputazione aziendale e a promuovere una cultura organizzativa inclusiva.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Febbraio 2025, inoltre saranno previste ulteriori edizioni in periodi successivi

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

PROGETTARE SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SECONDO LA ISO 45001

Salute e sicurezza al centro: progetta un futuro più sicuro con un sistema di gestione certificato ISO 45001.

PROGETTARE SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SECONDO LA ISO 45001

CONTENUTI:
Il corso fornisce ai partecipanti le competenze essenziali per implementare e mantenere un sistema di gestione conforme alla norma ISO 45001, focalizzato sulla salute e sicurezza sul lavoro. Un elemento centrale sarà l’analisi approfondita della struttura dell’ISO 45001, con particolare attenzione all’adozione della struttura di alto livello (HLS), comune a tutte le più recenti norme ISO. Questo approccio facilita l’integrazione con altri sistemi di gestione, come ISO 9001 e ISO 14001, garantendo un’efficace sinergia operativa. I partecipanti apprenderanno come sviluppare e documentare politiche aziendali in materia di salute e sicurezza, definire obiettivi misurabili e progettare piani d’azione concreti per il loro raggiungimento.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

FINANZA E PROGETTI DI INVESTIMENTO PER LA TRANSIZIONEECOLOGICA E DIGITALE

Investi nel futuro: pianifica oggi per guidare la transizione ecologica e digitale di domani.

FINANZA E PROGETTI DI INVESTIMENTO PER LA TRANSIZIONEECOLOGICA E DIGITALE

CONTENUTI:
Il corso si propone di sviluppare competenze avanzate nella pianificazione finanziaria aziendale, con un focus sulle opportunità offerte dalla finanza pubblica e dagli strumenti di incentivazione disponibili, utili a supportare la crescita delle imprese. In un mercato caratterizzato da costi crescenti per l’accesso al credito e criteri di finanziamento sempre più rigorosi, conoscere e utilizzare in modo efficace queste risorse diventa essenziale per garantire la sostenibilità economica e la competitività aziendale.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

GREEN MARKETING E LEVE COMPETITIVE PER L’IMPRESA AL TEMPO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Valorizza la tua sostenibilità: trasforma l’impegno ecologico in vantaggio competitivo con strategie di Green Marketing vincenti.

GREEN MARKETING E LEVE COMPETITIVE PER L'IMPRESA AL TEMPO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

CONTENUTI:
Il corso si concentra sul ruolo del marketing digitale nel supportare la transizione ecologica e la sostenibilità aziendale. I partecipanti acquisiranno competenze specifiche per comunicare efficacemente il valore dei percorsi sostenibili intrapresi dall’azienda ai diversi stakeholder. Verranno esplorati strumenti e strategie utili ad aumentare la visibilità di prodotti e servizi ecologici, permettendo alle imprese di raggiungere nuovi segmenti di mercato e rafforzare la propria presenza in quelli già consolidati. L’obiettivo è creare relazioni solide e durature con i potenziali clienti, trasformandoli progressivamente in consumatori fedeli e sostenitori del brand.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Operazione 2024-22616/RER “Greening People – formazione permanente per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

ACCOMPAGNAMENTO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER L’IMPLEMENTAZIONE DI SGA E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Trasforma la teoria in azione: porta la sostenibilità nella tua impresa con un percorso personalizzato verso la transizione ecologica.

ACCOMPAGNAMENTO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER L'IMPLEMENTAZIONE DI SGA E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Sottotitolo del corso

CONTENUTI:
Le imprese che parteciperanno ai corsi di formazione del presente catalogo potranno richiedere un intervento di “messa a terra” dei contenuti mediante un percorso personalizzato da svolgere, per un totale di 6 ore, presso la propria sede. Il percorso si concretizzerà in una vera e propria attività consulenziale nel quale i lavoratori dell’azienda, gli imprenditori e il management potranno applicare nella realtà dei propri processi le competenze apprese nel corso dei percorsi formativi.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

CARBON FOOTPRINT

Riduci i costi, amplia le opportunità: sfrutta la finanza pubblica per una crescita aziendale sostenibile e competitiva.

CARBON FOOTPRINT

CONTENUTI:
Il corso si propone di sviluppare competenze avanzate nella pianificazione finanziaria aziendale, con un focus sulle opportunità offerte dalla finanza pubblica e dagli strumenti di incentivazione disponibili, utili a supportare la crescita delle imprese. In un mercato caratterizzato da costi crescenti per l’accesso al credito e criteri di finanziamento sempre più rigorosi, conoscere e utilizzare in modo efficace queste risorse diventa essenziale per garantire la sostenibilità economica e la competitività aziendale.

DESTINATARI:
Lavoratori di aziende, imprenditori, liberi professionisti operanti nel territorio della Regione Emilia-Romagna

REQUISITI DI ACCESSO: La partecipazione è riservata a lavoratori di imprese che:

  • Abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • Rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e
    delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • Siano interessate da processi di transizione green o interessate ad intraprenderne.
  • Il corso verrà attività al raggiungimento di 8 partecipanti.
  • In caso di superamento dei posti disponibili verrà attivato un processo di selezione

REGIME DI AIUTI: De Minimis

DURATA: 28 ore

AVVIO: Gennaio-Febbraio 2025

ATTESTATO: Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione a fronte della frequenza ad almeno il 70% delle ore previste

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Corso online con possibilità di svolgimento anche in presenza nelle sedi dei Partner (RE, MO, BO, RN, PR, FC)

 Il corso è gratuito

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Operazione 2024-22617/RER “Greening Business – formazione continua e accompagnamento per le filiere green dell’Emilia Romagna” approvata con DGR n. 1914 del 14/10/2024 co-finanziata da Regione Emilia-Romagna e FSE+ 2021-2027012

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.

NEAR MISS: INFORTUNI E MANCATI INFORTUNI

Soluzioni innovative per monitorare, analizzare e prevenire gli infortuni nei cantieri: sicurezza senza compromessi

NEAR MISS: INFORTUNI E MANCATI INFORTUNI

Analisi, misure correttive e opportunità per una cultrura orientata a prevenzione e consapevolezza del rischio

OBIETTIVI:
Trasferire a lavoratori e preposti le competenze necessarie per l’individuazione e l’analisi dei near miss al fine di promuovere il miglioramento e l’attuazione delle opportune misure correttive.

DESTINATARI:
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

CODICI ATECO AMMISSIBILI:
C23, C33, E, F41, F42, F43
Contatta il referente del corso per verificare il codice Ateco della tua azienda.

REQUISITI DI ACCESSO:
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.

I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.

CONTENUTI:
Fonti, strumenti informativi e metodologie: Il sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi e l’approfondimento delle cause e dinamiche infortunistiche nei cantieri; Identificazione, analisi e prevenzione dei near miss; Monitoraggio e miglioramento continuo.

MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE: Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

DURATA: 3 ore d’aula.

ATTESTATO: Al termine del percorso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: In Videoconferenza sincrona, con possibilità di fruizione in presenza presso la sede di Sinergie Soc. Cons. a r.l. – Via Martiri di Cervarolo, 74/10 – Reggio Emilia, a fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti.

PER INFO E ISCRIZIONI: 0522/083122
CLARA CODELUPPI: coordinamento@sinergie-italia.com

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Operazione RIF PA 2024-22212/RER “PIU’ CONSAPEVOLI, PIU’ SICURI: PERCORSI FORMATIVI PER POTENZIARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA E PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO”, presentata alla Regione Emilia-Romagna in risposta all’Avviso pubblico DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, co-finanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di Collaborazione tra INAIL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR 1492/2023.

Contattaci per avere maggiori informazioni

Tel. 0522 083122/083123
corsi@sinergie-italia.com

Altri corsi

It seems we can't find what you're looking for.